Forte! :smt023
Grazie per la segnalazione Padmé (speriamo che sia da stimolo per interventi di altri utenti, sia maschietti che femminucce), lo aggiungo all'elenco degli hardware. :smt039
:chiatarra
Visualizzazione Stampabile
La algoriddim annuncia la versione 3 del noto djay: http://www.djay-software.com/news/10...oducing-djay-3
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ31F1C2C7.jpg
Shareware da 39,95 Euro + IVA (sconto del 50% per i possessori della versione 2 di djay).
Principali novità: http://www.djay-software.com/whats-new
Parere personale: il mio preferito! :D
:chiatarra
Aggiunta all'elenco hardware la nuova DJ Control MP3 e2 della Hercules.
http://www.hercules.com/thumb/?q=95&...jpeg&bg=FFFFFF
:chiatarra
Aggiunto all'elenco hardware il nuovissimo Spin della Vestax.
http://vestax.com/v/products/active/img/spin_top.jpg
Venduto in bundle con il noto djay, nasce infatti dalla collaborazione delle due aziende: http://www.djay-software.com/accessories/spin
:chiatarra
oddio quanti sono, era proprio quello che mi serviva solo che ora sono in crisi per la scelta..:doh
potreste suggerirmene uno che sia mooooolto facile da usare??
non devo fare grandi cose, non ho intenzione di diventare una dj, ma devo preparare dei cd per la palestra e per dei saggi, quindi mi serve qualcosa anche per controllare il ritmo e unire canzoni varie.. potreste aiutarmi nella scelta?
Quindi non ti serve l'hardware per mixare ad una festa, ma solo il software per creare le tue compilation mixate e poi masterizzarle, giusto?
Il mio preferito è djay (39,95 Euro ma ben spesi). Tra l'altro l'ho usato di recente per masterizzare una compilation per un corso di acquagym... ;)
Alternativa gratuita il freeware Mixxx.
:)
si, penso che possa andare, anche se di spendere 40 euro per lavoro non mi entusiasma poi tanto...
in un mondo perfetto me li pagherebbe la piscina!
:doh
certo poi non è che debba usarlo tantissimo, devo farci davvero poco.. mmmm
Il vantaggio di djay è che è semplicissimo da usare ed ha un sacco di funzioni automatiche che agevolano il compito. Se poi hai un portatile recente (con il mousepad multitouch) il divertimento è assicurato!
Ma intanto puoi provare Mixxx che è gratis: non sono davanti al Mac ma a memoria basta aprire l'applicazione, far partire la registrazione dal menù testuale in alto (mi pare sotto la voce Options), scegliere dove salvare il file che si creerà e cominciare a mixare i brani (che poi masterizzerai con il Finder o con iTunes, dopo avervici importato il file).
Prova, è molto semplice! :)
ok, intanto provo con quello.. dovrebbe esser divertente
per curiosità ho scaricato la demo di djay e....avresti dovuto vedermi come ero preso a skrecciare con le due dita sul trackpad:D è davvero una figata! poi è veramente molto semplice anche per me che sono un profano...c'è anche la funzione automix dove se scrolli la due dita verso destra o sinistra cambia automaticamente il disco! davvero molto bello, mi era sfuggito se lo avevi già segnalato. grazie:)
:smt039
Quindi per me quale sarebbe il programma + adeguato visto che lo faccio come professione ma per ora nn vorri spendere molto se nn nulla???grazie
Bizzarro, se lo fai per professione...
Comunque, il freeware più interessante (per tanti motivi) è a mio parere Mixxx. Lo puoi usare sia in combinazione con i classici piatti che con hardware per computer dedicato.
si nel senso che faccio serate e uso una vera consolle ma per ora che la cosa è saltuaria nn volevo spendere 50€ per virtual DJ
A me Virtual DJ non piace molto...
