Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Nume Tutelare di Mac Peer
iphoto e tv
ho creato una presentazione con iphoto e masterizzata su dvd con idvd
sulla tv si vede bene,ma sul mac...no
ritengo che sia dovuto alla diversa definizione che idvd applica per vedere le foto su un tv pal.
ma come si può masterizzare una presentazione visibile sul mac ?
ho provato la funzione esporta di iphoto ma crea un video .mov di qualità scarsa.
c'e' un modo ?
pensavo di passare da imovie, non so se è una buona idea, ma come si esporta una presentazione da iphoto a imovie ?
avete idee ?
grazie.
:smt024
-
un Amico di Mac Peer
quando esporti (archivio/esporta) come hai notato hai 3 possibilità. la qualità, più a causa della dimensioni limitate che per altri motivi, non è eccelsa o per lo meno non adatta alla trasformazione in dvd video.
la migliore qualità si ottiene inviando a idvd.... quando fai questo immagino tu abbia notato che viene creato un filmato renderizzato e che viene salvato in cartella filmati.
le sue caratteristiche sono il formato documento .mov, il formato video mpeg4, la dimensioni di 720x540 e un bitrate sostenuto, quanto basta per una successiva e onesta conversione in mpeg2.
le vecchie versioni esportavano in formato video animation, a mio parere superiore per qualità.....
questo è quanto, nel senso che ti devi accontentare, ma non dispiacere perchè la visione a schermo pieno è di buona qualità. (ovviamente questa è in relazione alla risoluzione dello schermo.... pensa ad un dvd, un conto è vederlo sul televisore, un conto sul monitor a 20 cm di distanza e con una risoluzione solitamente doppia della sua.)
imovie è completamente fuori dal discorso, perchè converte necessariamante in DV quando importa.... non ha senso, non so se mi spiego.... non migliora la qualità rispetto al file di orgine che iphoto ha creato come sopra spiegato.
-
Nume Tutelare di Mac Peer
cioè, non è possibile registrare su un dvd una presentazione così come la crea iphoto ?
le presentazioni viste con iphoto sono eccezionali come qualità, e non è possibile farne una copia su un dvd , anche per vederle su un altro mac o come backup ? (a parte fare il backup di tutta la cartella, ovviamente).
mi pare un grosso limite, se fosse così. :smt090
-
un Amico di Mac Peer
non mi pare che la voce masterizza sia attiva quando selezioni una presentanzione...
la riposta quindi è: non è una funzione prevista. è previsto che la presentazione venga inviata per la conversione che poi farà idvd e ti ho detto dove trovare il filmato (migliore possibile) per un uso che sei libero di decidere.
masterizzalo tu con il finder.... ed ecco che hai fatto il dvd dati di un filmato.
-
Nume Tutelare di Mac Peer
Alfieri diceva :
volli, sempre volli , fortissimamente volli
Ed allora ecco qua :
in imovie (!) ho creato un filmato HD720, ho importato le foto, ha inserito le transizioni (manualmente, non ho trovato come inserirle in automatico casualmente come con iphoto), ho esportato in QT massima qualità.
il filmato che ottengo si vede bene sul mac, molto meglio della esportazione fatta con iphoto.
la procedura è più faraginosa di iphoto, ma ottengo il risultato voluto, una presentazione masterizzabile in massima qualità !!!!!
:smt043 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041
-
un Amico di Mac Peer
visto che siamo usciti dal discorso iphoto, se hai toast anche motion picture HD crea presentazioni di qualità. nel senso che puoi scegliere molti formati in uscita. (ivi compreso il DV, al pari di imovie, e in diverse dimensioni).
puoi determinare l'ordine che credi, transizioni e altro. dacci un occhio... è più facile da usare di imovie per le presentazioni e i risultati sono davvero ottimi.
-
Nume Tutelare di Mac Peer
grazie, ci do una occhiata volentieri.
fino ad ora ho usato toast "solo" x masterizzare.
-
Nume Tutelare di Mac Peer
ho provato.
ottimo il risultato, ottima qualità esportando in "QT pal massima qualità"
unico neo :
gli effetti assenti rispetto a iphoto o imovie.
per una elaborazione più sofisticata, con effetti a scelta, meglio imovie.
ma sicuramente toast è più veloce.
Discussioni Simili
-
Di emilmac nel forum Mac Help
Risposte: 1
Ultimo Messaggio: 22-06-07, 16:48
-
Di alemilanix nel forum Mac Help
Risposte: 2
Ultimo Messaggio: 01-04-07, 15:56
-
Di ANDREAONLINE nel forum Elaborazione digitale su Mac
Risposte: 2
Ultimo Messaggio: 28-01-07, 22:13
-
Di Fiaba nel forum Mac Help
Risposte: 10
Ultimo Messaggio: 07-11-06, 22:51
-
Di avrobay nel forum News - Pianeta Apple & Tecnologia
Risposte: 7
Ultimo Messaggio: 21-06-06, 11:00
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us