Bravo Mel, anzi bravi tutti!
[b]Ma perchè questo topic non finisce in ArtLab, non sarebbe più consono?[/b] :)
Visualizzazione Stampabile
Bravo Mel, anzi bravi tutti!
[b]Ma perchè questo topic non finisce in ArtLab, non sarebbe più consono?[/b] :)
Citazione:
Originariamente Scritto da eziardo
Anche secondo me, aspettiamo i boss :wink:
Perché no? Dico la mia... Solo il mio parere ovviamente...Citazione:
Originariamente Scritto da eziardo
Dubito che gli autori ed i lavori citati in questo post (tranne gripa) corrispondano alla descrizione... ;)Citazione:
ArtLab è un sito aperto agli artisti, poeti, musici, musicanti, musicisti, illustratori, pittori, attori, garagebandisti, grafici, programmatori, fotografi, narratori, podcaster, cantanti, registi, videanti, elaboratori di immagini.
Uno spazio virtuale a disposizione di chi usa il Mac come strumento e stimolo per la propria creatività; anche senza essere necessariamente artista o performer.
Un luogo in cui scambiarsi idee ma soprattutto condividere creazioni e piccole/grandi opere "in progress".
Immaginate che qualcuno di noi componga un breve brano musicale e che lo metta a disposizione per l'ascolto. Immaginate che qualcun altro lo utilizzi come colonna sonora per un suo video e ci mostri il risultato...
Immaginate che qualcuno scriva una poesia e la pubblichi su MacLab e che qualcuno decida di leggerla e di registrare la propria voce. Immaginate poi che qualcun altro ci voglia aggiungere della musica e poi delle immagini...
Mi sa che hai ragione Gabod: meglio leggere le descrizioni delle sezioni prima di parlare......... :oops:
Non so bene perchè ma queste parole in questi giorni tristi. Ve le mando nella speranza che non dobbiate mai vivere momenti come questi.
La morte per acqua
di Thomas Stern Eliot
Fleba il Fenicio, morto da quindici giorni,
Dimenticò il grido dei gabbiani, e il flutto profondo del mare
E il guadagno e la perdita.
Una corrente sottomarina
Gli spolpò le ossa in sussurri. Mentre affiorava e affondava
Traversò gli stadi di maturità e gioventù
Entrambi nei gorghi.
Gentile o Giudeo
O tu che giri la ruota e guardi nella direzione del vento
Pensa a Fleba,che un tempo è stato bello e ben fatto al pari tuo.
[Da La Terra Desolata, Einaudi, 1987]
Death by Water
Phelbas the Phoenician, a fortnight dead,
Forgot the cry of gulls, and the deep sea swell
And the profit and loss.
A current under sea
Picked his bones in whispers. As he rose and fell
He passed the stages of his age and youth
Entering whirpool.
Gentile or Jew
O you who turn the wheel and look to windward,
Consider Phlebas, who was once handsome and tall as you.
Mel
:wink:
Beh, si, ci vuole prima qualche sforbiciata qua e là ....Citazione:
Originariamente Scritto da gabod3
La mia bohème (Fantasia)
-Arthur Rimbaud
I pugni nelle tasche rotte, me ne andavo
con il mio pastrano diventato ideale;
sotto il cielo andavo, o Musa, a te solidale;
oh! là, là! quanti splendidi amori sognavo!
La sola braca aveva un largo buco. - In corsa
sgranavo rime, Puccetto sognante. E l'Orsa
Maggiore era la mia locanda. - Lassù
le stelle in cielo avevano un dolce fru fru;
le ascoltavo, seduto ai lati delle strade,
nelle sere del buon settembre ove rugiade
mi gocciavano in fronte un vino di vigore;
e, rimando in mezzo ai tenebrosi fantastici,
come fossero lire, tiravo gli elastici
delle mie scarpe ferite, un piede sul cuore!
[i]Splendide le parole,
anche mute,
silenziose ed insignificanti,
anche tristi,
dure,
trattenute.
Le prendi e ci giochi,
disegnando lune sorridenti
sulla pelle dei pensieri,
con un sospiro per compagno
e...un bicchiere di vino per nemico.
Importanti le parole.
Quelle dette e,
forse ancor più,
quelle non dette.
Quelle rimaste sullo stomaco,
quelle grandi rimaste in gola,
quelle piccanti rimaste sulla lingua.
Quelle che ancora
ci danzano in testa
e non sappiamo se
diverranno mai suoni.
Quelle che non sai se sono pedine
o mani di un giocatore
di cui non conosci il viso...
