[i]Ho il cavo firewire, gli ho fatto smantellare mezza casa ed alla fine è saltato fuori. Mi sistemo 2/3 cosette e si parte. La diretta qui tra una 20ina di minuti. :lol:
[/i]
Visualizzazione Stampabile
[i]Ho il cavo firewire, gli ho fatto smantellare mezza casa ed alla fine è saltato fuori. Mi sistemo 2/3 cosette e si parte. La diretta qui tra una 20ina di minuti. :lol:
[/i]
presente!.... :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Macflow
[i]Sta "ricoverando" la cartella audio sull' HD dell' iBook :lol:
Domanda: quando dovrò tirarmi fuori la cartella per inserirla sull' HD del grande dove mi conviene metterla? Musica cartella iTunes?.[/i] :roll:
Bene. :)Citazione:
Originariamente Scritto da Macflow
Il percorso è HD-->Utenti-->Musica-->iTunes-->iTunes Music.
Ora, aspettiamo la fine del «ricovero». Poi, c'è il ticket e, infine, vediamo dove sistemare la musica. Intanto, con i Mac collegati via FireWire funziona tutto col [i]trascina e molla[/i].
:lol:
[i]Ma ti devo insegnare proprio tutto? si dice drag & drop :lol: ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Mac 4 Life
...il processo è lunghetto eh (siamo a metà) d' altra parte c' era anche un bel po' di roba...[/i]
Citazione:
Originariamente Scritto da Macflow
[i]E se cominciassimo a vedere quali files tenere affinchè la mia cartella iTunes contenga soltanto quelli relativi alla libreria iTunes scartando l' altra montagna di roba? Il formato qual' è tra quelli sopra riportati? I brani sono tutti in AAC e il bit rate 128 kbps.
[/i]
[I]Allora, sta trasferendo l' intera cartella "Audio" sulla scrivania, questo il suo contenuto:
http://img81.imageshack.us/img81/4037/immagine18rt.png
Una volta terminato il transfer cestino l' icona dell' HD dell' iBook nel cestino, spengo il piccolo e scollego il firewire. Giusto no?
[I]
Calma e sangue freddo: hai avuto due giorni di pazienza.
Io ti consiglierei di aspettare a buttare qualcosa. Prima, lascia che Data Rescue concluda il suo sporco lavoro... Poi, trascini la cartella dall'iBook all'iMac. Scollega e riaccendi l'iBook per verificare che anche lì ci sia la tua cartella.
Solo dopo tutto questo trambusto, dai una controllatina dentro le cartelle (.aiff, .wav, .mp3 ecc.) «ricoverate» e decidi cosa buttare nel Cestino (momentaneamente, senza svuotare!). Le tue canzoni dovrebbero essere quelle nella cartella MP3.
[i]Dulcis in fundo[/i], apri iTunes e importi i brani.
;)
[i]Tutto fatto, la cartella "audio" me la son copiata sulla scrivania ed al suo interno ci sono tutte le sottocartelle :) .
Ho provato ad importare da iTunes la cartella "mp3" ma non esegue consentendomi soltanto l' importazione di ogni singolo brano...ce ne sono un migliaio... :???:
[/i]
Dal menù Archivio-->Aggiungi alla Libreria e, dentro la tua cartella MP3, clicchi su un brano e premi la combinazione [b]Mela + A[/b]. A quel punto, dovrebbe avere selezionato tutti i brani. Quindi, premi Scegli.
;)
[i]Così ho fatto e mi ha importato tutta la cartella mp3 con il particolare che sono in formato MPEG mentre la mia musica era tutta convertita in AAC per cui mi ritrovo la libreria raddoppiata. Sarà un lavorone convertirli nuovamente in AAC ma almeno i brani son tornati.
[/i]
Se hai la libreria raddoppiata allora... Composizione > Mostra brani duplicatiCitazione:
Originariamente Scritto da Macflow
[i]Si, quella dei brani duplicati la sapevo... e per non sbagliarmi mi sono importato anche i formati m4a/m4a1/m4a2/m4a3/m4p. La libreria adesso è di 3.083 brani contro il migliaio originari e contiene logicamente tutti i duplicati che andrò a sfoltire. Ci vorrà un po' ma ce l' abbiamo fatta. A dopo per i ringraziamenti di rito, prendo la ramazza.
