Grazie Padmé.
Per creare gratuitamente e senza ricorrere ad applicazioni esterne un file immagine su Mac riconoscibile e compatibile anche con Windows (dunque in formato iso), si puň fare anche cosě:
1) Inserire il disco nel lettore cd/dvd e aprire Utility Disco
2) Selezionare il disco e cliccare sull'icona Nuova immagine (oppure dal Menů in alto Archivio > Nuova > Immagine disco da... (Nome del vostro disco).
3) Scegliere il formato Master DVD/CD, criptatura nessuna e registrare (per esempio) in Scrivania. Approfittiamone per modificare il nome, scegliendone uno non troppo lungo, togliendo gli spazi e caratteri speciali.
Utility disco crea un file .cdr sulla scrivania.
4) Aprire il Terminale (applicazione che si trova in Mac HD/Applicazioni/Utility)
5) Spostarsi nel luogo dove abbiamo salvato il file .cdr (nel mio esempio il desktop). Per farlo usare il comando (in inglese):
cd desktop
(e confermare con invio)
6) Scrivere il comando
hdiutil makehybrid -iso -joliet -o NomeDelFile.iso NomeDelFile.cdr
(e confermare con invio)
Il nome del file .iso non deve essere per forza uguale a quello del file .cdr, ma deve essere corto e senza spazi e caratteri strani.
Si ottiene sulla scrivania un file immagine di formato iso 9660 (joliet).
Eseguito su Leopard 10.5.8.
Grazie Padmé.
"Gli uomini temono il pensiero piů di ogni altra cosa al mondo, piů della rovina e persino piů della morte. Il pensiero č spietato nei confronti del privilegio, delle istituzioni e delle comode abitudini. Il pensiero č grande, acuto e libero, la luce del mondo e la piů grande gloria dell'uomo."
Bertrand Russell, 1872-1970
forse č da pubblicare
Ottimo lavoro, Grazie.
Grazie![]()
Padmč a quanto pare č possibile usare questa procedura anche per trasformare un file .dmg giŕ presente sulla scrivania del Mac in un .iso (forse per te non č una notizia nuova, per me sě).
Io ho provato questa trasformazione "al volo" con i primi due .dmg che ho trovato (quello di Firefox e quello di Mariner Write) dopo aver prima modificato il comando in [B]hdiutil makehybrid -iso -joliet -o Nomefile.iso Nomefile.dmg[/B] invece che [B].cdr[/B] ed effettivamente ho ottenuto due file .iso perfettamente efficienti. Ad un primo rapido esame sembra che i software all'interno dei due dischi immagine non abbiano sofferto troppo per questa trasformazione ma accanto a loro č spuntato un file grigio scuro (eseguibile Unix) a volte senza nome di pochissimi KB.
Sarebbe piů corretto usare il verbo [B]convert[/B] in questo caso:
[B]hdiutil convert /path/imagefile.iso -format UDRW -o /path/convertedimage.dmg[/B]
E da .dmg a .iso:
[B]hdiutil convert /path/imagefile.dmg -format UDTO -o /path/convertedimage.iso[/B]
Questi comandi li trovi facilmente con Google, altrimenti leggi la pagina del Terminale (decisamente lunga) su [B]hdiutil[/B] dove trovi anche le differenze tra i verbi [B]makehybrid[/B] e [B]convert[/B].
Molte grazie, Lester. Utilissima per me anche questa tua precisazione...![]()
Connect With Us