...ma sai che sorride.
Prendo le tue parole
e le soppeso:
sono parole dimenticate,
abbandonate in un angolo
e soffocate,
strette in una morsa,
violentate,
parole ricordate,
vestite di speranza e interpretate,
parole racchiuse in un sogno, accarezzate.
Sono parole non dette.
[/i]
Molto bella Flow grazie :)
amo i fiori, amo le rose ,
continuate grazie
@nonno Dellii: ti dedico questa poesia "paterna"
Camillo Sbarbaro
Padre, se anche tu non fossi il mio
Padre, se anche tu non fossi il mio
Padre se anche fossi a me un estraneo,
per te stesso egualmente t'amerei.
Ché mi ricordo d'un mattin d'inverno
Che la prima viola sull'opposto
Muro scopristi dalla tua finestra
E ce ne desti la novella allegro.
Poi la scala di legno tolta in spalla
Di casa uscisti e l'appoggiasti al muro.
Noi piccoli stavamo alla finestra.
E di quell'altra volta mi ricordo
Che la sorella mia piccola ancora
Per la casa inseguivi minacciando
(la caparbia aveva fatto non so che).
Ma raggiuntala che strillava forte
Dalla paura ti mancava il cuore:
ché avevi visto te inseguir la tua
piccola figlia, e tutta spaventata
tu vacillante l'attiravi al petto,
e con carezze dentro le tue braccia
l'avviluppavi come per difenderla
da quel cattivo che eri il tu di prima.
Padre, se anche tu non fossi il mio
Padre, se anche fossi a me un estraneo,
fra tutti quanti gli uomini già tanto
pel tuo cuore fanciullo t'amerei.
gran bella poesia: grazie di cuore, spero di ritornare nella tua bella città, dove nel lontano marzo 1971 incontrai la mia dolce metà.
eravamo entrambi in gita, io x congedo militare, lei gita scolastica.
lei mangiava un gelato al cioccolato (golosa) e........ io mi innammorai
ciao Nonno dellii
- Io ti amo - (di Stefano Benni dal libro "Ballate")
Io ti amo
e se non ti basta
ruberò le stelle al cielo
per farne ghirlanda
e il cielo vuoto
non si lamenterà di ciò che ha perso
che la tua bellezza sola
riempirà l'universo
Io ti amo
e se non ti basta
vuoterò il mare
e tutte le perle verrò a portare
davanti a te
e il mare non piangerà
di questo sgarbo
che onde a mille, e sirene
non hanno l'incanto
di un tuo solo sguardo
Io ti amo
e se non ti basta
solleverò i vulcani
e il loro fuoco metterò
nelle tue mani, e sarà ghiaccio
per bruciare delle mie passioni
Io ti amo
e se non ti basta
anche le nuvole catturerò
e te le porterò domate
e su te piover dovranno
quando d'estate
per il caldo non dormi
E se non ti basta
perchè il tempo si fermi
fermerò i pianeti in volo
e se non ti basta
vaffanculo
- FIESTA - Jacques Prévert
E i bicchieri erano vuoti
e la bottiglia in pezzi
E il letto spalancato
e la porta sprangata
E tutte le stelle di vetro
della bellezza e della gioia
risplendevano nella polvere
della camera spazzata male
Ed io ubriaco morto
ero un fuoco di gioia
e tu ubriaca viva
nuda nelle mie braccia.
Grazie palique x questi splendidi contributi :)
[i]Lancio parole,
pensieri profondi,
ricordi quasi scordati nell' etere.
Nel buio impersonale dei cavi
diventano schegge
di silicio impazzite.
Sono emozioni che diventano bit.
Cercano e trovano
te,
penetrano, si modificano
e poi tornano a me.
Bit che diventano parole,
e scaldano,
eccitano,
emozionano,
commuovono.
Sono perle che sfiorano
le mie labbra
e la mia mente.
Sono pezzetti di me
racchiusi in qualche riga,
inviati nella rete,
regalati a te.
-6[/i]
vorrei contribuire anche io a questo topic con una mia poesia... scritta in una notte intrisa di emozioni.
Autore: io
titolo: Unico ed incorruttibile mio pensiero
Unico ed incorruttibile mio pensiero
Sei tu…
Tu sopra ogni cosa…
Sei tu pilastro del mio cuore…
Il centro di ogni mia emozione…
Sei quella cosa che fa scaturire in me la vita
Un’energia oltremodo al di fuori dell’immaginazione
Fortemente stabile nella mia anima fragile
Follemente al di fuori della ragione umana
Come è possibile che il mio cuore possa sopportare…
Cosi tanto amore che provo per te?