Se mi dici che console usi provo a verificare cosa puoi usare.
riesci a venire su facebook che ti ho fatto la rischiesta??
era perche ho una chiavetta e nn ho rete!!!! cmq le consolle cambiano dipende dove lavoro.. la mia se la uso ho 2 pioneer cdj100 e un mixer eso beat..ah ma cose un'harware per computer dedicato??
aggiungo 2 piatti tecniche 1210
Ti confermo che dovresti poter usare Mixxx con ciò che già possiedi. Parti da queste pagine per prendere spunto:
http://www.mixxx.org/wiki/doku.php/f...external_mixer
http://www.mixxx.org/wiki/doku.php/vinyl_control
Qui però mi devo fermare, perché io non mixo più con i piatti o i CD dai tempi del liceo e all'epoca nessuno pensava all'integrazione con il computer, non esistevano ancora gli mp3, etc... Dovresti però cavartela, Mixxx ha un ottimo supporto.
L'hardware dedicato è invece una console specifica (con o senza scheda audio integrata) che si attacca USB direttamente al computer e si usa in abbinamento con un software.
Nel primo post di questo topic trovi la lista sia del software che dell'hardware che sono riuscito ad elencare. :)
Non conosco il tuo mixer, ma se non ha una scheda audio integrata e/o non puoi collegarlo al Mac ti serve ovviamente una scheda audio esterna. Ne trovi anche di molto economiche qui:
http://www.strumentimusicali.net/def...io-PC-MAC.html
http://www.strumentimusicali.net/def...ti-per-DJ.html
(controlla sempre la compatibilità con la tua configurazione hardware/software Mac)
In alternativa puoi valutare una delle console DJ con scheda audio integrata (come la BCD 3000, ma ce ne sono tante altre) dell'elenco nella prima pagina di questo topic: con una di quelle ci attacchi tutto e volendo mixi direttamente gli mp3 presenti sul tuo Mac, senza nemmeno dover usare dischi e CD (oppure scegliendo a seconda delle esigenze che cosa mixare).
Aggiungo immagine esemplificativa:
http://i47.tinypic.com/tapv29.gif
domani controllero' grazie per ora molto gentile!!!
ah ma io ho il macbook nn esistono schede audio da da integrare internamente e nn esterne!!!??
ehehe scusami cosi va bene!!!!
No, le schede audio per i portatili sono solo esterne (a dire il vero nei Mac solo il Mac Pro ha la possibilità di montare schede audio interne, ma questo è un altro discorso).
Ti chiedo cortesemente di non postare in sequenza, se noti sto accorpando tutti i tuoi messaggi doppi. Se devi fare aggiunte e/o correzioni clicca semplicemente sul tasto "Modifica" presente in ogni tuo post. Grazie per la comprensione.
Stiamo entrando in un campo in cui mi mancano troppi elementi, non avendo piatti e mixer con me per fare prove. Temo che la tua richiesta iniziale vada per forza di cose disattesa.
Se fai il dj di professione entra nell'ordine di idee che un investimento lo devi fare per forza. Spulcia l'elenco ad inizio topic, scarica e prova qualche demo che ritieni faccia al caso tuo, valuta l'acquisto di un hardware dedicato e poi facci sapere. Magari osserva anche cosa usano i tuoi colleghi.
Personalmente io ho risolto con una Hercules DJ Console Rmx: software incluso, scheda audio integrata e mi "aggancio" a qualsiasi impianto mi trovi davanti*. Ma io sono un "dj da festa fra amici". Magari le tue esigenze sono diverse... :smt039
*
http://i47.tinypic.com/2mpa45f.jpg
Per il preascolto con djay (discorso identico con gli altri software) serve una scheda audio esterna. Con djay puoi usare anche l'iMic, ne abbiamo parlato proprio in questo topic.
Info: http://www.djay-software.com/accessories/audio
Non credo comunque che djay risponda alle tue esigenze (valuta scaricando e provando la demo). Secondo me hai bisogno almeno dei software Serato o Native Instruments.
ma se io acquisto l 'hercules posso collegare anche i miei cdj 100 ? se si quali altri mixer ci sono che si possono sfruttare cosi' ? mi sembra di capire che alcuni modelli si possono usare solo per mixare col softwere si un mac o pc e nn con altre periferiche !!!!
Certo che puoi: http://ts.hercules.com/faqs/eng/her_eng_00354.pdf
Per chiarirti ogni dubbio su questa console ecco il manuale completo: ftp://ftp.hercules.com/sound/manuals...%20Rmx_ita.pdf
Se la console è dotata di ingressi audio allora puoi collegarci anche fonti esterne (come piatti, CD player e mp3), di solito questa possibilità è presente nei modelli dotati di scheda audio interna.
