Da OSx86 Project la conferma: anche per l'ultima release dell'OS Apple in versione Intel le protezioni, pur rafforzate rispetto alle precedenti, non hanno retto più di un paio di settimane.... Fonte tevac.it
Visualizzazione Stampabile
Da OSx86 Project la conferma: anche per l'ultima release dell'OS Apple in versione Intel le protezioni, pur rafforzate rispetto alle precedenti, non hanno retto più di un paio di settimane.... Fonte tevac.it
:pauuura:
:lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da danielegenova
Inoltre, sempre OSProjectX86.org riporta che Rosetta, nella versione x86 di Tiger 10.4.3, sia stato aggiornato per supportare completamente il processore PowerPC G4, inclusa la compatibilità con Altivec, che mancava nelle release precedenti.
E ancora, la compatibilità si estende anche a molti altri driver ATI, mentre non c'è ancora supporto con le schede Nvidia.
8)
Non si vede, però, quale versione di Tiger è. Potrebbe essere la 10.4.1 :?
Scusate ma qualcuno mi può spiegare in soldoni cosa può significare questa violazione?
Sono un po' ignorante, ma il software attualmente più usato al mondo mi pare debba il suo grande successo proprio alla pirateria,no?
Scusate ma sono ignorante... :oops:
essenzialmente se ti prendi una copia "violata" di os x lo puoi mettere anche su macchine NON APPLE, ossia su un qualsiasi PC...
ovviamente aumentano in maniera esponenziale le possibilità di instabilità, incompatibilità, senza contare il danno economico che ne subirebbe apple...
insomma, potrebbe accadere di tutto di più, dal fallimento globale di microsoft, al fallimento globale di apple, al fallimento globale dell'informatica, al fallimento globale di quei pochi neuroni sani che mi sono rimasti, al fallimento globale e basta... ma anche altro :lol: :lol: :lol:
Instabile è instabile..
Molte delle feature dell'OS non funzionano senza estensioni SEE nella propria motherboard..
Però con poco si puo' scegliere una buona scheda ed installare Tiger.
Io l'ho fatto (non ho preso la scheda, ovviamente), ma ho preferito prendere il mio piccolo iBook ed aspettare per un bel PowerMac o iMac..
Del resto quest'architettura la considero una delle migliori al mondo..
Piccola correzione: il minimo richiesto per funzionare è SSE2 tramite patch, altrimenti è necessario che la CPU supporti (tra l'altro...) SSE3.Citazione:
Originariamente Scritto da void
E non è per niente instabile...