Non vedo l'ora di provarlo!Più tardo ci provo.
Questa mattina, consultando come di consueto i vari siti dedicati al mondo Mac, mi sono imbattuto in un articolo (alquanto allarmista), pubblicato su un blog italiano, il quale portava a conoscenza dei lettori la possibilità di integrare in un sito web una finestra dove è possibile visualizzare ciò che stà riprendendo una qualsiasi Web cam collegata ad un Mac, il tutto grazie ad un tool, compreso nel pacchetto XCode, chiamato Quartz Composer.
Incuriosito, non tanto dal possibile (ancora da verificare) "problema" di sicurezza/privacy, ma da questo tool, ho aperto Quartz Composer e, prendendo spunto dall'articolo e modificando un templates esistente, ho creato due screen saver.
Non sono eccezionali, è il mio primo "lavoro" su Quartz Composer, spero solo che vi piacciano!
Si chiamano "Cubo" e "Info"
Di seguito due immagini scattate dal Quartz Composer Inspector:
Cubo
Come si può vedere dalla foto, "Cubo" è, appunto, un cubo che, ruotando, mostra ciò che la web cam sta riprendendo su ciascuna faccia del solido; il tutto immerso in un gradevole sfondo arancione con il logo della Apple fluttuante.
Info
Info mostra:
Nell'angolo a sinistra, in alto:
- Il nome del computer;
- Il nome dell'utente collegato al momento dell'esecuzione dello screen saver.
Nell'angolo a destra, in alto:
- Ciò che la web cam sta riprendendo.
In basso a sinistra:
- La data corrente.
In basso a destra:
- L'ora corrente.
Il tutto, anche in questo caso, immerso in un gradevole sfondo arancione con il logo della Apple fluttuante.
Io lo sto usando sul mio iMac G4 senza nessun problema, se non quello intrinseco a Quartz Composer, ovvero quello di non poter utilizzare una applicazione che utilizza la web cam contemporaneamente allo screen saver, pena la mancata visualizzazione delle immagini.
Se vi piace e vi va di provarlo, magari solo per darmi un feed back, magari su Mac Intel, potete scaricarlo Quì.
Nel file ci sono anche le istruzioni per istallarlo.
Ciao a tutti e grazie.
P.S. Quello nelle immagini sono io!![]()
![]()
Detto "Newton"; Mac Peer N°311.
"Solve et Coagula"
Non vedo l'ora di provarlo!Più tardo ci provo.
Chi copia è un cialtrone. Digli di smettere! - Gianni Cresci
Appena testato su un Mac mini intel con successo. Davvero delizioso! bravo sbrifilf![]()
[COLOR=DarkOrange][SIZE=1]Non esiste una tecnologia che limiti la creatività, esistono solo persone che non hanno creatività - M.F.[/SIZE][/COLOR]
Ma è solo per mac intel?![]()
[COLOR="DarkGreen"][SIZE="2"][FONT="Georgia"]Se hai trovato [SIZE="2"]un cammino senza ostacoli, è probabile che non conduca a nulla.[/FONT][/SIZE][/SIZE][/COLOR]
NO! Provato il salvaschermo al "cubo" e funziona perfettamente con un G4 + iSight!Originariamente Scritto da Ismene
BRAVO sbrifilf!!!
Più tardi il salvaschermo sarà aggiunto su ArtLab http://artlab.tuttologia.com/applicazioni.html
Chi copia è un cialtrone. Digli di smettere! - Gianni Cresci
Grazie! Lo sto già usando!
Molto bello, Sbrifie!
[COLOR="DarkGreen"][SIZE="2"][FONT="Georgia"]Se hai trovato [SIZE="2"]un cammino senza ostacoli, è probabile che non conduca a nulla.[/FONT][/SIZE][/SIZE][/COLOR]
Che storia, questa sera lo provo![]()
... e poi mi informo meglio su quartz, che se non sbaglio dovrebbe essere anche l'engine grafico sul quale sono basate le animazioni delle cover in iTunes
MacBook pro 15" - intel core duo - 2.66 GHz - 4GB ram DDR3 - invidia GForce 512MB
iPhone 3Gs 16GB
Pubblicato: http://artlab.tuttologia.com/applicazioni.html
Chi copia è un cialtrone. Digli di smettere! - Gianni Cresci
Alla grande Sbri: ma è un freeware?![]()
![]()
![]()
![]()
"Lontano Lontano
- vicinissimo -
Quel posto segreto
dove i sogni
esistono"
Mirko/Melquiades
E' uno shareware: se non paghi e sblocchi col seriale, ti tieni la faccia dello sviluppatore e non puoi sostituirla con la tua.Originariamente Scritto da Melquiades
![]()
Chi copia è un cialtrone. Digli di smettere! - Gianni Cresci
Connect With Us