Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Flow
[i]Ho visto l' aggiornamento...ma quel che mi preme sapere (ho letto qualcosa in inglese nei commenti di Versiontracker con enorme difficoltà) se sono stati risolti i problemi con Acrobat che inibivano di fatto il suo utilizzo estraendo alcune lingue. Il programma è carino ma questo particolare mi ha portato a non utilizzarlo più. Grazie a chi vorrà agevolarmi.
[/i]
mi devo informare.... se continua la incompatibilità con acrobat. leggo (o meglio ho letto) che la versione precedente a questa aveva già l'opportunità o l'opzione di non rimuovere certi files in certe direcotory (ma credo si riferesse più che altro alle architetture, operazione che di danni ne ha fatti un macello.... infatti chi aveva un intel e credeva di fare una grande cosa rimuovendo l'architettura ppc si ritrovava con il framewok di rosetta non più funzionante.... quindi con nessuna possibilità di far girare una applicazione ppc)
il discorso è un pò questo a mio parere... questa è un'operazione da fare (intendo la rimozione delle lingue) subito dopo la prima ed evidentemente completa installazione dell'OS o quando il mac è nuovo, senza installazioni di applicazioni complesse.... poi farla ripetute volte perde senso.... diventa rischioso e si guadagnano pochi mb.
una cosa è certa per chi si vuol buttare ad ogni costo: solo le lingue (eccetto l'italiano e l'inglese).... null'altro va rimosso. good luck 8)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da flashcream
mi devo informare.... se continua la incompatibilità con acrobat. leggo (o meglio ho letto) che la versione precedente a questa aveva già l'opportunità o l'opzione di non rimuovere certi files in certe direcotory (ma credo si riferesse più che altro alle architetture, operazione che di danni ne ha fatti un macello.... infatti chi aveva un intel e credeva di fare una grande cosa rimuovendo l'architettura ppc si ritrovava con il framewok di rosetta non più funzionante.... quindi con nessuna possibilità di far girare una applicazione ppc)
una cosa è certa per chi si vuol buttare ad ogni costo: solo le lingue (eccetto l'italiano e l'inglese).... null'altro va rimosso. good luck 8)
Quello che ha rimosso le architetture su un MacIntel sono io :oops:
Testimonio, invece, che periodicamente rimuovo le lingue e tutto funziona.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Rollei
...periodicamente rimuovo le lingue e tutto funziona.
Mi sorge spontanea una domanda (scema! :oops: )...ma una volta rimosse le lingue che non servono,perchè c'è il bisogno di continuare a farlo periodicamente??? :???:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Frejya
Mi sorge spontanea una domanda (scema! :oops: )...ma una volta rimosse le lingue che non servono,perchè c'è il bisogno di continuare a farlo periodicamente??? :???:
ogni aggiornamento di sistema o delle applicazioni apple, come una nuova applicazione di terzi che installi è localizzata in più lingue. quindi ogni volta qualcosa aggiungi....
-
Ho trovato questo:
[i]...in proposito ad Acrobat:
[b]D. Le mie applicazioni Adobe richiedono la reinstallazione dopo aver usato Monolingual.
R. Le più recenti applicazioni Adobe possiedono una funzione di autodiagnostica che verifica l'esistenza di alcuni file, e impedisce il lancio dell'applicazione se uno di tali file risulta mancante. Dal momento che non viene fatta alcuna distinzione tra file critici per il funzionamento del programma e file superflui, come i file delle lingue, dovresti escludere le applicazioni Adobe da quelle esaminate da Monolingual. Apri le preferenze di Monolingual, aggiungi "/Applications/Adobe Acrobat 7.0 Professional" (ad esempio) e deseleziona la casella di spunta accanto all'elemento.[/b]
[/i]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da flashcream
Citazione:
Originariamente Scritto da Frejya
Mi sorge spontanea una domanda (scema! :oops: )...ma una volta rimosse le lingue che non servono,perchè c'è il bisogno di continuare a farlo periodicamente??? :???:
ogni aggiornamento di sistema o delle applicazioni apple, come una nuova applicazione di terzi che installi è localizzata in più lingue. quindi ogni volta qualcosa aggiungi....
Immaginavo,ma così non finisci mai!Grazie Flash! :)
-
Re: Ho trovato questo:
Citazione:
Originariamente Scritto da Flow
[i]...in proposito ad Acrobat:
[b]D. Le mie applicazioni Adobe richiedono la reinstallazione dopo aver usato Monolingual.
R. Le più recenti applicazioni Adobe possiedono una funzione di autodiagnostica che verifica l'esistenza di alcuni file, e impedisce il lancio dell'applicazione se uno di tali file risulta mancante. Dal momento che non viene fatta alcuna distinzione tra file critici per il funzionamento del programma e file superflui, come i file delle lingue, dovresti escludere le applicazioni Adobe da quelle esaminate da Monolingual. Apri le preferenze di Monolingual, aggiungi "/Applications/Adobe Acrobat 7.0 Professional" (ad esempio) e deseleziona la casella di spunta accanto all'elemento.[/b]
[/i]
Ecco perchè Acrobat mi chiedeva la reinstallazione .... grazie Flowie, starò all'occhio la prossima volta!! ;)
-
Version 1.4: http://monolingual.sourceforge.net/
Snow Leopard support.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Padmé Amidala
Perfetto! Grazie della segnalazione, Padmè...:)
-