Sarà perché ti amo…
Sarà perché ti voglio…
Vivrei, morirei per te.
:smt023 complimenti!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Flow
Bertold Brecht
"La guerra che verrà"
Non è la prima. Prima
ci sono state altre guerre.
Alla fine dell'ultima
c'erano vincitori e vinti.
Fra i vinti la povera gente
faceva la fame. Fra i vincitori
faceva la fame la povera gente egualmente.
parole sante gnombyX...
purtroppo succede anche con la politica a parer mio...
chi c rimette sempre è il popolo... anche nelle decisioni di chi c governa...
loro tanto sono a spese del contribuente (e cioè la gente che paga le tasse)... mentre loro stanno in panciolle a godersi i privilegi di essere deputati...
ma vabè! questo non è il topic adatto x queste discussioni...
scusate sto sorsegiando il mio liquore preferito... il sambuca!!!
:D
[OT]Citazione:
Originariamente Scritto da MacGyverPro
con la mosca? 8)
no gnombyX con la mosca non mi piace... anche xche non avevo mosche a portata d mano... solo zanzare!!!
:P
Dedicata a tutte le donne del forum:
Corpo di donna...
Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche,
assomigli al mondo nel tuo gesto di abbandono.
Il mio corpo di rude contadino ti scava
e fa scaturire il figlio dal fondo della terra.
Fui solo come un tunnel. Da me fuggivano gli uccelli
e in me irrompeva la notte con la sua potente invasione.
Per sopravvivere a me stesso ti forgiai come un'arma,
come freccia al mio arco, come pietra per la mia fionda.
Ma viene l'ora della vendetta, e ti amo.
Corpo di pelle, di muschio, di latte avido e fermo.
Ah le coppe del seno! Ah gli occhi d'assenza!
Ah le rose del pube! Ah la tua voce lenta e triste!
Corpo della mia donna, resterò nella tua grazia.
Mia sete, mia ansia senza limite, mio cammino incerto!
Rivoli oscuri dove la sete eterna rimane,
e la fatica rimane, e il dolore infinito.
da Pablo Neruda, attraverso l'umile tastiera di Melquiades :)
[i]Una storia finita.
Non potrai mai convincermi:
Sono un sognatore,
dipingo la scena con le parole,
utilizzo per tela le mie mani,
intingo il pennello nella mia anima
per procurarmi i colori.
Per te ho dipinto questo quadro,
imparerai a conoscerti meglio e
se ti lascerai andare,
ci vedrai riflesso
l' amore che ti circonda.
Ho provato a donartelo
ma non ci sono riuscito,
non sono stato capace
di riempire il tuo cuore.
Ho ancora voglia di essere triste
per non poterti vedere,
di sperare d' incontrarti
e sapere che non accadrà.
Ho ancora voglia
di tenerti la mano,
di dipingerti il mondo,
di stringerti a me,
di sentirti mia.
Ho ancora voglia
di vederti sorridere,
di fermare il tempo.
Il mio sogno è stringerti forte mentre ridi,
baciarti le labbra mentre parli,
respirare il tuo respiro,
ascoltare il battito del tuo cuore,
il mio sogno è
farti ballare su una spiaggia,
asciugare il tuo corpo con il mio
e portarti in braccio fino al sole.
Il mio sogno sarebbe sapere
che il tuo è uguale al mio.
Mi mancheranno anche le tue lacrime,
non abbiamo mai pianto insieme noi.
Me ne accorgo solo adesso.
Solo adesso che come una lacrima
stai scivolando via da me.
Ho rivisto noi due
in una stanza d' albergo,
ho sentito un groppo in gola,
i miei occhi si sono arrossati,
e ancora una volta
ho pianto da solo.
Non soffocare la voce del tuo cuore.
Il cuore non urla
ma sussurra le cose,
e per quanto rumore tu possa fare,
prima o poi rimarrai in silenzio,
ed allora non potrai far altro
che ascoltarlo.
[/i]
Flowie.. :???:
Citazione:
Originariamente Scritto da Ismene
[i]Ahahahaha [b]Isme[/b] :D
Roba vecchia...ormai navigo nei ricordi (sarà vero?) :P
Già passata, torno a fare il coglionazzo :lol:
[/i]
(Beh, comunque, se ne volessi parlare... forse ce n'è bisogno...)
(mi stavo preoccupando..)
