Problema Ram Powerbook G4 15 1.67
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Mac Peer Aficionado
Ciao, provo a cercare per vedere se puoi cambiare solo lo slot delle ram (ma a naso dubito!!!) a tra poco.
"La vita è una sola... vivila!!!"
-
Mac Peer Aficionado
Niente da fare, sostituire la scheda logica è l'unica soluzione. Come giustamente diceva Skenna. Mi spiace.
"La vita è una sola... vivila!!!"
-
Approdato su Mac Peer

Originariamente Scritto da
Ferro
Niente da fare, sostituire la scheda logica è l'unica soluzione. Come giustamente diceva Skenna. Mi spiace.

Grazie lo stesso ... vedrò che fare perchè con i programmi come reason, ableton e logic 1gb non basta.
-
Approdato su Mac Peer

Originariamente Scritto da
skenna
Prego. Nessun problema.sono al servizio della comunita' ^-^. Piuttosto che buttarlo via, usa solo un banco da 1 giga e amen.
Guarda cosa ho trovato, che ne pensi ?
Aggiungere RAM blocca il PowerBook? Eliminate l'opzione Nap
Tra i malfunzionamenti dei portatili con processore G4 di Apple, a volte si verificavano degli arresti ripetuti espandendo la memoria con grossi tagli di RAM. Una risoluzione è quella di impedire che il processore passi nello stato di inattività, deselezionando il modo Nap.
di Giuseppe De Maso Gentile
( 2-06-2006 )
Nei mesi passati alcuni PowerBook G4 da 15" avevano evidenziato delle particolari riottosità a digerire espansioni di RAM particolarmente corpose.
Il problema era così evidente da indurre Apple ad una campagna di richiamo per una determinata serie di modelli di PB G4 1.5 GHz ed il successivo 1.67 GHz.
Ma i malfunzionamenti con le espansioni di memoria non devono essere spariti del tutto, perché una nuova ondata di blocchi e freeze del computer sembra aver spinto gli utenti alla ricerca della soluzione definitiva.
I risultati dei vari esperimenti convergono verso l'eliminazione della modalità Nap del processore G4, funzione che può essere eseguita via software grazie agli strumenti Apple CHUD messi a disposizione dalla società.
Dopo aver scaricato ed installato il pacchetto (è necessario il riavvio della macchina), basta aprire le preferenze di sistema e nel nuovo pannello di controllo "Processor" apparso, deselezionare l'opzione Nap.
Come noto, il microprocessore G4 ha due stati di riposo: quello più profondo, lo sleep, spegne totalmente le componenti del sistema e lo stato della macchina viene copiato in un'apposita DRAM.
L'altro è lo stato "idle" (inattivo) in cui scende il processore quando non viene utilizzato. Il sistema ritorna allo stato attivo in pochi nanosecondi e la coerenza degli stati viene mantenuta dalla cache. L'opzione Nap, per il G4, consente proprio il passaggio allo stato di sospensione vigile "idle"; la sua disattivazione comporta un riscaldamento più marcato della macchina (il processore non viene mai spento, nemmeno parzialmente) e di conseguenza una minore durata della batteria.
Nota a latere: sembra che la disattivazione dell'opzione Nap abbia effetti anche sui PowerMac G5, eliminando anche quel fastidioso rumore di fondo, come un ronzio, che è stato udito su alcuni esemplari.
Fonti:
-
Approdato su Mac Peer

Originariamente Scritto da
skenna
semplicemente perche' e' danneggiata (o addirittura era difettosa di fabbrica). Forse non riesce a gestire due slot insieme per un difetto di fabbricazione, e allora per un secondo ti ha vsto la ram, e poi il nulla... Potresti anche provare se ne hai la possibilita', con due blocchi da 512 e vedere se ti fa' la stessa cosa
Se resettassi la PMU ?
-
Approdato su Mac Peer
Puoi provare a farlo. dubito che sia un problema di pmu. la pmu gestisce l'alimentazione dei vari componenti del computer. Controlla la retroilluminazione, lo spin-down del disco rigido, la modalità Sleep e quella attiva, alcun aspetti della ricarica, il controllo Trackpad, e problemi in ingresso/uscita relativi alla modalità Sleep del computer. Piuttosto puoi provare a resettare la PRAM, in cui sono memorizzati alcuni dati, tra cui la gestione della RAM. Per fare cio' segui i seguenti passaggi:
1 - Accendi il computer.
2 - Premi e tieni premuti i tasti alt-mela-P-R. Devi premere questa combinazione di tasti prima della comparsa della schermata grigia.
3 - Tieni premuti i tasti finché il computer non si è riavviato e finché non senti il secondo suono di avvio.
-
Approdato su Mac Peer

Originariamente Scritto da
skenna
Puoi provare a farlo. dubito che sia un problema di pmu. la pmu gestisce l'alimentazione dei vari componenti del computer. Controlla la retroilluminazione, lo spin-down del disco rigido, la modalità Sleep e quella attiva, alcun aspetti della ricarica, il controllo Trackpad, e problemi in ingresso/uscita relativi alla modalità Sleep del computer. Piuttosto puoi provare a resettare la PRAM, in cui sono memorizzati alcuni dati, tra cui la gestione della RAM. Per fare cio' segui i seguenti passaggi:
1 - Accendi il computer.
2 - Premi e tieni premuti i tasti alt-mela-P-R. Devi premere questa combinazione di tasti prima della comparsa della schermata grigia.
3 - Tieni premuti i tasti finché il computer non si è riavviato e finché non senti il secondo suono di avvio.
Ho provato con pram nvram defaults reset-all ... non cambia niente ...
Tra 48 ore mi arriveranno le Ram kingston, almeno soco certificate apple... se non dovessere funzionare prendo il powerbook e dal nervosismo penso che o infilerò dentro il forno a 250 gradi.
-
Approdato su Mac Peer
eheh per il nervoso non so più scrivere !
-
Approdato su Mac Peer

Originariamente Scritto da
djandy84
prendo il powerbook e dal nervosismo penso che o infilerò dentro il forno a 250 gradi.
E poi scopri che era il metodo giusto per farlo andare...ahahaha
-
Approdato su Mac Peer
Fantastico. ... ahahahahah via farò sapere tra 48 ore !!!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us