Formatti solo se scegli "Inizializza e installa". Altrimenti no.
http://www.tuttologia.com/basic/
http://www.tuttologia.com/basic/installare-Leopard.html
Visualizzazione Stampabile
Formatti solo se scegli "Inizializza e installa". Altrimenti no.
http://www.tuttologia.com/basic/
http://www.tuttologia.com/basic/installare-Leopard.html
Tra qlc ora dovremmo ricevere la nostra copia multilicenza di Leopard. Ho letto le 9 pagine del thred ma non ho trovato la risposta al mio dubbio: mio figlio e mio marito hanno tiger rispettivamente sul g5 e su intel, quindi nessun problema; io invece ho un g4 con panther (768mb di ram) e non so se posso installare Leopard. Altro problema: lavoro all'estero e torno spesso qui a casa a Napoli e generalmente mi porto dietro sia il PB che i dischi, o meglio, mi portavo! Perchè da un mese non li trovo più. Posso installare Leopard e non pensarci più o devo continuare a buttare disperatamente all'aria appartamenti e camper senza tra l'altro avere la certezza del ritrovamento? Come posso risolvere i problemi che possono insorgere senza avere i dischi originali? Se scrivessi alla Apple inviando copia della ricevuta di acquisto (che conservo ancora dopo ben 4 anni e 3 mesi), mi rispedirebbero Panther se con Leopard non posso risolvere?
Grazie.
Pina.
Per il G4 il buon esito dell'installazione non dipende tanto dalla RAM quanto dalla velocità del processore? Qual è nel tuo caso?
Inoltre dubito seriamente che Apple ti spedisca Panther, è fuori produzione da parecchio tempo...
Processore PowerPC G4 1.33: può andare? In questo caso non avrei più bisogno dei 2 dischi che non trovo più?
ho installato ieri il leopardo con inizializza e installa,
copiandomi solo alcune cose e non facendo un backup vero e proprio,
tutto ok e tutto molto belllllo, solo una cosa non riesco a capire :doh
devo installare ilife 08 che sta sul dvd di installazione del tiger, come devo fare????
grazie
Con Pacifist:
http://www.tuttologia.com/tutorial/pacifist.html
L'ho installato or ora con archivia e installa.
ecco lo screenshot
http://img123.imageshack.us/img123/6...pardpi9.th.jpg
Praticamente ancora non ho visto nulla, neanche tutte le applicazioni, appena le provo vi faccio sapere se ho problemi....:)
si è vero, mi sono espresso male!!!!
i dvd non sono di tiger ma della macchina e contengono il tiger come anche
la suite ilife 08. Per installarla su leopard non ho fatto altro che inserire il dvd 1 e
fare doppio clic sulla cartella "installazione di applicazioni in bundle".
Subito dopo viene richiesto l'inserimento del dvd 2 e ilfe 08 è installato.
fastdvdcopy crasha di brutto :(
allora io ho il mio mac con tiger e vorrei mettere leopard su hdd esterno in modo che all' avvio io possa scegliere cosa far partire e magari poi lasciarne solo 1. Voi giustamente mi direte che è inutile tutto questo, installalo e basta però devo usare dei programmi che ancora vanno e vorrei provare leopard. si può fare? grazie:)
Sì può fare a condizione che il disco esterno sia in grado di assicurare il boot al Mac.
Dopodichè lo colleghi, inserisci Leopard e installi sul disco esterno.
Alberto, cosa significa questo non capisco, mai fatto:
poi si disinstallino, se presenti, tutti quei plugin relativi alle applicazioni Apple che Leopard ha inesorabilmente aggiornato (safari, mail ecc).
significa che se riscontri dei malfunzionamenti nelle applicazioni apple una delle cose da fare è rimuovere gli eventuali plugin non compatibili. tutto qui.
leo mi ha negato l'installazione. dice che il mio disco non va bene e di partizionarlo GUID... il mio è un normalissimo macbook pro 2.33ghz intel core 2 duo con 26gb liberi. e adesso? riprovo e basta?
lo è quasi sicuramente partizionato GUID trattandosi di un macintel e per avere conferma scrivi diskutil list nel terminale. hai un disco esterno collegato? hai più partizioni sul disco?
è uscito questo e sono daccapoadodici... non c'è attaccato niente se non un secondo monitor
/dev/disk0
#: type name size identifier
0: FDisk_partition_scheme *111.8 GB disk0
1: Apple_HFS MAC_7 111.8 GB disk0s1
/dev/disk1
#: type name size identifier
0: Apple_partition_scheme *7.5 GB disk1
1: Apple_partition_map 30.0 KB disk1s1
2: Apple_Driver_ATAPI 401.7 MB disk1s2
3: Apple_HFS Mac OS X Upgrade DVD 7.1 GB disk1s3
sarà un macintel non recente perchè lo schema non è in effetti GUID. temo che però il problema sia il dvd, un dvd "upgrade" e non la versione "retail". confermi questo?
edit: lo confermo da me. sul tuo mac puoi installare leopard solo con un dvd retail. in pratica non ti "spetta" l'upgrade.
si dovrebbe leggere questo:
Apple_HFS Mac OS X Install DVD
è vero confermo tutto. corro a prendere la versione retail (questo dvd è di un collega) grazie. caro f. non sbagli mai
Sperando che sia il topic giusto dove agganciarsi,
volevo chiedere un cortese aiuto agli amici più esperti.