Citazione:
Originariamente Scritto da Ismene
[i]Non devi, sono ricco bello affascinante e moderatamente carogna :D
PS. Ma eri seria? No perché non ho visto faccine di riferimento...e a questo punto mi preoccupo io :P
[/i]
:drogar-biggreen:
[i]Sei la mia marea.
Sei come una marea, quando fissi su di mei tuoi occhi profondi,
quando sento il suo corpo di creta chiara e mobile tendersi e palpitare contro il mio, sei come una marea, quando sei al mio fianco.
Disteso davanti ai mari del Sud,
avrei voluto averti accanto ed insieme guardare
arrotolarsi le acque ed espandersi
incontenibilmente
fatalmente
nelle mattine e nei tramonti.
Acqua delle risacche sulle vecchie orme,
sulle vecchie tracce, sulle vecchie cose,
acqua delle risacche che dalle stelle
s'apre come una rosa immensa,
acqua che va avanzando sulle spiagge come
una mano ardita sotto una veste,
acqua che s'inoltra in mezzo alle scogliere,
acqua che s'infrange sulle rocce,
acqua delle notti buie
sotto i moli come una vena spezzata,
o come il cuore del mare
in una irradiazione tremante e crudele.
È qualcosa che dentro mi trasporta e mi cresce
immensamente vicino, quando sei al mio fianco,
e come una marea che s'infrange nei tuoi occhi
baciando la tua bocca, i tuoi seni, le tue mani.
Tenerezza di dolore e dolore d'impossibile: Ala dei terribili.
Qualcosa d'immensa fuga,
che non se ne va, che graffia dentro,
qualcosa che nelle parole scava pozzi senza fine,
qualcosa che contro tutto s'infrange...
come i prigionieri condannati alla pena.
Sei scolpita nel cuore della notte,
dall'inquietudine dei miei occhi allucinati,
incisa nei legni del bosco
dai coltelli delle mie mani,
il tuo piacere unito al mio,
i tuoi occhi anelanti che vogliono me.
Il tuo cuore, farfalla di sogno, con fare leggero m' ha toccato.
Se le mie parole trapassassero appena come aghi
dovrebbero straziare come spade o come aratri.
È come una marea che mi trascina e mi piega,
è come una marea....quando sei vicino a me .
Nel mio cuore grande e bambino la mia marea sei tu.
[/i]
Studiammo parole molte d’Amore,
Creammo parole molte d’Amore,
Lasciammo infine il mondo, e nel mondo
Lasciammo non dette parole molte d’Amore.
:D
OTCitazione:
Originariamente Scritto da theBlack
http://www.tuttologia.com/forumtutor/vino.jpg
Vino = 19€
Vetro = 1€
/OT
:)
:vecchietto:
Re: OTCitazione:
Originariamente Scritto da Hartz
bene bene :smt023
http://www.tuttologia.com/forumtutor/mattone.jpgCitazione:
Originariamente Scritto da theBlack
1 mattone pesa 2 Kg… :)
H
Hartzie .... perché?? Mi sono persa qualcosa?? :???:
Chiedo scusa ad Ismene e a tutti gli altri per aver inquinato il thread… :arrossisco:Citazione:
Originariamente Scritto da Ismene
H
Grazie Hartz, mi ci si stavano attorcigliando le sinapsi già da un po'... :oops:Citazione:
Originariamente Scritto da Hartz
adesso mi dedico all'altra tua risposta sui mattoni ;)
Per farmi perdonare da Ismene e da Mel (che ha iniziato il thread con una poesia di Nazim Hickmet) ne riporto un'altra del medesimo autore:
[i]Il più bello dei mari
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto.[/i]
Nazim Hickmet
H
Non è per voler essere negativi o roba del genere.. È che io amo molto Pavese e questa poesia.
Perdonatemi e cercate soltanto di coglierne l'infinita bellezza.. :)
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi
questa morte che ci accompagna
dal mattino alla sera, insonne,
sorda, come un vecchio rimorso
o un vizio assurdo. I tuoi occhi
saranno una vana parola,
un grido taciuto, un silenzio.
Così li vedi ogni mattina
quando su te sola ti pieghi
nello specchio. O cara speranza,
quel giorno sapremo anche noi
che sei la vita e sei il nulla
Per tutti la morte ha uno sguardo.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Sarà come smettere un vizio,
come vedere nello specchio
riemergere un viso morto,
come ascoltare un labbro chiuso.
Scenderemo nel gorgo muti.
..Hai ragione Isme è [b]Bellissima[/b] Ma quale negativi è bellissima , come del resto quasi tutta l'opera di Pavese.... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Ismene