Problemi dopo sostituzione hard disk del macbook
Ciao a tutti,
Ho appena cambiato l'hard disk al mio macbook, ho messo quello vecchio in un case esterno e ho seguito la procedura del tutorial di Truzzo per ripristinare il tutto dal dvd di Leopard.
L'hard disk e' montato correttamente, ma qualcosa va storto. Dopo aver riavviato a procedura ultimata il macbook non carica il sistema operativo appena copiato. Dopo circa un minuto di display girgio con la mela le ventole si attivano al massimo e al posto della mela compare un simbolo strano, tipo un divieto.
Riavvio dall'hard disk esterno (quello che prima era interno...). Quello nuovo c'e', lo vede e funziona.
Cosa strana sempre le ventole, girano sempre forti e tra i processi in maggior uso compare una applicazione col nome MDS e MDWORKER (non so cosa siano, ma la prima talvolta supera il 100% di uso del processore), il tutto anche senza lanciare nessun tipo di applicazione.
Qualche idea su come aiutarmi a fare partire il sistema dal nuovo hard disk?
O devo rimettere dentro il vecchio e spostare sull'esterno il nuovo e usare CarbonCopyCloner?
Aspetto vostre notizie.
Grazie!:smt039