Email, facilitare la loro scrittura e formattarli
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Moderatrice
Email, facilitare la loro scrittura e formattarli
In Safari è possibile scrivere su una tastiera più larga, quindi in modo più facile e veloce, quando l'iPhone è tenuto orizzontalmente (tastiera in modalità paesaggio o landscape invece di ritratto o portrait). Purtroppo questo non è ancora possibile in Mail. Sono però apparse decine di applicazioni che permettono di farlo (scelta fra la modalità orizzontale o verticale oppure solo quella orizzontale) e che propongono anche altre interessanti funzioni che Mail non ha.
[I]Icone nello stesso ordine delle applicazioni citate[/I]
[B]Principio generale:[/B]
Per scrivere si usano queste applicazioni e poi si invia il risultato nel campo di scrittura di Mail, si sceglie il destinatario (manualmente o tra i contatti) e Mail si occuperà della spedizione. Esse non si impiegano solo in caso di nuovi messaggi, ma anche di risposte e di inoltri. Basta precedentemente aprire il messaggio in questione in Mail, cliccare su rispondi o inoltra, quindi aprire l'applicazione scelta.
La maggior parte ha una funzione di autosave: le prime versioni di alcune non lo hanno/avevano e si perde/perdeva quanto scritto.
La gran parte accetta i caratteri internazionali e speciali, ma non tutte: l'uso di caratteri accentati o di simboli tipo ampersand (&) possono/potevano causare il crash dell'applicazione, la mancata spedizione o l'invio di testi troncati.
Alcune hanno il campo oggetto, altre non lo hanno (si deve completarlo in Mail).
Il numero di linee a disposizione per la scrittura, nelle due modalità, varia da applicazione a applicazione (con possibilità di cambiare la grandezza dell'area di redazione grazie alla funzione Zoom+ o Zoom- o facendo sparire temporaneamente la keyboard).
[B]Altre funzioni interessanti[/B]
-modelli (template) di email, di firme, di frasi di rito (modificabili e personalizzabili) e bozze
-dizionario aggiuntivo, spell-check e possibilità di disabilitare o abilitare all'interno dell'applicazione l'autocorrezione (funzione meno interessante da quando il firmware 2.2 ha reso questa scelta possibile in Impostazioni>Generali>Tastiera). Io non posso scrivere con l'autocorrezione abilitata!
-scelta dei caratteri non solo per la visione ma anche per la redazione (formattazione)
[B]Gratis (per ora):[/B]
-[B]TouchType Lite[/B]: scelta della dimensione dei caratteri per la visualizzazione, creazione di firme e salvataggio di porzioni di testo e bozze.
-[B]aMailTyper[/B]: autocorrezione disattivabile, permette di incollare voci della Rubrica oppure link delle localizzazioni Google Maps nel testo e di scegliere la dimensione dei caratteri per la visualizzazione (8->36 punti), 4 bottoni con un proprio testo memorizzato (con la firma e i saluti o frasi di rito). Gratis solo per la prima settimana.
-[B]EasyWriter[/B]: ha solo il minimo, possibilità di ingrandire il testo per vederlo meglio o di rimpicciolirlo per vederne di più (unendo pollice e indice sullo schermo, funziona male perché lo spazio è troppo ridotto).
-[B]XLMail[/B]: modelli e possibilità di disattivare l'autocorrezione, anche in francese a seconda dei vostri setting.
-[B]Firemail[/B]: snippet
[B]A pagamento:[/B]
-[B]Wide Email[/B] (0,79 euro): ha gli shortcut (si scrivono due lettere e si ottiene una frase intera), rotazione totale dell'interfaccia
-[B]EasyWriter Pro[/B] (0,79 euro, prezzo temporaneo): rispetto alla versione gratuita ha in più clip (snippet) per memorizzare e inserire formule di rito e firme, contatti preferiti.
-[B]Sideways[/B] (1,59 euro): si integra anche con Twitterrific, zoom
-[B]Compose[/B] (0,79 euro): nella nuova futura versione integrato anche con Twitter, con foto come allegati, messaggi di stato verso Twitter, Facebook, Myspace, Yahoo e AIM
-[B]TouchType[/B] (0,79 euro): spellcheck e integrazione a Twitter in più rispetto alla versione gratuita.
-[B]Big Keyboard Email[/B] (0,79 euro): scelta delle dimensioni del testo
[COLOR="SeaGreen"][B]Per me la migliore[/B][/COLOR]:
-[B]Easy Email - Spell Check[/B] (0,79 euro): spellcheck per l'inglese, scelta dei caratteri (grandezza, colore e stile, corsivo e grassetto) per la redazione e non solo la visualizzazione (abbozzo di formattazione), emoticon testuali (non i disegni), template
Ho avuto la fortuna di scaricarla quando era gratis.


Ultima modifica di Padmé Amidala; 26-11-08 alle 06:42
-
Quintessenza di Mac Peer
bella recensione e sicuramente molto utile!..grazie Padmé!
[COLOR=DarkOrange][SIZE=1]Non esiste una tecnologia che limiti la creatività, esistono solo persone che non hanno creatività - M.F.[/SIZE][/COLOR]
-
un Amico di Mac Peer
grazie per il quadro molto dettagliato.
-
Moderatrice
Grazie a entrambi e invito chi ha altre applicazioni simili o alcune di quelle citate a postare una risposta e a difendere la propria, illustrandone i pregi e le unicità....
Aggiungo che possiedo tutte quelle gratuite e la mia preferita, Easy Mail - Spell Check.
Ultima modifica di Padmé Amidala; 26-11-08 alle 06:43
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us