grafica per biglietti da visita(aiuto)
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Pietra Miliare di Mac Peer
ultimo tentativo.....continuero dopo praga...

formato sempre 6x6,lo so lo [b]cla[/b] ma a me piace...........
buon fine settimana a tutti ciaoooooooooooooooooooooooooo
"...abbasta na jurnata e sole e quaccherune che te vene a pija..."
un po di megalomania...
[url]http://www.arc1.uniroma1.it/saggio/DIDATTICA/Tesidilaurea/Rizzo/index.htm[/url]
-

Originariamente Scritto da
picodm
ultimo tentativo.....continuero dopo praga...
formato sempre 6x6,lo so lo [b]cla[/b] ma a me piace...........
[i]De gustibus non disputandum est!![/i]
E' comunque carino quadrato,non mi dispiace!
Piuttosto,per quanto riguarda il corpo del carattere....ma sei un po' megalomane? :smt081 :smt081 :smt081
-
Mac Peer Aficionado
[quote="cla78"]

Originariamente Scritto da
peeroberto

Originariamente Scritto da
cla78
e non ho mai visto una partecipazione in rilievo...
per semplice mancanza di classe.
classe di chi scusa?
E poi, secondo te, quanto costano 100 biglietti da visita ad un tipografo?
Sai che l'inchiostro delle stampanti laser di grossa precisione è comunque toner?
L'unica macchina che si avvicina alla precisione della stampa offset è la indigo e non è certo una stampante....
da un tipografo no lo so, ma da chi mi servo io 100 bv costano 30 euro fatturati è la qualità è identica (per prove fatte) e se hai dei retini con quadricrmie, è di molto superiore.
Da chi mi servo io stampano i bv per la maggior parte dei tipografi in zona.
Per i tipografic d'altra parte i bv sono una seccatura, per la maggior parte dei casi quando li stampano loro per stare nei prezzi li fanno in nero.
Quando uno si sposa (si spera una volta sola nella vita) è d'uso avere un minimo di gusto, e la partecipazione è il primo contatto con gli invitati. Non è obbligatorio ma una partecipazione stampata su un elegante carta vergata magari fatta a mano (magari dell'isola del giglio) e stampata in piombo a rilievo con un antico carattere nuptial è un bel segnale visto che comunque almeno nel proprio album nella prima pagina rimane per sempre. Costa un po di più ma è pur sempre un matrimonio. Poi è chiaro se uno non si vuole sbattere per cercare la tipografia, se non gli interessa niente della coreografia del matrimonio, allora il discorso cade.
[size=2]retorsi introrsum ipsum et vestigia figo[/size]
-
[quote="peeroberto"]

Originariamente Scritto da
cla78

Originariamente Scritto da
peeroberto

Originariamente Scritto da
cla78
e non ho mai visto una partecipazione in rilievo...
per semplice mancanza di classe.
classe di chi scusa?
E poi, secondo te, quanto costano 100 biglietti da visita ad un tipografo?
Sai che l'inchiostro delle stampanti laser di grossa precisione è comunque toner?
L'unica macchina che si avvicina alla precisione della stampa offset è la indigo e non è certo una stampante....
da un tipografo no lo so, ma da chi mi servo io 100 bv costano 30 euro fatturati è la qualità è identica (per prove fatte) e se hai dei retini con quadricrmie, è di molto superiore.
Da chi mi servo io stampano i bv per la maggior parte dei tipografi in zona.
Per i tipografic d'altra parte i bv sono una seccatura, per la maggior parte dei casi quando li stampano loro per stare nei prezzi li fanno in nero.
Quando uno si sposa (si spera una volta sola nella vita) è d'uso avere un minimo di gusto, e la partecipazione è il primo contatto con gli invitati. Non è obbligatorio ma una partecipazione stampata su un elegante carta vergata magari fatta a mano (magari dell'isola del giglio) e stampata in piombo a rilievo con un antico carattere nuptial è un bel segnale visto che comunque almeno nel proprio album nella prima pagina rimane per sempre. Costa un po di più ma è pur sempre un matrimonio. Poi è chiaro se uno non si vuole sbattere per cercare la tipografia, se non gli interessa niente della coreografia del matrimonio, allora il discorso cade.
Buogiorno!
Ti potrei dire che non è proprio che bisogna stamparli in nero per stare nei prezzi....perchè nero?
Ti potrei dire che la qualità dei retini e dei colori di stampa non è proprio la stessa.....ovviamente per esperienza personale....potremmo disquisire ore sul termine "gusto" o "classe", su un nuptial o un inglese, ma non credo che arriveremmo a nessun punto noi due, rimarrebbe ognuno fermo sulle sue idee.
Buona giornata!
-
Mac Peer Aficionado

