CAMBIARE FORMATO DEI NOSTRI SCREENSHOT
Per cambiare formato dei vostri screenshots (mela+maiusc+3 oppure 4) si apre la finestra del terminale e si scrive:
Citazione:
defaults write com.apple.screencapture type jpg
se vogliamo avere jpg; altrimenti al posto di jpg si può mettere altri formati come ad esempio:bmp, gif, jp2, jpg, pdf, pict, png, psd, sdi, tga, tif.
Successivamente basta fare un logout e la foto al vostro schermo sarà del formato che avete segnato prima! ;)
:smt039
acquisizione immagini e scan toolboxes
con "acquisizione immagini" di sistema si possono acquisire immagini con risoluzione sensibilmente SUPERIORI (fino a quattro volte superiori!) a quelle MASSIME ufficialmente dichiarate dai produttori: in nessun altra modalità di acquisizione/scannerizzazione è contemplata tale possibilità. Inoltre, sempre con "acquisizione immagini" ci si può avvalere di opzioni che i software di acquisizione in bundle con lo scanner NON offrono. Provare per credere.
ColorSync > Filtro Quartz: BlueTone
Forse non tutti sanno che...
Trenitalia permette di prenotare e pagare i biglietti per il treno con carta di credito sul sito: http://www.trenitalia.com/it/
Ti arriva una e-mail, la stampi e la porti con te per mostrarla al controllore. Fantastico!
Picolo problema: ci vuole una stampante funzionante. Io ne avevo una con la cartuccia dell'inchiostro NERO completamente esaurita. Ottenevo stampe inservibili perché del tutto prive di testo, perché appunto il testo era di colore nero!
Allora ho sfruttato un filtro Quartz del Menu Stampa di Mac Os X
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ359CC0F3.jpg
ColorSync > Filtro Quartz: BlueTone ottenendo così un documento "virato" al blu e perfettamente stampabile dalla solo cartuccia Colore della stampante :)