Problema chiavetta e memory card
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Problema chiavetta e memory card
Ciao a tutti, spero mi possiate aiutare con questi due problemi ai quali non riesco a venire a capo..
1) Ho una chiavetta da 8GB e non ho nessuno problema con il trasferimento dei dati o di lettura sul mac, ma quando provo a leggerla su pc mi dice che non è formattata (cosa che ho fatto invece 1000 volte sul mac in FAT 32). Allora ho pensato "la formatterò con il pc e poi ci metto i dati che mi servono dal mac", ma sul pc mi permette di formattarla come se potesse contenere solo 200MB (ho provato su due pc diversi)
2) Ho anche due memory card, una Compact Flash e una Memory Stick Pro Duo da 1GB ciascuna: quando provo ad aggiungervi delle foto dal mac non le aggiunge tutte, perchè dice che lo spazio è insufficiente, quando non occupano più di 200MB.
Potrebbe essere il lettore di memory card, ma ne dubito, dato che esattamente la stessa cosa non succede solo con queste, ma anche con un'altra chiavetta sempre da 1GB.
Spero di essermi spiegata bene anche se capisco che sia un pò incasinato
-
Per quanto riguarda il problema n°1 ti suggerirei di dare una lettura a questo topic: http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=41653.
-
Ah grazie mille, una cosa stupida di cui non mi ero accorta...
Ora speriamo che qualcuno abbia un'illuminazione per l'altro problema
-
Moderatrice
2) Forse il cestino (un file invisibile della chiavetta che si chiama .Trash) è pieno e i file che ci sono dentro occupano spazio.Quando la chiavetta è collegata, i file che ci sono lì dentro appaiono contemporaneamente nel cestino del Mac e devi approfittarne per svuotare il cestino del Mac, così se ne vanno anche quelli della chiavetta. Non puoi farlo se la chiavetta non è collegata.
Tigre! Tigre! divampante fulgore | Nelle foreste della notte, | Quale fu l'immortale mano o l'occhio | Ch'ebbe la forza di formare | La tua agghiacciante simmetria?
-
In realtà ora le ho riformattate in FAT32 (cosa che prima non avevo fatto) e con il computer è tutto a posto, ma videocamera e fotocamera non le leggono più ...
-
Moderatrice
Beh, la formattazione effettivamente svuota di fatto il cestino, perché butta via tutto. Ma per la prossima volta.... ricordati di svuotare il cestino del Mac quando la chiavetta è collegata e hai buttato via cose. Non puoi sempre riformattare per svuotare il cestino!
Tigre! Tigre! divampante fulgore | Nelle foreste della notte, | Quale fu l'immortale mano o l'occhio | Ch'ebbe la forza di formare | La tua agghiacciante simmetria?
-
un Amico di Mac Peer

Originariamente Scritto da
-Elisa-
In realtà ora le ho riformattate in FAT32 (cosa che prima non avevo fatto) e con il computer è tutto a posto, ma videocamera e fotocamera non le leggono più ...
spesso infatti leggono solo FAT16. usa il terminale o, più semplicemente, le funzioni di formattazione che sia la fotocamera che la videocamera hanno.
-
Col terminale non me lo prendeva, ma la formattazione dalla videocamera ha funzionato, thanks
-
un Amico di Mac Peer
mah. questo è il comando:
[I]diskutil partitionDisk 1 /Volumes/NOMESCHEDA MBRFormat "MS-DOS FAT 16" "NUOVONOMESCHEDA" 8000M [/I]
come già detto in altri topic il FAT16 si può fare solo col terminale e non con utility disco.
-
si, ho utilizzato la stessa stringa, non 8000M ma 1000M perchè la scheda è da 1GB, ma non la prendeva...boh, in ogni caso ora ho risolto, grazie ancora
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us