Allegato 3507
Freeware carino, per eliminare lingue - presumibilmente inutili... Customizzabile e funzionale http://www.apple.com/downloads/macos...nolingual.html
Download ultrarapido dal mirror di Losanna. :)
Visualizzazione Stampabile
Allegato 3507
Freeware carino, per eliminare lingue - presumibilmente inutili... Customizzabile e funzionale http://www.apple.com/downloads/macos...nolingual.html
Download ultrarapido dal mirror di Losanna. :)
Grazie Doc, molto utile!
:ciao-smile:
A proposito, Hartz, come vedi ho copiato tutta la stringa... va bene così o c'è modo di abbreviare: ho visto che a volte indicate solo il titolo del programma. :???:
Dunque, procediamo passo, passo… :wink:Citazione:
Originariamente Scritto da doc54
Tu hai copiato il link che vuoi proporre in un tuo post; a questo punto, nella finestra di composizione dei messaggi, fai un clic su questa icona…
http://www.tuttologia.com/forumtutor/passopasso.jpg
Nella finestra che ti si presenta [b]incolli[/b] il link che avevi appena copiato e dai [b]Invio[/b].
Ora ti si apre una nuova finestra in cui [b]digiti la o le parole[/b] che appariranno nel post con un colore diverso; infine dai [b]Invio[/b] e così ritorni nel messaggio che potrai completare con altri commenti o considerazioni.
:vecchietto:
Utilissimo grazie per la segnalazione!
Ho recuperato 1GB di spazio!!! :-o :D 8)
Aggiunto: http://www.tuttologia.com/freeware/
Grazie.
Una domanda quasi da imbecille...:)
Ma a cosa servono tutte quelle lingue tipo svedese ,giapponese, olandese ,ecc, ecc?
Qual'è la funzione esatta di tutte queste lingue aggiuntive?
Grazie ancora
Citazione:
Originariamente Scritto da niosound
Os X è un pacchetto unico che viene venduto tale e quale in parecchie nazioni: poi in fase di installazione ognuno sceglie la sua lingua…
:vecchietto:
io l'ho usata circa due mesetti fa su di un Mac di un mio amico...poi l'ho usata sul mio...ma da bravo pirla ho cancellato pure l'italiano :smt038
.......ho dovuto rinstallare Tiger...non ci sono aggiornamenti di sistema che tengano, si cancella e ciao...quindi...STATE ATTENTI :wink:
In pratica, quando ho installato il sistema operativo, ho escluso tuttel le lingue a parte l'italiano che ad ogni modo non si lasciava deselezionare.
A fine installazione, pur lasciando solo la lingua italiana, per ogni applicazione, nelle info e poi in lingue, mi ritrovo una sfilzata di lingue comunque..
Perchè?
perchè un conto sono i files di lingua di sistema e un conto i files di traduzione delle applicazioni
quando installi ad hoc puoi escludere i primi, non certo i secondi che si eliminano solo con programmi come monolingual
ah.... come ho già detto da qualche parte usare monolingual e avere acrobat pro 7 significa doverlo reinstallare se si eliminano le lingue (le vuole proprio tutte nelle sue risorse)
L'ho appena usato anch'io e recuperato un GB e più di spazio...
Si consiglia sempre di riparare i permessi, alla fine? :???:
Davvero utile, grazie Doc.
Ricordavo di un post su cui si segnalava una cosa simile, ma non riuscivo più a trovarlo.
:)
E i permessi??? Li dobbiamo riparare o no 'sti permessi??...
La riparazione dei permessi è caldamente raccomandata quando si installa qualche aggiornamento di sistema o qualche applicazione; comunque la riparazione, anche se fosse superflua, non è mai dannosa e quindi: riparali!Citazione:
Originariamente Scritto da Ismene
:ciao-smile:
:) Grazie, Hartzuccio!!! :)
Citazione:
Originariamente Scritto da Ismene
:evil:
:ciao-smile:
:D :D :D :D :D
Cè il rischio che anche altre applicazioni, oltre ad adobe reader, non funzionino più?
Vorrei recuperare qualche giga anche io....:)
P.S.
E "menu imput" e "archittetture"??
Cosa si può escludere?
