Buon programma!
Grazie Principessa...
Borf![]()
Dopo tre anni, questo freeware (che figura tra i migliori del sito: http://www.tuttologia.com/freeware/RCDefaultApp.html ) ha subito un lifting.
Ricordo che è un pannello di controllo che si installa nelle Preferenze di sistema e che serve ad associare determinate applicazioni a determinati file, in modo che si aprano con esse.
http://www.rubicode.com/Software/RCDefaultApp/
2.1, September 2009
Added ability to ignore creator codes for extensions (MacOS X 10.4 and above).
Added IM selection (i.e. aim:// protocol) to the Internet pane.
Added Blank/Video BD (Blu-ray) and DVD Device to the Media pane on MacOS x 10.5 (Leopard and above).
Added Spanish localization. (contributed by Emilio Perez Egido)
Only show one version of an application on 10.4 and above, per system limitation.
Fixed bug with the File Types tab on Intel machines. (reported by Brian Holloway)
Improved discovery of existing settings.
[B]Built with a 64-bit Intel binary to work with the Snow Leopard System Preferences.[/B]
Fixed a couple of other minor bugs.
![]()
Ultima modifica di avrobay; 27-10-12 alle 13:34
Tigre! Tigre! divampante fulgore | Nelle foreste della notte, | Quale fu l'immortale mano o l'occhio | Ch'ebbe la forza di formare | La tua agghiacciante simmetria?
Buon programma!
Grazie Principessa...
Borf![]()
MacBook PRO 15" late 2011 Hi-Res 2.2 Ghz i7 16GB 10.11.1
[COLOR="Blue"][SIZE="2"]Perché ho smesso di suonare l'oboe? Era troppo difficile! ;-)[/SIZE][/COLOR]
grazie per la segnalazione.![]()
Grazie Padmé.
.
Ottimo, grazie per la segnalazione.![]()
Funziona anche su Mountain Lion
![]()
Chi copia è un cialtrone. Digli di smettere! - Gianni Cresci
Connect With Us