brevemente e senza fare un trattato si vedono due tipi di messaggi in quel log:
1) [I]il documento SUID è stato modificato. il documento SUID non verrà riparato.[/I]
SUID significa "set user ID". se un file è SUID verrà eseguito con i permessi del proprietario e non con quelli di colui che esegue il file. questo, anche se non sembra, in pratica non è pericoloso. questo è richiesto e previsto.
il documento apple: http://support.apple.com/kb/TS1448
2) [I]i permessi sono diversi... xxxxx, dovrebbero essere -rw-rw-r-- , sono lrw-rw-r-- [/I]
utility disco ripara i permessi in base alle istruzioni contenute nei files receipts (vedili in libreria/receipts, files che NON vanno mai cestinati). spesso accade che il programmatore per dimenticanza o per errore non li abbia correttamente definiti. utility disco da quindi risposte "errate". in questo caso i files in oggetto sono tutti collegamenti al vero file. (file che invece ha i permessi giusti).
-rw-rw-r-- tradotto vuol dire: l'utente legge (r) e scrive (w), il gruppo legge e scrive, altri leggono (r). lrw-rw-r-- è lo stesso ma l davanti significa Symbolic link.
considerazione finale: secondo me apple tra un pò tira via la possibilità di riparare i permessi e la implementa in altro modo. (come ha implementato il prebinding e la deframmentazione). hanno un sistema con 300.000 files..... gli "scappano" i permessi di 40 files e si trovano subissati da richieste di delucidazioni o aiuto.




Rispondi Citando




Connect With Us