PS. La cosa strana è che nella playlist dell' iPod tutti i brani sono quelli con il punto esclamativo (contenuti logicamente anche nella libreria) e se quindi mi tengo il brano nellala versione "buona" eliminando quelli con il punto esclamativo (e gli MPEG) significa che dovrò rifarmi ex novo la playlist iPod? :???:[/i]
Si vede che anche prima avevi sia il file .mp3 che quello .m4a.
Beh, dai, in fondo è meglio avere la libreria doppia che vuota. ;)
:smt039
cmq..a parte i migliaia di formati e doppioni vari...hai recuperato la tua musica (risultato di anni di duro lavoro)??
:lol:Citazione:
Originariamente Scritto da maina
Il lavoro è sacro! :smt059
[i]Se può interessarvi sono a Alanis Morrisette :( brani duplicati 3083.
A tal proposito c' è un comando da tastiera per cestinare il brano selezionato?
Ed eccoci ai ringraziamenti: che dirvi ragazzi, mi avete commosso con il vostro tifo ed il vostro incoraggiamento manco se fosse un problema che vi riguardava in prima persona e non il mio. Mi è servito, oh se mi è servito e anche nei momenti più brutti, dove avrei mandato volentieri tutto a quel paese, non mi sono mai sentito solo...e questa secondo me è la vera forza della nostra comunità...e anche se la mia niubbaggine non me lo permette potrete sempre contare sul sottoscritto nei limiti delle mie ridotte capacità.
Fatemi aggiungere un grazie grande come una casa a [b]Mac 4 Life[/b] che si è addossato tutto il lavoro "sporco" guidandomi senza mai perdere la pazienza con passi di bimbo come un cane guida farebbe con un cieco ottenedo risultati oserei dire stratosferici. Questa gif è dedicata a te caro, te la meriti tutta:
http://www.collettivi.org/modules/Fo...miles/king.gif
PS. Non metto ancora "il caso è risolto" perché avrei ancora qualche domandina (dopo che la libreria sarà tornata a posto) su come liberarmi del superfluo e altre facezie, l' operazione mi ha ciucciato più di 30 GB dall' HD e me ne rimangono 11)...ma per questo c' è tempo...direi, altrimenti sparate pure.
[/i]
Come hai scritto tu, un po' di ramazza e via... :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Macflow
L'importante è che tu ci sia riuscito! :smt023
Anch'io ti voglio dedicare qualcosa: :fa male: Guai a te se svuoti il Cestino senza aver contato fino a 10 la prossima volta.
Hai messo l'ansia a tutto il forum. A me, poi, non ne parliamo. Mia moglie mi ha detto che stanotte nel sonno dicevo «[i]Data Rescue... e target mode[/i]».
Ora vado in ferie. :wink:
:smt039
:smt042Citazione:
Originariamente Scritto da Mac 4 Life
[i]Ho finito la "C" son belle che ciucco! :lol:
[/i]
[i]Terminata la lettera [b]I[/b] :barella:
[/i]
Leggo solo ora.
Accidenti, mi sono divertito da matti.
:D
Mi sono letto tutto il tread ora... appena finito sono andato a controllare cosa avevo nel cestino :D
Citazione:
Originariamente Scritto da Señor Alec Thompson
[i]Io sicuramente di meno :x
...e comunque chi volesse darmi il cambio, magari di notte, gli preparo una cùccuma di caffè e vai col tango :lol:
[/i]
hai detto caffè?
