Guarda su Mac Peer :wink: :Citazione:
Originariamente Scritto da Macflow
http://www.tuttologia.com/tutorial/t...-dati-mac.html
Visualizzazione Stampabile
Guarda su Mac Peer :wink: :Citazione:
Originariamente Scritto da Macflow
http://www.tuttologia.com/tutorial/t...-dati-mac.html
Adesso però è a me che rimane un dubbio:
perché non ha funzionato il metodo che ho proposto (sfruttare Bonjour di iChat)?
Qualche idea?
Avrobai,Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
"lascia stare il can che dorme".... :lol: :lol: :lol:
Per curiosità ci ho provato anche io con i due mac di casa e ho dovuto smanettare un po' perchè funzionasse...
evidentemente, nessuno è perfetto, neanche OSX :evil: :evil:
/P
Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
[i]Ci ho provato adesso Avro, i 2 mac si vedono con Bonjour, ho disconnesso il cavo ethernet collegato alla Rete ed ho piazzato il cavo diretto. Nellefinestre di Bonjour mi indica che il collegamento è attivo su entrambe le macchine. Ho fatto drag & drop della cartella nella finestra dell' iBook e mi è apparso il classico +verde, ha chiesto se volevo inviare il documento all' iBook ed ho chiaramente risposto si. L' iBook non riceve...ed ho controllato sia le preferenze iChat, la condivisone e tutto il controllabile.
Ora ci provo col sistema Appletalk come indicato da Macric (che saluto :wink: ) e vi faccio sapere.
PS. Il cavo firewire da Auchan non l' avevano e considerata la festività ed il caldo soffocante ho pensato bene di rimandare e tornarmene a casina.[/i]
Citazione:
Originariamente Scritto da macric
[i]Ho eseguito il tutto alla lettera (tra le altre cose è molto ben spiegato) ma quando ho cercato di connettermi al server la risposta è stata:
[b]Connessione fallita.
Il server potrebbe non esistere o non essere operativo in questo momento. Verifica il nome o l' indirizzo IP del server e riprova.[/b]
A questo punto in casa ho il cavo crossover e ci proverei con quello. Ho cercato nell' aiuto mac ma di spiegazioni riguardanti crossover non c' è nulla. Consigli? Collego e poi?
Grazie ancora.[/i]
[i]Bloccate tutto, ho trovato il cavo firewire ed ho trasferito...ce l' aveva in bocca il cane :smt013 e se lo stava rosicchiando per bene (mascelloni di terranova)... eppure funzionava ancora.
Voglio scusarmi con tutti per il tempo che vi ho fatto perdere...se non altro dalla questione qualcosa si sarà imparato, io certamente.
Un sentito ringraziamento a tutti quelli che sono intervenuti nel 3D e ce l' hanno messa tutta per aiutarmi.
PS. Al mio prox compleanno riservo un intero piano al Loews di Montecarlo, vi invito...e ci divertiamo! :D [/i]
Bene :D :wink: L'importante è che alla fine tu sia riuscito a trasferire la cartella!
Grazie a questo topic ho scoperto una cosa nuova per me: S.Giovanni è anche il patrono di Torino oltre che di Firenze! :)
Già, solo che il nome completo del patrono della Mole è:Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
San Giovanni Agnelli
:smt003
Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
[i]Tutorial fatto benissimo, adatto a anche a quelli "de coccio" come il sottoscritto. Grande idea assegnare alle 2 macchine i due nomi slave/principale...non ti puoi confondere nemmeno se vuoi.
Il futuro è rosa per tuttologia.com ecchevvelodicoaffare. :D [/i]
In effetti non servono 3 lauree per creare un tutorial... basta aver studiato un pò di greco e latino al liceo....
Ric