Visualizzazione Stampabile
-
Non saprei..
Non saprei cosa dire, certo il fatto che sul mio mac ci giri oltre che al (eventuale) Tiger anche XP, m'incuriosisce... ma come tutte le novità ci saranno problemi...
Quindi.. direi di aspettare prima di dire che è positivo o meno..
C'è da chiedersi il perchè di questo cambiamento, ma temo propio che non lo verremo a sapere..
..vedremo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da johnny
Attenzione Attenzione
Vi riferisco (non è farina del mio sacco, ma di uno zio d'America) cosa mi è arrivato sulla questione :pssss:
Il G5 è troppo "grosso" per essere montato sulle macchine che ad oggi hanno il G4. Quindi ecco perchè intel (centrino)!
L'altra (ma già a me pare una... pazzesca) è che MacIntel arriverà per la prossima generazione (3-4 anni) con un prodotto diverso da quello che abbiamo adesso... :-o :-o :-o
"The age of the spiritual machine" è arrivata!
Il problema reale del passaggio a Intel è che IBM - produttore principale del G4 e dei G5 - è molto più interessata alle console da gioco, che hamnno numeri più grandi, che non ai Mac (vedi sito IBM). Da qui: sviluppo rallentato (G4 e G5 sono già ottimi chip per giocare, quando associati ad una scheda grafica dedicata), scarsa disponibilità di pezzi per i computer (CI VUOLE UN MATTO A FORNIRE CHI TI DA' UN MARGINE 10 QUANDO PUOI FORNIRE CHI TI DA' MARGINE 50), disinteresse per i consumi (potenza di calcolo per watt, G5 non può essere usato sui portatili per problemi di eccessivo riscaldamento e consumo di batteria). Jobs ha fatto una scelta obbligata - Apple in fin dei conti vende computer, e deve poterli anche fabbricare e farli migliori degli altri. Al limite ritorneranno le ROM proprietarie... quelle dove risiedeva in linguaggio macchina una buona parte del sistema operativo nei Mac dal Plus (1984) ai Performa (1998).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ETpeer
Il problema reale del passaggio a Intel è che IBM - produttore principale del G4 e dei G5 - è molto più interessata alle console da gioco...
Ti fermo subito, così ti do il tempo per documentarti...
IBM produce solo i processori della serie che Apple (e non IBM) ha denominato G5; la "generazione" precedente è stata ed è tutt'ora prodotta da Freescale, uno spin-off di Motorola.
Sul resto delle tue affermazioni non discuto, ognuno ha il suo parere...
-
Eventuali nuovi programmi (in uscita dopo il Mac-IBM) gireranno solo su Mac IBM o anche sulle versioni precedenti?
Cioé, oltre a dover fare attenzione al tipo di O.S. dobbiamo in futuro controllare se è compatibile solo con la piattaforma Mac-IBM?
Non so se sono stato chiaro... :???: ...e spero non così chiaro da risultare [i]trasparente[/i] :lol: ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Noldotar
Eventuali nuovi programmi (in uscita dopo il Mac-IBM) gireranno solo su Mac IBM o anche sulle versioni precedenti?
La seconda che hai detto...
-
Ok, ma sentivo dire su questo forum che l'avvento del Mac-Itel avrebbe portato più facilmente a sviluppare giochi per mac.
In questo caso c'è una differenza per quanto riguarda i requisiti sul possedere Intel o i vecchi Mac, o non ho capito bene? :oops:
-
CopioIncollo questa affermazione di Void per avere chiarimenti, visto che mi ha creato ancora più dubbi e perplessità...
Citazione:
Originariamente Scritto da void
Ribadisco comunque che preferisco il mio RISC G4 a tutti gli AMD e Intel in giro: li ho studiati per settimane e sinceramente non vedo l'ora di mettere le mani su di un G5 prima che vengano soppiantati da Intel.
Voi pensate che con Intel la Apple si stia tirando una badilata sulle gengive? :roll:
Grazie per le risposte. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da maxnf
CopioIncollo questa affermazione di Void per avere chiarimenti, visto che mi ha creato ancora più dubbi e perplessità...
Citazione:
Originariamente Scritto da void
Ribadisco comunque che preferisco il mio RISC G4 a tutti gli AMD e Intel in giro: li ho studiati per settimane e sinceramente non vedo l'ora di mettere le mani su di un G5 prima che vengano soppiantati da Intel.
Voi pensate che con Intel la Apple si stia tirando una badilata sulle gengive? :roll:
Grazie per le risposte. :)
No, semplicemente dico che preferisco le caratteristiche di costruzione dei "vecchi"..
Gli Intel hanno mille altri pregi, ma anche molti difetti..
Come i G4 o i G5, certo, ma in cose diverse..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da maxnf
CopioIncollo questa affermazione di Void per avere chiarimenti, visto che mi ha creato ancora più dubbi e perplessità...
Citazione:
Originariamente Scritto da void
Ribadisco comunque che preferisco il mio RISC G4 a tutti gli AMD e Intel in giro: li ho studiati per settimane e sinceramente non vedo l'ora di mettere le mani su di un G5 prima che vengano soppiantati da Intel.
Voi pensate che con Intel la Apple si stia tirando una badilata sulle gengive? :roll:
Grazie per le risposte. :)
Ti ho già risposto anche nell'altro thread: l'affermazione di void (e la relativa "spiegazione" nel post appena sopra a questo) sono di una superficialità incredibile; spero tu non voglia basarti su queste cose per giudicare delle macchine che non sono nemmeno ancora uscite 8)
-
Assolutamente non volevo basarmi solo su questa affermazione! :)
Volevo solamente mettere sul piatto della bilancia anche il fatto che una volta usciti i MacIntel non esisteranno più Mac con processore PowerPC.
E se i MacIntel non soddisferanno "certi" requisiti che ha solo Apple attualmente con i PowerPC (stabilità, sicurezza e quant'altro)? Non si potrà certo tornare indietro poi...