Oltre all'italiano, lascia anche l'inglese.Citazione:
Originariamente Scritto da niosound
Grazie....e per il menu imput" e "archittetture"?
nb: ho scritto acrobat, non acrobat reader (sono due programmi diversi)Citazione:
Originariamente Scritto da niosound
ah....
Perdonatemi se ripesco questo topic, ma volevo sapere una cosa prima di combinare casini.
Menu imput e archittetture, cosa sono e cosa posso escludere?
Grazie
Nico
i menu imput sono pochi kb (sono i layout delle tastiere) lascia perdere
le "architetture" qui intese sono il codice in cui è scritto un programma.... per intel o ppc, se hai un ppc puoi escludere intel e i vari programmi universal che hai installato diventano circa la metà in kb
ma anche qui lascerei perdere...
Grazie infinite....
Aggiornato alla 1.3.7
http://monolingual.sourceforge.net/
[i]Ho visto l' aggiornamento...ma quel che mi preme sapere (ho letto qualcosa in inglese nei commenti di Versiontracker con enorme difficoltà) se sono stati risolti i problemi con Acrobat che inibivano di fatto il suo utilizzo estraendo alcune lingue. Il programma è carino ma questo particolare mi ha portato a non utilizzarlo più. Grazie a chi vorrà agevolarmi.
[/i]
Non ti posso aiutare perché non uso Acrobat..... :(
mi devo informare.... se continua la incompatibilità con acrobat. leggo (o meglio ho letto) che la versione precedente a questa aveva già l'opportunità o l'opzione di non rimuovere certi files in certe direcotory (ma credo si riferesse più che altro alle architetture, operazione che di danni ne ha fatti un macello.... infatti chi aveva un intel e credeva di fare una grande cosa rimuovendo l'architettura ppc si ritrovava con il framewok di rosetta non più funzionante.... quindi con nessuna possibilità di far girare una applicazione ppc)Citazione:
Originariamente Scritto da Flow
il discorso è un pò questo a mio parere... questa è un'operazione da fare (intendo la rimozione delle lingue) subito dopo la prima ed evidentemente completa installazione dell'OS o quando il mac è nuovo, senza installazioni di applicazioni complesse.... poi farla ripetute volte perde senso.... diventa rischioso e si guadagnano pochi mb.
una cosa è certa per chi si vuol buttare ad ogni costo: solo le lingue (eccetto l'italiano e l'inglese).... null'altro va rimosso. good luck 8)
Quello che ha rimosso le architetture su un MacIntel sono io :oops:Citazione:
Originariamente Scritto da flashcream
Testimonio, invece, che periodicamente rimuovo le lingue e tutto funziona.
Mi sorge spontanea una domanda (scema! :oops: )...ma una volta rimosse le lingue che non servono,perchè c'è il bisogno di continuare a farlo periodicamente??? :???:Citazione:
Originariamente Scritto da Rollei
ogni aggiornamento di sistema o delle applicazioni apple, come una nuova applicazione di terzi che installi è localizzata in più lingue. quindi ogni volta qualcosa aggiungi....Citazione:
Originariamente Scritto da Frejya
[i]...in proposito ad Acrobat:
[b]D. Le mie applicazioni Adobe richiedono la reinstallazione dopo aver usato Monolingual.
R. Le più recenti applicazioni Adobe possiedono una funzione di autodiagnostica che verifica l'esistenza di alcuni file, e impedisce il lancio dell'applicazione se uno di tali file risulta mancante. Dal momento che non viene fatta alcuna distinzione tra file critici per il funzionamento del programma e file superflui, come i file delle lingue, dovresti escludere le applicazioni Adobe da quelle esaminate da Monolingual. Apri le preferenze di Monolingual, aggiungi "/Applications/Adobe Acrobat 7.0 Professional" (ad esempio) e deseleziona la casella di spunta accanto all'elemento.[/b]
[/i]
Immaginavo,ma così non finisci mai!Grazie Flash! :)Citazione:
Originariamente Scritto da flashcream
Citazione:
Originariamente Scritto da Flow
Ecco perchè Acrobat mi chiedeva la reinstallazione .... grazie Flowie, starò all'occhio la prossima volta!! ;)
Version 1.4: http://monolingual.sourceforge.net/
Snow Leopard support.
1.4.1
Bugfixes