:lol: :lol:
bhe dai... io ho perso 80 giga di dati con l'HD esterno che si è fritto... ho provato anche data rescue, e altra roba, ma non c'è stato verso
http://img81.imageshack.us/img81/4037/immagine18rt.png
[i]Secondo voi posso cestinare definitivamente la cartella sopra riportata frutto del lavoro di Data Rescue visto che mi sono importato [u]tutto[/u] nella libreria di iTunes e stò finendo di sfoltire i duplicati e i files corrotti? Non per altro: pesa oltre 22 GB. :roll:
PS. Krat, la frittura del tuo HD è opera delle mie iatture: il caffè più caro della storia.[/i] :lol: ;)
Se sei [b]certo[/b] di aver importato tutta la musica in iTunes, allora procedi pure 8)Citazione:
Originariamente Scritto da Macflow
La prudenza non è mai troppa ed allora consiglierei di controllare che nelle preferenze di iTunes > Avanzate > sia GIA' selezionato "Copia documenti nella cartella iTunes...".
Poi, in iTunes, seleziona qualche brano a caso e col tasto destro del mouse fai click su "mostra brano": il brano deve trovarsi effettivamente in nomeutente>musica>iTunes
;)
[i]Si, le spunte in preferenze sono corrette ed anche le posizioni dei brani se si chiedono info sullo stesso...però, siccome devo ancora terminare il lavoro di scrematura dei doppioni ecc. penso che mi terrò l' ingombrante cartella fino alla fine quando tutto sarà in ordine perfetto ed avrò consolidato la libreria. Intanto grazie Avro. :)Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
[/i]
In questo caso: tattica prudente, tattica vincente! ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Macflow
:smt039
Caro MacFlow, ovviamente il mio divertimento era condizionato dal fatto che stavi portando a buon fine il recupero , grazie ai veramente super amici del forum.
Mettendomi nei tuoi panni, effettivamente.....
Pero' che soddisfazione ora , no?
Un salutone a tutti!
[i]Nessun problema ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Señor Alec Thompson
[/i]
Citazione:
Originariamente Scritto da Mac 4 Life
[i] [OT]
E tu da dove spunti, non eri in ferie...maledetto? :wink:
Lo sai che voglio sempre sapere dose sei... :lol:
Fine [OT]
[/i]
Beh, ma il richiamo Mac Peer è fatale.Citazione:
Originariamente Scritto da Macflow
:lol:
[i]L' ultima novità è che non mi fa espellere il disco di Data Rescue situato sulla scrivania...eppure l' applicazione è chiusa. :???:
[/i]
:???: Mah, prova a chiudere anche iTunes e, poi, ad espellere. Se fallisse anche questo tentativo, direi che devi riavviare.Citazione:
Originariamente Scritto da Macflow
Citazione:
Originariamente Scritto da Flow
[i]Volevo solo informarvi che ho [b]quasi[/b] finito, più di un mese :barella: di ordinare la libreria di iTunes sfoltendo circa 3.000 tra doppioni e files corrotti. Nemmeno ai lavori forzati si suda così :lol: .
[/i]
buon lavoro :wink:Citazione:
Originariamente Scritto da Flow
[i]Finito! 40 giorni di lavoraccio immane.
E' stata una bruttissima esperienza e, seppur abbia recuperato tutto con Data Rescue (davvero un bel programma), molti brani erano corrotti (punto esclamativo) o danneggiati (tranciati prima del termine).
Il lavoraccio si è potuto risolvere ascoltando radicalmente ogni singolo brano per intero con punti esclamativi che fiorivano come la gramigna...una falcidia; mi ritrovo ora con 5 GB degli originari 10, sfoltiti 30 GB.
L' errore che ho commesso è stato quello di importarmi nella libreria tutti i formati recuperati da Data Rescue creando così dei brani duplicati, triplicati, quadruplicati e a volte anche sestuplicati da analizzare singolarmente (un pezzo di 5 minuti in AAC a 128 Bit non può essere di 20 MB nè tantomeno di 300 KB ma sarà all' incirca 5 MB...e spesso è capitato che quest' ultimo fosse corrotto e inutilizzabile)
Flow santo subito! :lol:
PS. In compenso ho recuperato una 15a di Giga sull' HD[/i] :lol:
:risolto:
flo ha scritto
Flow santo subito!
mo vai piano dopo in seguito si riunisce il consiglio e ne riparliamo :lol: :lol: