Ho effettuato per la prima volta un collegamento oltreoceano con Mercury.
Siamo riusciti a visualizzarci a vicenda con la Webcam ma non siamo riusciti nè a parlarci nè a sentirci.
Cosa devo fare in particolare ? Il mio è un Imac del 2008.
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Ho effettuato per la prima volta un collegamento oltreoceano con Mercury.
Siamo riusciti a visualizzarci a vicenda con la Webcam ma non siamo riusciti nè a parlarci nè a sentirci.
Cosa devo fare in particolare ? Il mio è un Imac del 2008.
Grazie.
servono più info. versioni dei programmi e dei sistemi. non solo, anche tutti i dettagli su come è strutturato il collegamento.
solo un'osservazione: c'è skype che va da dio (o ichat tra due mac)..... perchè impelagarsi in altro che quasi mai funziona? meglio amsn allora.
Forse usare Skype che funziona molto meglio secondo me!
(dando per scontato che il tuo interlocutore sia dotato di un PC)
edit: lento :)
il mio interlocutore uso Messenger mi conviene buttarmi su Amsn ?
Penso che con Skype anche lui deve avere Skype .
E' esatto ?
ok grazie.
Alla fine ho optato per installare Amsn perchè trattandosi di una persona anziana dirgli di crearsi un account Skype poteva essere un problema.
Il programma si è aperto in automatico sul mio profilo principale.
La mia domanda è come faccio a visualizzare anche l'altro profilo che avevo ?
Grazie.
per profilo intendi account? account/disconnetti e immetti l'indirizzo email dell'altro account.
Fatto !
Grazie molte.
Comunque non ho risolto il problema che non riusciamo ne a sentirci ne a parlarci.
Forse con Mercury era anche più semplice vedersi.
Nessuna mi può dire come risolvere la cosa ?
Grazie.
Forse puoi creare tu un account per la persona di cui sopra.
L' interfaccia di Skype è davvero semplice e immediata da usare e tra le altre cose, offre una qualità audio e video davvero notevole.
come leggi nel forum (o meglio avresti letto, se avessi fatto una ricerca) quando si è in una nat vanno quasi sempre mappate le porte usate dai servizi di videoconferenza. premessa una connessione che abbia determinate caratteristiche, soprattutto abbia un upload consistente. pensare di fare videoconferenza con un linea dial up e un modem 56 k è impensabile. non solo, ci sono anche adsl come quella fastweb che, non assegnando un IP pubblico, complicano ulteriormente la faccenda.
fai ricerche nel forum, visita il supporto di ogni singola applicazione citata in questo topic (ormai 3) e quindi mappa nel router e apri nel firewall le porte che usa. questo dovete farlo entrambi e mi viene da ridere.... visto che uno di voi ha un pc ed è poco esperto.
cosi si risolve. buona ricerca.