VUZE e ATTIVAZIONE FIREWALL.
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Mac Peer Aficionado
VUZE e ATTIVAZIONE FIREWALL.
Eccomi ancora qui.
Cercando nel forum ho letto una discussione tra shumi-riccetto-flashcream-thecube riguardo il firewall.
Ho capito che il firewall blocca le connessioni indesiderate in ingresso al mio G4-Ppc-Tiger mentre in uscita verso la rete non c'è protezione allorchè mi chiedevo questo: l'avere il firewall disattivato (attuale impostazione) rallenta il download e/o l'upload quando scarico con VUZE?
A sentire un altro collega di mac mi converrebbe invece attivare il firewall e creare delle porte aggiuntive, una specifica per Vuze, un'altra specifica per Trasmission, e così via.
Prima d'ora non mi ero mai interessato a questo argomento ma adesso mi piacerebbe avere un parere + specifico e sicuro... che cosa ne pensate?
Grazie.
Cavolo... è già buio... e allora... buona serata!
-
Moderatrice
Un parere specifico? Leggiti il tutorial su azureus!
Perché parti dalla fine invece che partire dall'inizio?
-
Non rallenta nulla, anzi. Se vuoi invece attivarlo per un'ipotetica maggior sicurezza (sottolineo ipotetica), allora devi aprire la porta UDP e TCP che utilizzi con Vuze. Se hai solo un modem sei a posto, se hai un router ha di solito un firewall di suo (cioè un firewall ce l'hai già attivo e devi mappare le porte).
Visto che non userai mai Vuze insieme a Transmission puoi anche usare la stessa porta. Se attivi il firewall di Tiger, tanto vale che spunti tutte e tre le opzioni avanzate (blocca traffico UDP, abilita modalità Stealth e abilita resoconto firewall; il log del firewall lo vedi in Console > /var/log > ipfw.log. Puoi così avere un'idea di quante connessioni vengono tentate, giusto per curiosità).
[B]Edit:[/B] naturalmente leggere il tutorial su Azureus è altamente consigliato...
-
Mac Peer Aficionado
Anzitutto scusate se non ho indicato il dispositivo per la connessione internet, è il modem tondo della Alice, rosso e nero con il logo Pirelli, si insomma quello vecchiotto.
Grazie Padme, della risposta, come sempre precisa e diretta.
E grazie anche a Lester, che ci ha messo anche un sostanzioso contorno personale, era proprio quello che volevo.
Le proprie considerazioni a volte valgono + di 1000 specifiche tecniche, sopratutto se queste ultime sono già state prese in considerazione in un primo step.
Il tutorial riguardo Azureus, anche se relativo ad una versione più vecchia di quella attualmente in circolazione, me l'ero già stampato e letto una settimana fa circa effettuando così alcune impostazioni.
Il settore firewall ne era rimasto fuori vista la mia scarsa competenza, ora posso permettermi di effettuare qualche test con una maggior fiducia di non creare casini nel mio macinino.
-
Moderatrice
Beh, il tutorial parla di firewall e router e numerosi topic specificano la questione. Era meglio se dicevi chiaramente che lo avevi già letto e che non avevi capito alcuni punti.. perché questo traspare dalle tue domande e dal fatto che non hai specificato se avevi o meno un router/modem, elemento primario di tutto il discorso.
Bene lascio spazio ad altri "pareri personali", ma ti invito prima a rivedere i fatti, dai quali non si sfugge!
Ultima modifica di Padmé Amidala; 26-10-09 alle 21:36
-
-
Mac Peer Aficionado
Grazie 1000 del sito Lester, ho appena terminato di fare un po' di test.
Ho controllato la console... impressionante quanti co sta piova e co sto vento "bussano alla mia porta", quindi ho pensato di attivare il firewall dopo naturalmente aver creato 3 porte nuove ogniuna specifica per Vuze, Trasmission e xTorrent.
Chiaro che è una ipotetica sicurezza ma finora sul mio Mac, in... fammici pensare... diciamo 4 anni che navigo, non è successo niente di pericoloso derivato dalla rete anzi... ehm... i malanni + serii sono scaturiti dai miei "esperimenti".
Beh, che dirti, grazie ancora del prezioso supporto tecnico.
NOTTE!
-
Approdato su Mac Peer
qualcuno saprebbe spiegarmi perchè ogni volta che apro vuze mi appare la richiesta di accettare le coonessioni al network in entrata nonostante abbia impostato su preferenze di sistema (firewall) il consenso automatico...
con amule il problema non c'è...
Grazie
-
^^ Su quale sistema operativo?
-
Approdato su Mac Peer
mac os x snow leopard l'ho appena comprato versione 10.6.1
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us