Ho rifatto l'installazione di Leopard (aggiornamento) su un HD esterno.
Prima pazientemente installato il 10.4 poi aggiornato.
Al riavvio la rotellina gira e rigira senza soste. la luce dello iomega non rileva nessuna attività
Dopo un'ora (penso che sia un tempo sufficiente) spazientito ho spento in hardware.
Ai riavvii successivi stessa storia.
Riavvio da CD riparo i permessi e riparo il disco (peraltro OK)
Niente da fare.
Cosa posso fare?
Vi ringrazio per il vostro tempo
P.S. un'immagine della situazione dei permessi del disco-->
http://img110.imageshack.us/img110/4030/leopardpt4.jpg
brutta tegola (per me) acquistato retail e provato ad installare leopard. stesso errore GUID ecc.. il macbook pro è stato acquistato a febbraio di quest'anno... forse perchè faccio il backup con super-duper? forse perchè non sono mai riuscita ad installare il firmwire efi 1.4? e se inizializzo riesco a recuperare dal backup tuttti i settaggi delle applicazioni terze?
la faccenda del firmware la dovresti spiegare meglio, non si è capito molto. hai un backup su disco esterno o cmq hai un disco esterno? se si salva tutto quanto ti è utile, inizializzi e poi installi. (l'inizializzazione si fa con utility disco da dvd di leopard, nel pannello partiziona/opzioni dovrai selezionare lo schema GUID.) http://www.tuttologia.com/macp2p/sho...highlight=GUID
per il firmware mi spiego meglio allegando uno screenshot.
per l'installazione di leo mi sto mentalmente preparando ad inizializzare l'hd e installare tutto di nuovo. ma usando superduper c'è un modo più rapido per le applicazioni tipo adobe o quark? che so un restore che rimetta tutte le cosine a posto senza riprendere il disco di installazione ? (siamo in tanti con questo problema?)
controlla con system profiler la versione bootROM. deve essere: MBP21.00A5.B07 o
MBP22.00A5.B07 per essere l'ultima. in questo modo sai se hai effettuato oppure no l'update del firmware.
requisiti per poterlo installare erano il 10.4.10 e un mac book pro (Intel Core 2 Duo)
ti pare rapido copiare manualmente ogni componente delle applicazioni sopracitate? perchè non c'è altro modo. mi pare che reinstallare sia la via più breve e sicura. non c'è alcun restore da fare in questo caso.Citazione:
ma usando superduper c'è un modo più rapido per le applicazioni tipo adobe o quark? che so un restore che rimetta tutte le cosine a posto senza riprendere il disco di installazione ? (siamo in tanti con questo problema?)
Versione Boot ROM: MBP22.00A5.B01 (è quella installata sul mio mac (un po' sfigato a quanto pare, cmq tutte le volte che faccio aggiornamento sw mi compare la richiesta del firmware e relativo fallimento una volta che lancio (facendo spegni ecc..) per le applicazioni, ecco... le preferenze almeno quelle...
non è bello che fallisca se hai seguito la procedura. perciò ti consiglio di andare in assistenza e spiegargli i tuoi problemi, in pratica lo farei fare a loro.....
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303880
probabilmente faranno un restore del firmware e poi l'update. entrambe le operazioni potresti farle da sola, ma non te lo consiglio.... nel senso è un pò pericoloso e tu sei ancora in garanzia.
sì, il problema (a questo punto) è quanti giorni si prendono per questa operazione... cmq tornando all'origine di tutto, l'assistenza apple-care mi ha inviato questo. adesso provo e domani... vado al centro apple. grazie x tutti i consigli
http://www.micromat.com/index.php?op...=197&Itemid=68
2 domandine veloci e forse stupide... mi è appena arrivato il dvd di leopard... il codice di installazione (se serve) dov'e scritto? Come faccio a vedere se il mio firmware e aggiornato?
altra domanda...quanto tempo ci mette? :D
1) non serve alcun codice per OS X (non server).
2) in system profiler e confronti la versione bootROM con quella pubblicata sulla apposita pagina di supporto del sito apple. (il firmware, a parte rare eccezioni, ti viene proposto in agg. software).
3) dipende. sono 3 le modalità di installazione e tutte hanno tempi diversi e infine dalla potenza della macchina.
Se io volessi fare un'inizializza installa su un c2d 2.16 con 3 gb di ram quanto ci dovrebbe mettere? Grazie mille per le risposte :-D
circa 30 minuti o poco meno se non installi tutte le lingue e le stampanti.
Che brutto non aver mai tempo di fare le cose :D Grazie mille flash...dici che mi conviene togliere le varie lingue?
io non le ho installate ed è tutto ok! :)
flash dai conferma? ;)
ehh si, esistono più utility. per esempio: http://www.tuttologia.com/freeware/monolingual.html
NATURALMENTE da utilizzare solo dopo aver controllato che il programma sia davvero compatibile con il vs. sistema operativo.
ciao,
scusate la domanda forse banale, ma rispetto a tiger, quanto spazio in più occupa leopard?
Non mi è chiaro se i 9gb indicati nel sito della apple si devono aggiungere a tiger.
grazie in anticipo
i 9GB sono lo spazio libero minimo su disco che devi avere per fare l'installazione. tutto qui e non vanno aggiunti a niente. leopard occupa certamente più spazio di tiger, ma dirti tanto o poco è difficile... anche perchè, nel mio caso, tiger non c'è più e non ho preso nota.