Conoscete programmi per mac per convertire da file audio (wave) in file midi?
E in più, conoscete programmi per modificare i file midi? Cioé modificare gli spartiti, gli strumenti, ecc.?
Visualizzazione Stampabile
Conoscete programmi per mac per convertire da file audio (wave) in file midi?
E in più, conoscete programmi per modificare i file midi? Cioé modificare gli spartiti, gli strumenti, ecc.?
Ho sentito parlare di GarageBand, ma è un programma che modifica i file midi oppure crea basi musicali attraverso spartiti e mai più [b]s[/b]tornati? :lol:
non sono molto esperto, ma mi è capitato di usare Audacity che fa un sacco di cose ( file midi compresi ) ed è pure free.Citazione:
Originariamente Scritto da Noldotar
penso che non puoi esportare un wave in midi :???:Citazione:
Originariamente Scritto da Noldotar
Non si può fare. I file audio sono delle semplici registrazioni e l'unica cosa che puoi fare è modificarne l'onda (quindi applicare effetti, cambiarne il tempo, tagliarli, rivoltarli, equalizzarli...insomma tante cose) ma non puoi assegnare strumenti diversi da quelli usati appunto per la registrazione audio.Citazione:
Originariamente Scritto da Noldotar
GarageBand, che dovresti aver avuto di serie col tuo Mac, lo fa egregiamente. Ad un file midi puoi assegnare qualsiasi strumento ti piaccia. GarageBand ha già di serie dei suoni molto belli, ma ne puoi aggiungere degli altri e aggiungere altri generatori di suoni (ad esempio Audio Units).Citazione:
Originariamente Scritto da Noldotar
:)
Già che ci siamo mi segnalate un programma midi equivalente di van basco per pc? Grazie :)
Sì, lo so che non si può "convertire" un file midi, ma ci sono dei programmi (almeno per windows) che utilizzano il file wave per creare una traccia midi; questo viene bene se il file wave equivale ad un unico strumento.
Allora, esistono?
E che cos'è sto [i]van basco[/i]? Cosa faceva?
Fa fare tutto alla base midi in maniera semplicissima: modifica tonalità, karaoke, eliminazione tracce... Il sitoCitazione:
Originariamente Scritto da Noldotar
Ad esempio?Citazione:
Originariamente Scritto da Noldotar
:-oCitazione:
Originariamente Scritto da Noldotar
Sei sicuro?
Come dice Tony, i file sonori sono suoni digitali.
I midi sono indirizzi logici che vanno a generare suoni preimpostati appunto nei banchi midi. Da qui la facilità con cui cambi il tipo di strumento associato, l'ampiezza della nota, la durata, la posizione, ecc.
Se è vero che un midi può facilmente essere convertito in audio digitale, non è vero il contrario.
[i]Da un acquario tu puoi fare una bella zuppa di pesce, ma dalla zuppa non puoi tornare ad avere un acquario...[/i]
:lol:
Confermo che esistono ma ricordo che non facevano un buon lavoro...
Esatto, bisogna che sia unicamente la traccia riguardante un unico strumento per fare un lavoro [b]accettabile[/b]...Citazione:
Originariamente Scritto da danielegenova
Non so se avete presente le immagini vettoriali. Possiamo associare quelle ai file midi, mentre le immagini raster (quelle con i pixel, per capirci) sono come i file audio normali, ad esempio il wave o mp3.
Ci sono programmi come Freehand 7 che da un'immagine raster tracciano approsimativamente un contorno a delle varie chiazze di colore, creando quindi [i]immagini vettoriali da quele raster[/i]. La stessa cosa fanno questi programmi. Non so se sono stato chiaro.
Ma è già al completo oppure è una versione di prova? Cioé, è già professionale quello che si trova nell'iLife o bisogna aggiornarlo?Citazione:
Originariamente Scritto da TonyMakkiozza
Garage Band lo trovi di "default" nel tuo mac con Panther e Tiger, quello che trovi con ilife ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Noldotar
Non definirei GarageBand uno "strumento" professionale (per quello devi andare su software un pò più spinti, tipo Logic Pro, Cubase...per intenderci), ma è comunque un programma completo, un pò lento se lo appesantisci con troppe tracce, ma comunque un ottimo software per un utilizzo ben più che amatoriale. Facci un giro e vedrai.Citazione:
Originariamente Scritto da Noldotar
:)
Edit: dimenticavo, è la versione full quella che trovi in iLife.
Questo è un pezzo eseguito dalla band thevolution e remixato con GarageBand:
Prove my love
E questo theVolution che sarebbe? Sono curioso delle grande proprietà di MacPeer!!!
...e invece, per registrare la voce? i suoni?
Cioè: un buon microfono che non costi eccessivamente?
Un programma di registrazione audio?
Dove si trovano nel nuovo iMac G5 gli ingressi audio del microfono incorporato su iSight?
8) Quante domande...
TheVolution è un gruppo nato su ArtLab (Mac Peer) e composto da iscritti a questo forum.Citazione:
Originariamente Scritto da Noldotar
Leggi qui: http://artlab.tuttologia.com/
Il gruppo ha adesso anche un suo sito:
http://www.macidol.com/jamroom/bands/2961/
e si avvale di collaborazioni internazionali.
Ostia! :-o
(provincia di Roma)