Visualizzazione Stampabile
-
Mac OS X 10.5.1
[I]L'aggiornamento 10.5.1 è consigliato a tutti gli utenti con Mac OS X Leopard e fornisce correzioni di errori del sistema operativo in generale che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del tuo Mac.
[/I]
http://www.tuttologia.com/forumtutor/as150.jpg
http://docs.info.apple.com/article.h...tnum=306907-it
:smt039
-
dopo l'aggiornamento utility disco (alla quale è stata aggiunta nuovamente la barra di progresso) in "verifica permessi disco" vi mostrerà un discreto numero di elementi che considera modificati e che per questo non potrà riparare. in pratica succede che utility disco, grazie alle informazioni contenute nei file receipts, non trova corrispondenza di versione tra ricevuta e file installato e per questo desista dall'eventuale fase di riparazione dei permessi, ritenendo appunto di non avere tutte le informazioni necessarie. preciso che il fatto che utility disco dica che l'elemento non verrà riparato non significa che andasse riparato..... significa solo che non è in grado di farlo.
sviste (già viste in passato) dei programmatori che costringeranno apple, ancora una volta, a pubblicare l'ennesimo documento tecnico in cui si dirà di "soprassedere" sul resoconto. (ma io già mi immagino i post nel forum....). infine, anche per capire davvero cosa sto dicendo, vi mostro il mio:
Citazione:
Verifico permessi per “Macintosh HD”
Attenzione: il documento SUID "usr/libexec/load_hdi" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/DiskManagement.framework/Versions/A/Resources/DiskManagementTool" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/DesktopServicesPriv.framework/Versions/A/Resources/Locum" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/Install.framework/Versions/A/Resources/runner" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/Admin.framework/Versions/A/Resources/readconfig" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/Admin.framework/Versions/A/Resources/writeconfig" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "usr/libexec/authopen" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/CoreServices/Finder.app/Contents/Resources/OwnerGroupTool" è stato modificato e non verrà riparato.
Verifica permessi completata
ahh, per il resto è un ottimo aggiornamento, anche se è presto per dirlo.... ma la sensazione è quella. :smt039
-
fatto grazie:smt023
hai anche anticipato la risposta alla mia domanda:fioriperte:
-
stavo per postare proprio per chiederti lumi su quello che ho riscontrato pure io.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flashcream
dopo l'aggiornamento utility disco (alla quale è stata aggiunta nuovamente la barra di progresso) in "verifica permessi disco" vi mostrerà un discreto numero di elementi che considera modificati e che per questo non potrà riparare.
Io ho cliccato sulla riparazione permessi e non ha mostrato nessun elemento.
Ha impiegato 1 minuto in meno dei 14 soliti.
Tutto qua.
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordSteve
Io ho cliccato sulla riparazione permessi e non ha mostrato nessun elemento.
Ha impiegato 1 minuto in meno dei 14 soliti.
Tutto qua.
;)
perché questo trattamento differenziato?:confuso
-
non ho cronometrato e magari lo farò, ma la verifica a me dura 2/3 minuti al massimo. LordSteve, hai selezionato mostra dettagli, vero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flashcream
non ho cronometrato e magari lo farò, ma la verifica a me dura 2/3 minuti al massimo. LordSteve, hai selezionato mostra dettagli, vero?
Sì.
Non capisco perché a me impiega così tanto.
Non ho tolto le altre lingue diverse dall'italiano durante l'installazione di Leopard ma non so se c'entri qualcosa.
-
Grazie!!!! provvedo subito!!!
-
-
Scusate non ho capito una cosa ma l'aggiornamento non dovrebbe essere uguale per tutti??
Ad alcuni fa scricare 109 MB e ad altri 39MB...come mai??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lele74
Scusate non ho capito una cosa ma l'aggiornamento non dovrebbe essere uguale per tutti??
No, non deve. Prova a pensare un valido motivo, vedrai che scopri l'arcano :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corsina
perché questo trattamento differenziato?:confuso
Ecco il log, a me nessun messaggio anomalo e i soliti 13/14 minuti...prima riparazione permessi dopo avere installato la 10.5.1:
**********
2007-11-15 21:45:00 +0100: Utility Disco avviata.
2007-11-15 21:45:10 +0100: Riparo i permessi per "Macintosh HD"
2007-11-15 21:58:37 +0100:
2007-11-15 21:58:37 +0100: Riparazione permessi completata
2007-11-15 21:58:37 +0100:
2007-11-15 21:58:37 +0100:
---------------------------------------------------------
Evidentemente con Leopard varia da Mac a Mac.
L'importante è che funzioni tutto benissimo, ed è così.