Le console senza scheda audio invece non offrono questa possibilità e quindi le si può utilizzare solo con i file audio del computer.
Ovviamente no: le console che non hanno scheda audio e quindi non hanno nemmeno ingressi audio per fonti esterne (piatti, CD, mp3, etc...) hanno comunque le uscite audio, per collegarsi ad un impianto o a delle casse.
Esempio: http://www.djay-software.com/accessories/spin
http://i47.tinypic.com/11hcps1.jpg
ps: cerca di evitare il maiuscolo, nei forum equivale ad urlare... ;)
Simpatico articolo nato dalla collaborazione fra la KB Covers e la algoriddim (gli sviluppatori di djay): una cover appositamente studiata per l'uso con il software per mixare djay.
http://www.kbcovers.com/images/Initi...hic_011210.jpg
http://www.kbcovers.com/servlet/Detail?no=263
Al momento disponibile solo per le tastiere statunitensi (U.S.) di MacBook, MacBook Air e MacBook Pro unibody, aggiunge facili controlli, scorciatoie e comandi per rendere ancora più semplici le operazioni del DJ.
Speriamo arrivi presto anche per le nostre tastiere! :)
:chiatarra
MixMeister Express con la versione 7 diventa compatibile con il Mac (richiede al minimo 10.5). Costa 70 dollari (20 dollari per chi fa un upgrade dalla versione Windows).
http://img218.imageshack.us/img218/7...adingagirl.gif
http://mixmeister.com/products_mmexp7.html
http://img.skitch.com/20100213-cssu5...cb1rq1q7i4.jpg
http://img.skitch.com/20100213-dinem...3c8c3psp7t.jpg
http://img.skitch.com/20100213-rgxye...j24fum56hm.jpg
http://img.skitch.com/20100213-xsx8t...j8b5x8rrta.jpg
http://img.skitch.com/20100213-gx3qu...41gucjs3ej.jpg
cosa serve questo programma in particolare ?MixMeister Express
Aggiunto all'elenco dei software!
Con l'occasione aggiunto anche MixMeister Studio e corretto il link di MixMeister Fusion.
:chiatarra
Le immagini postate da Padmé Amidala indicano le funzioni principali, per info più dettagliate visita il sito linkato nello stesso intervento.
In particolare:
http://mixmeister.com/products_mmexp7.htmlCitazione:
Highlights
- Create professional-quality mixes with beat-mixed song transitions on Mac and PC
- Make songs slower or faster without changing their pitch
- Trim down long songs down or remix short songs to make them longer
- Add special effects for even more ways to blend songs together
- Create a full-length mix and export to iPod, CD, and other portable music players
- Import your iTunes music library including music categories
- Random and smart playlist creation for mix suggestions
Nuova versione di djay, giunto ora alla 3.1: http://www.djay-software.com/press_r...ss+Releases%29
Nota personale: finalmente aggiunta la compatibilità con la (mia) Hercules DJ Console Rmx! :smt023Citazione:
djay 3.1’s new and improved features include:
- Significant Improvements to Automatic Beat & Tempo Detection: Now utilizes a more robust analysis of all genres of music, including hip hop, electronic, funk and jazz
- Improvements to Auto-Sync: More seamlessly aligns both the tempo and rhythmic pace between songs
- Quantized Cue Points: Automatically aligns cue points precisely to the beats and onsets in a running track
- Native Plug-and-Play Support for New MIDI Controllers: Includes the DJ Console Rmx, DJ Control Steel, DJ Console Mk2 and DJ Control MP3 e2 by Hercules, Discover DJ by Ion, and the VCI-300
- Extended Shortcuts & Unified Keyboard Shortcuts for International Keyboards: Shortcuts are now based on key position rather than their assigned value, keeping the mapping consistent across all international keyboard layouts
- Auto-Saving: Cue points are saved automatically, enabling the user to worry less about finer details while they mix
:chiatarra
Aggiunti all'elenco degli shareware DJ Mixer Pro della DJMixerSoft più Cross e Cross DJ della MixVibes (ho eliminato il solo Cross dall'elenco dei programmi commerciali, visto che in realtà si tratta di shareware).
:chiatarra