Disinstallare Ubuntu da Mac...
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Amico di Mac Peer
Disinstallare Ubuntu da Mac...
Buon giorno a tutti...
Scrivo perchè ho bisogno di un aiuto.
Ho installato linux Ubuntu tramite BootCamp (perchè devo imparare ad usarlo per motivi personali) solo che non capisco come mai, non mi fa installare niente perchè dice che il disco è pieno, insomma non riconosce la partizione bootcamp come disco di avvio ma ne associa un' altra...
Ma non è questo il problema, anche perchè sarebbe offForum, ma quanto che adesso lo vorrei disinstallare ma quando apro assistenza bootcamp non mi lascia procedere...
Dice che per eliminare, modificare o creare una partizione il disco deve essere formattato per intero in Mac OS esteso journed.
E' davvero questa l unica soluzione per sbarazzarmi di questa inutile partizione o è possibile non formattare il mio Mac?
Il sistema operativo è Leopard il mac è un macbook (ultima gen)
Grazie per l'attenzione concessami!
MacBook Unibody (late 2008)
2Ghz intel Core 2 Duo
4GB RAM
Mac OSX 10.6.4
-
Portento di Mac Peer
ciao,
devi inizializzare il disco, la prossima volta se ti serve ubuntu usa una virtualizzazione con virtualbox che eviti meno casini.
altro qui http://www.tuttologia.com/macp2p/sho...inare+bootcamp
e qui http://www.tuttologia.com/macp2p/sho...inare+bootcamp
ti conviene fare un bel backup e poi inizializza, quindi durante l'installazione importare con time machine.
-
Amico di Mac Peer
Accidenti...!!!
Nient!!! piu' avanti formattero' dai...
Grazie mille della dritta...
Strano, avevo fatto una ricerca ma non avevo visto questi articoli...
Pardon!
Comunque ancora mille grazie!
MacBook Unibody (late 2008)
2Ghz intel Core 2 Duo
4GB RAM
Mac OSX 10.6.4
-
Nume Tutelare di Mac Peer
Leopard e successivi permettono di installare regolarmente [B]Windows[/B] con Boot Camp, non Linux.
Se si installa Linux e poi si vuole eliminare bisogna inizializzare (riformattare).
OS X 10.10 Yosemite[URL="http://www.makeyourideasbetter.com/techg/count_vrz2.php?utm_source=LordSteve&utm_medium=signature_vrz&utm_content=2&utm_campaign=techg_forum"]
[/URL]
-
nn so se su mac si può fare, ma con windows puoi usare "wubi" che ti crea la partizione ubunto come fosse un programma. così quando vuoi disinstallarlo bastava cancellarlo come un comune programma. nn so se su mac esiste, ubunto personalmente, nn lo trovo funzionale
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us