Aggiornato! Grazie :)
Visualizzazione Stampabile
Aggiornato! Grazie :)
Molto utili ed interessanti le novità:
le note tecniche di wikipedia riguardo alla storia di un determinato paese, il servizio di panoramio
http://img141.imageshack.us/img141/4...magine1uz2.jpg
e soprattutto le carte storiche del mondo (Pannello livelli, Contenuto in primo piano, Mappe storiche di Rumsey):
http://img141.imageshack.us/img141/9...ine2mt2.th.jpg
Inoltre la versione mi sembra scorrere molto più fluidamente delle precedenti. Un complimenti a Google! Anzi un sentito "complimentoni"!
Grazie Flash :)
Scaricato e provato :smt023 .... :smt024
grazie! :)
aggiorno.
grazie!!!!
Forse dovrei spostare in sezione help.
Ho aggiornato am alcune zone che prima erano nitide ora sono sfuoocate.
Da cosa dipende?
Ciao
Sì, sarebbe da Help :)Citazione:
Originariamente Scritto da Atotem
ComunquE: condivido il tuo dubbio. Succede anche a me. Non ho ancora avuto modo di approfondire ma è come se la risoluzione si fosse abbassata :???:
Ciao Avro,Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
non credo che la risoluzione si sia abbassata in assoluto: il mio quartiere prima aveva una buona risoluzione. Ora metà quartiere ha mantenuto la risoluzione precedente e l'altra metà è come se avesse un filtro ottico :-o
Si vede proprio una linea netta dove cambia la definizione.
In Google Earth 4, per visualizzare gli aggiornamenti della mappatura digitale (giorno, mese, anno).
Alcune località sono state aggiornate recentemente. 8)
http://img213.imageshack.us/img213/7...magine1ve9.png
__________________________________________________ ____________________________
[b]MIRAVI[/b]
Non ha lo stesso dettaglio di GH, ma se volete vedere immagini della terra con scansioni differite di pochissimo tempo (dipende dai luoghi) vi segnalo MIRAVI* della ESA European Space Agency
*[i]cos'è MIRAVI? MIRAVI stands for [b]MERIS I[/b]mages [b]RA[/b]pid [b]VI[/b]sualization and it's a data-driven system [b]for real time image rendering and quality analysis[/b]. Those images, though fascinating, are not suitable for scientific use. Scientists usually prefer to work with MERIS data products, which fully exploit the 15 spectral bands of the instrument, and which are generated with sophisticated algorithms.[/i]
Generatore di immagini dal satellite Envisat posto a 800 km. di altezza.
http://img220.imageshack.us/img220/8...magine4nk7.png
Click su [b]RTF[/b] per avere i parametri di scansione. Giorno, ora, minuti. Di uso prettamente scientifico.
[b]Google Earth - 4.0.2722[/b]
WHAT'S NEW
release notes not available currently
ehhhh, :D
download diretto