:)
-
grazie, lo attendevo con ansia :smt023
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheCube
No, non deve. Prova a pensare un valido motivo, vedrai che scopri l'arcano :)
Mmmm... sono un po' tardo :angioletto
Proprio non ci arrivo :D
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zave
Mmmm... sono un po' tardo :angioletto
Proprio non ci arrivo :D
Quoto!!!:lol::lol::lol:
-
e non vi viene in mente che esiste una piccola ma sostanziale differenza hardware tra chi scarica i 39 e chi scarica i 110 mb..... sembra quasi non abbiate mai sentito parlare di macintel e powerPC.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flashcream
e non vi viene in mente che esiste una piccola ma sostanziale differenza hardware tra chi scarica i 39 e chi scarica i 110 mb..... sembra quasi non abbiate mai sentito parlare di macintel e powerPC.
Mmm... D'oh!
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flashcream
preciso che il fatto che utility disco dica che l'elemento non verrà riparato non significa che andasse riparato..... significa solo che non è in grado di farlo.
Non so se aprire un altro thread su Help, al limite spostate voi please:
la mia lista di file non riparati è INFINITAMENTE più lunga, tra cui una miriade che fanno riferimento alle stampanti HP. Non mi cruccio o devo fare qualche ulteriore passo? :worty:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianpiero
la mia lista di file non riparati è INFINITAMENTE più lunga
Credo che ciò abbia a che fare con quanto riferito da flashcream nel secondo post di questa discussione ;)
-
Ragazzi non so se è il posto giusto e non so se a qualcuno possa interessare, ma su un altro forum un utente si stava lamentando dei nuovi shortcut di Safari 3.
Su Safari 3 il nuovo shortcut per cambiare tab è mela+shift+[ per il tab precedente e mela+shift+] per il tab successivo. Poichè è estrememamente scomodo digitare uno shortcut del genere, per avere lo shortcut mela+shift+freccia destra o sinistra come nel Safari precedente basta scrivere su Terminale, con Safari chiuso, la seguente stringa
defaults write com.apple.Safari NSUserKeyEquivalents '{"Select Next Tab"="@$\UF703";"Select Previous Tab"="@$\UF702";}'
Per avere invece mela+freccia destra o sinistra basta scrivere
defaults write com.apple.Safari NSUserKeyEquivalents '{"Select Next Tab"="@\UF703";"Select Previous Tab"="@\UF702";}'
Spero di esser stata d'aiuto a qualcuno :)
:smt039
-
La mia lista di permessi non riparati è identica a quella di flash con in più quella di ARDA AGENT che flash riparò a mano
Verifico permessi per “Macintosh HD”
Attenzione: il documento SUID "usr/libexec/load_hdi" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/DiskManagement.framework/Versions/A/Resources/DiskManagementTool" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/DesktopServicesPriv.framework/Versions/A/Resources/Locum" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/Install.framework/Versions/A/Resources/runner" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/Admin.framework/Versions/A/Resources/readconfig" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/Admin.framework/Versions/A/Resources/writeconfig" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "usr/libexec/authopen" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/CoreServices/Finder.app/Contents/Resources/OwnerGroupTool" è stato modificato e non verrà riparato.
Verifica permessi completata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DeaNera®
Spero di esser stata d'aiuto a qualcuno :)
:smt039
senza dubbio... thanks. :)
-
Aggiungiamo anche questa...vado a svuotare il cestino, mi dice svuotato ma lo vedo ancora pieno, risvuoto e si impalla rimanendo con la barra che avanzava bloccata...conclusione, uscita forzata non rispondeva...ho forzato il finder che si è riavviato...al riavvio tutto tornato normale...cestino svuotato...mha
-
posso dire che non hanno risolto il problema del gruppo "sconosciuto" e quindi in generale del cambiamento tra tiger e leopard nella gestione account/gruppi.
visto che hanno fatto la 5.1.........:zitto
-
premesso il discorso già fatto, ovvero che le segnalazioni di utility disco possono essere tranquillamente ignorate, se volete si possono eliminare.
Citazione:
Verifico permessi per “Macintosh HD”
Attenzione: il documento SUID "usr/libexec/load_hdi" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/DiskManagement.framework/Versions/A/Resources/DiskManagementTool" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/DesktopServicesPriv.framework/Versions/A/Resources/Locum" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/Install.framework/Versions/A/Resources/runner" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/Admin.framework/Versions/A/Resources/readconfig" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/PrivateFrameworks/Admin.framework/Versions/A/Resources/writeconfig" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "usr/libexec/authopen" è stato modificato e non verrà riparato.
Attenzione: il documento SUID "System/Library/CoreServices/Finder.app/Contents/Resources/OwnerGroupTool" è stato modificato e non verrà riparato.
Verifica permessi completata
come? scaricando e applicando l'update stand alone, valido sia per macintel che per ppc: http://www.apple.com/support/downloa...051update.html
il resoconto sarà il seguente e con i seguenti tempi per il sottoscritto:
Citazione:
2007-11-17 10:07:29 +0100: Utility Disco avviata.
