Visualizzazione Stampabile
-
Titoli animati LiveType
Salve a tutti,
mi sono appena iscritta. Sono appassionata di montaggio video e sto imparando con iMovie. Per migliorare i miei lavori ho realizzato dei titoli animati con LiveType. Qualcuno sa dirmi come importarli in iMovie senza sfondo nero? Vi ringrazio anticipatamente.
-
vado a memoria ma imovie non supporta il canale alpha nei video fatti da altre applicazioni, quindi lo sfondo diventa nero (anche se hai correttamente configurato lo sfondo nei settings del progetto ed esportato nel corretto formato video).
in pratica devi fare il contrario. importi in livetype la porzione di filmato imovie su cui vuoi inserire i titoli e li inserisci, quindi esporti.
livetype è stato realizzato sostanzialmente per lavorare con finalcut. imovie ha la funzione dei titoli al suo interno.
-
Grazie flashcream per il suggerimento, non appena possibile ti aggiornerò sui risultati.
-
Non sono riuscita ad importare in livetype nemmeno un frame del mio filmato. Dal menu File non trovo nessuna voce Import, mentre ci sono: New, Open, Open template, Open recent ecc, ecc. Quindi posso aprire la porzione filmato, ma non posso trascinarlo in livetype, e allora come titolarci sopra? Aggiungo che l'ho esportato da imovie come formato quicktime, .mov.
Abbiate pazienza :)
-
Non hai il menu:
[B]Choose File > Place Background Movie[/B] ?
-
:smt038
Citazione:
Originariamente Scritto da
avrobay
Non hai il menu:
[B]Choose File > Place Background Movie[/B] ?
Con un po ' di fatica ce l'ho fatta. Non mi resta che ultimare il progetto imovie ed esportarlo per vedere la resa. Grazie avrobay e flashcream per il prezioso aiuto.
-
grazie a te per il riscontro. ultimamente merce rara nei forum.
-
Rieccomi con ulteriore quesito di titolazione: ho importato in livetype alcune porzioni di filmato imovie su cui ho inserito i titoli. Li ho esportati ottenendo risultati molto interessanti. Nelle clip aggiunte al progetto però, è apparso il numero 30 a indicare che la frequenza è diversa dal progetto in corso su imovie (25fps), ciò quali problemi comporterà? Specifico che la compressione è "H.264" e la frequenza fps "attuale". Cosa mi consigliate di fare?
-
h.264 in questa fase non va bene. è un formato compresso. può andare bene solo come risultato finale cioè solo al termine dell'editing e delle varie importazioni/esportazioni. di che versione di imovie si parla? imovie "lavora" soltanto in apple intermediate codec. praticamente il tuo h.264, quando lo reimporti in imovie, viene (ri)convertito. questo non ha senso e peggiora la qualità.
in imovie esporta come filmato QT con codec intermediate e in live type lo stesso (oppure animation). cmq tutto sempre con fps 25. quando reimportarei in imovie per il montaggio finale non ci saranno conversioni (se animation ci sarà ma la qualità viene preservata). finito il progetto esporta come credi, anche in h.264 va bene. è un ottimo formato, ma è compresso, non adatto quindi all'editing (a livello programmi apple e a titolo di informazione è possibile lavorarci senza conversione solo con FCP X e un mac prestante).
spero di essermi spiegato. ti consiglio la lettura del tutorial sui formati video presente nel forum e i topic che hanno già affrontato l'argomento. tenendo però presente che chi ha livetype usa solitamente finalcut e non imovie.
in live type, se devi esportare verso finalcut, non serve renderizzare e si esporta come .ipr. insomma i due programmi si capiscono e si vedono tra loro, livetype e imovie molto molto meno.
-
Rieccomi,
ho terminato il video con imovie (Imovie11) e l'ho caricato su youtube. Quando cerco di vederlo col telefonino appare la scritta: "Il proprietario dei contenuti non ha reso disponibile questo video sui cellulari. Aggiungilo alla playlist per guardarlo in seguito su un pc".
Nelle impostazioni avanzate del mio canale youtube, alla voce Syndication, appare la scritta: "No, questo video non deve essere disponibile sui telefoni cellulari e TV". Nel caricare il filmato sono certa di non aver dato nessuna impostazione o limitazione. Noto che Syndication non è modificabile, o per lo meno, non so come cambiare quel No in un Si. Dipenderà dalle basi musicali? Vi ringrazio di già per le risposte e l'aiuto che mi offrirete.