hacking - osx vs ubuntu vs vista
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Mac Peer Aficionado
-
Mac Peer Aficionado
intendo io diverse volte ho provato a "bucare" i computer della mia rete ma non sono mai riuscito a far nulla.......... quindi non ho idea di come sia possibile
Una cosa è impossibile fino a che qualcuno che non lo sa arriva e la inventa. ( A.Einstein )
-
un Amico di Mac Peer
dovresti porre la tua domanda in un forum dedicato alla sicurezza. normalmente non riesci a prendere il controllo di alcun computer con mac OS X, se non in presenza di servizi attivi con gravi falle di sicurezza, che non mi risultano essere cosi evidenti e facili da interpretare per l'utente medio. (e aggiungo, come mia considerazione personale, che i corsi di hacking, come un corso su photoshop, non si possono fare in un forum). mi auguro che le prossime domande siano più mac related e articolate.... e meno del tipo... spiegatemi l'impossibile. thanks. devo spostare in senza etichetta.
-
Nume Tutelare di Mac Peer
-
Mac Peer Aficionado
Una cosa è impossibile fino a che qualcuno che non lo sa arriva e la inventa. ( A.Einstein )
-
Pietra Miliare di Mac Peer
non è facile bucare un mac: serve un trapano che buca l'alluminio :lol
seriamente: win ha il record di falle
ubuntu è sicuro ma sempre aggirabile (con MOLTE complicazioni)
mac è il secondo in sicurezza
DOS è sicuro come una banca svizzera con le porte aperte
unix (non mac os) è il più sicuro al mondo
altri non so...
[I]Quel che non puoi pagare col denaro, pagalo almeno col ringraziamento.[/I]
[SIZE=3][COLOR=Green] [/COLOR][/SIZE]
-
Nume Tutelare di Mac Peer
parlando seriamente, credo che la regola principe sia : occhio.
probabilmente tutto ciò che è informatico, informaticamente può essere "bucato", ma pensiamo alle possibilità che un vero esperto, di quelli molto ma molto preparato , prenda di mira un comune utente "casalingo" mac.
dobbiamo evitare noi comportamenti a rischio :
- password nella rete domestica
- evitare di scaricare files di dubbia provenienza, che poi magari chiedono la pass amministratore per installarsi
- evitare download in genere da siti poco "chiari" : spesso, diciamolo, quelli xxx sono proprio quelli che emh, fanno "abbassare" la guardia
il rischio piu' comune per un pc è un virus, e per quello possiamo stare sicuri.
gli attacchi specifici, appunto di persone altamente preparate , devono aver ragione di essere : quindi se uno non si sente un "obiettivo sensibile" tale da valere lo sforzo di esperti, credo possa stare al sicuro sia con mac che linux.
ci preoccupiamo molto della sicurezza del mac, ma i meno sicuri siamo noi con i ns comportamenti.
per finire, occhio alle email false delle banche e delle pptt : anche in questi giorni ne circolano di false, fatte meglio di tempo fa.
mai , mai, mai ,mai rispondere!
-
Pietra Miliare di Mac Peer
per le email: un buon client (come gmail) le blocca e non le fa scaricare nel nostro buon vecchio Mail. Altri (come quelli aziendali) non hanno filtri e permettono di fare entrare tutto
[I]Quel che non puoi pagare col denaro, pagalo almeno col ringraziamento.[/I]
[SIZE=3][COLOR=Green] [/COLOR][/SIZE]
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us