Configurazione Porte per usare aMule Adu wireless
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Configurazione Porte per usare aMule Adu wireless
Salve a tutti,sono nuovo del sito,dato che solo da poco mi ritrovo un MB tra le mani. Per non farla lunga il mio problema è questo:
Ho installato aMule Adu (Ultima versione 2010),seguendo le vostre chiarissime guide ho impostato tutto correttamente,server e nodi,dico correttamente perche collegando il cavo ethernet faccio il test e lo supera entrambe le porte.
Il problema sorge quando scollego il cavo e mi collego tramite wireless,il test non viene piu superato,di conseguenza ovviamente il Mulo non va.
Allora gentilmente vi chiedo,è possibile usare aMule Adu con wireless?
Se si mi spieghereste come mappare le 3 porte?
Vi ringrazio di cuore in anticipo per il vostro aiuto.
LuiGi
-
Quintessenza di Mac Peer
L'unica differenza che potrebbe impedire il corretto uso fra wireless e connessione e' che magari ti viene assegnato un ip differente e la mappatura ovviamente non ha piu' senso.
O 'riservi' un IP relativo al mac address della scheda Airport, oppure la imposti con un IP fisso col quale farai la mappatura corretta.
Cerca, si e' parlato (anche recentemente) di questo.
(Occhio che con Adunanza, sai che non sei completamente visibile all'esterno)
-
Mmh ho girato un pochino...oggi dovrei comprare airport express e lo sostituisco con il mio wireless. Il problema è che non trovo nessuna guida su come aprire le 3 porte di airport express,in modo da non avere piu problemi con aMule Adu. In poche parole,come si aprono le famose 3 porte al dispositivo AirPort Express?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
-
Quintessenza di Mac Peer
Alt.
Mi riferivo alla scheda wireless del tuo mac che si chiama airport pure lei.
Le porte si aprono sul router, che immagino tu abbia gia'. L'acquisto di airport express in questo senso e' inutile.
Dal punto di vista del router, che l'IP sia assegnato ad una interfaccia di rete Ethernet o ad una WiFi non cambia nulla.
L'importante e' che la mappatura sia stata impostata correttamente per l'IP che il tuo mac ha acquisito.
-
Innanzitutto ti ringrazio per la tua disponibilità =).
Ah quindi le porte si aprono sul router,ed è questo allora quello che devo fare,come avrai letto,quando collego il cavo ethernet il test lo supera le porte sono libere.
Potresti gentilmente indicarmi come apro le porte sul router,in modo da superare il test porte?
Grazie Ancora.
ps. prendo airport express per altri motivi. =)
-
Quintessenza di Mac Peer
Ricerca nel forum e controlla bene il tutorial, mi pare ci sia tutto quanto chiedi.
Se aggiungi la Airport Express, ci sara' probabilmente qualcosa di aggiuntivo da fare, ma dipende da come imposterai la tua rete.
Edit: hai Fastweb fibra o ADSL ? Se hai la fibra, non hai un router, ma un hag e non c'e' modo di "aprire le porte", se hai ADSL , hai un router e puoi configurarlo come detto
-
Ho fastweb ADSL. Grazie del tuo aiuto
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us