2007-11-17 10:07:38 +0100: Verifico permessi per “Macintosh HD”
2007-11-17 10:09:06 +0100:
2007-11-17 10:09:06 +0100: Verifica permessi completata
:smt039
-
Scusa Flash ma dal link si va sull'aggiornamento che abbiamo gia fatto, dico bene?
Quale sarebbe l'update stand alone??:oops:oops:oops
Perdonami se ho detto qualche eresia:oops:oops:oops
-
Sono curiosa anche io di sapere la differenza tra le due update :roll:
-
questo è l'aggiornamento definito "stand alone": http://www.apple.com/support/downloa...051update.html
forse non sarà correttissimo, ma è uso chiamare cosi un aggiornamento che non si scarica e installa automaticamente, come un qualsiasi aggiornamento fatto con aggiornamento software. questo tipo di aggiornamento può essere spostato su altri computer.
in particolare questo aggiornamento non è distinto per ppc o macintel come succedeva con tiger. in questo caso l'update è per tutti e quali componenti installare e dove lo decide l'installer.... in base all'hardware che trova.
-
mooooolto meglio ora :)
per la serie "ne rimarrà solo uno":
Attenzione: il documento SUID "System/Library/CoreServices/RemoteManagement/ARDAgent.app/Contents/MacOS/ARDAgent" è stato modificato e non verrà riparato.
-
esatto, di cui abbiamo già parlato nel forum, anche indicando il relativo doc. apple: http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=306925
quel componente non ha nulla a che vedere con l'agg. 10.5.1, ma con l'agg. RDA di qualche giorno prima.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flashcream
Download ID: sd16133 110MB
Ma non è lo stesso aggiornamento che gia ha fatto in automatico il sistema??
Scusate ma non riesco a capire la differenza:oops
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lele74
Scusate ma non riesco a capire la differenza:oops
Citazione:
Originariamente Scritto da
flashcream
un aggiornamento che non si scarica e installa automaticamente, come un qualsiasi aggiornamento fatto con aggiornamento software. questo tipo di aggiornamento può essere spostato su altri computer.
Se per esempio tu non avessi una adsl a casa tua, usare Aggiornamento Software per un aggiornamento di sistema sarebbe un martirio.... la "stand alone" puoi scaricarla dove vuoi (a casa di un amico, per esempio) salvarla ed installarla sul tuo Mac ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meigel
Se per esempio tu non avessi una adsl a casa tua, usare Aggiornamento Software per un aggiornamento di sistema sarebbe un martirio.... la "stand alone" puoi scaricarla dove vuoi (a casa di un amico, per esempio) salvarla ed installarla sul tuo Mac ;)
Ok, quindi essendo lo stesso aggiornamento con la sola differenza che si installa manualmente come fa a risolvere tutti quei problemi dei permessi che con l'aggiornamento automatico non risolve??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lele74
Ok, quindi essendo lo stesso aggiornamento con la sola differenza che si installa manualmente come fa a risolvere tutti quei problemi dei permessi che con l'aggiornamento automatico non risolve??
Non hai letto quello che ha scritto Flash, vero?
Comunque, questa area è dedicata alle segnalazioni di novità, aggiornamenti, eventi eccetera.
Le domande su questioni tecniche vanno poste, sempre che abbia un senso, nelle apposite sezioni di Help.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheCube
Non hai letto quello che ha scritto Flash, vero?
Comunque, questa area è dedicata alle segnalazioni di novità, aggiornamenti, eventi eccetera.
Le domande su questioni tecniche vanno poste, sempre che abbia un senso, nelle apposite sezioni di Help.
Non è sempre questione di pigrizia nel leggere, a volte come nel mio caso c'è solo paura di sbagliare specialmente se si lavora su un sistema operativo nuovo solo da una settimana.
Cmq grazie a Flash per aver messo a disposizione di tutti la soluzione del problema.
-
Allegati: 1
Aggiornato, verificato e riparato permessi (sempre con tempi lunghi) ma oltre al solito messaggio di errore che ben conosciamo, ne ho uno nuovo:
ACL trovato ma non atteso in "Applications/Preview.App"
Qualche idea sulla causa ed eventuali rischi?
-
apri il terminale e digita:
cd / (invio)
sudo su (invio e poi inserisci la pass di admin)
chmod -a# 0 Applications/Preview.App (invio)
e poi ripari i permessi con utility disco.
-
Scusa Flash, ma con il terminale non sono molto pratico e ho provato ma qualcosa non mi sembra funzionare.
Puoi cortesemente postare un passo passo, ovvero anche cosa mi devo aspettare che il terminale risponda dopo ogni comando?
Grazie.
P.S. Quando scrivi cd / (invio) intendi che devo digitare cd+spazio+/ ?
Scusa ancora l'ignoranza