Originariamente Scritto da
cla78
Ti potrei dire che non è proprio che bisogna stamparli in nero per stare nei prezzi....perchè nero?
Non ho mai detto che bisogna stamparli in nero i prezzi citato erano per la stampa a colori.
La tipografia in offset per la stampa a colori nei costi dei biglietti ci deve mettere 4 lastrine e un tipografo che, pagato, fa il lavoro, in pratica a prezzi di mercato non puo competere con 15 minuti di stampa con queste nuove macchine a lastre da pochi cent usa e getta che oggi si usano anche per fare i cromalin di stampa (per cui la qualità è eccelsa), e ripeto che la qualità è uguale o migliore. La consegna dei biglietti da questo service tra l'altro viene fatta circa 30 minuti dopo la consegna del file.
Le tue opinioni non devono obbligatoriamente coincidere con le mie, ma la tecnologia avanza e non aspetta nessuno, purtroppo per competere bisogna stare al passo con le novità del mercato.
[size=2]retorsi introrsum ipsum et vestigia figo[/size]
-
Pietra Miliare di Mac Peer

Originariamente Scritto da
cla78

Originariamente Scritto da
picodm
ultimo tentativo.....continuero dopo praga...
formato sempre 6x6,lo so lo [b]cla[/b] ma a me piace...........
[i]De gustibus non disputandum est!![/i]
E' comunque carino quadrato,non mi dispiace!
Piuttosto,per quanto riguarda il corpo del carattere....ma sei un po' megalomane? :smt081 :smt081 :smt081
:P :P :P
meglio che mi sto zitto.....se no mi censurano e mi buttano fuori dal forum...
scherzo....non sono megalomane, ma mi piaceva l´effetto che faceva stampato.........comunque grazie per i consigli....a tutti....
p.s. non ho capito niente della disputa sul tipo di stampa.......
"...abbasta na jurnata e sole e quaccherune che te vene a pija..."
un po di megalomania...
[url]http://www.arc1.uniroma1.it/saggio/DIDATTICA/Tesidilaurea/Rizzo/index.htm[/url]
-
Pietra Miliare di Mac Peer
-

Originariamente Scritto da
picodm
speriamo sia l´ultimo.....
ultimi consigli...che tipo di cartoncino uso????
che grammatura intendo...
so che dipende da me ma in genere meglio bianco o colorato????se colorato che colori mi consigliate???????meglio colori tenui/pastello o accesi????
grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!
potresti usare un vergato di colore bianco sporco tipo il dalì neve sul quale il nero/grigio ci sta a pennello, grammatura da 240 gr circa
-
Pietra Miliare di Mac Peer
"...abbasta na jurnata e sole e quaccherune che te vene a pija..."
un po di megalomania...
[url]http://www.arc1.uniroma1.it/saggio/DIDATTICA/Tesidilaurea/Rizzo/index.htm[/url]
Discussioni Simili
-
Di danielegenova nel forum Mac Help
Risposte: 11
Ultimo Messaggio: 19-12-07, 08:48
-
Di fortebraccio nel forum Mac Basic
Risposte: 3
Ultimo Messaggio: 21-05-07, 20:39
-
Di Teufel_Madchen nel forum Mac Basic
Risposte: 2
Ultimo Messaggio: 17-04-07, 12:55
-
Di Roccia nel forum Mac Basic
Risposte: 10
Ultimo Messaggio: 28-01-06, 21:54
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us