ho scelto no menu da toast.
su dvd player non riesco a cambiare lingua,ho provato tutti i tasti ma nada :???:
Visualizzazione Stampabile
ho scelto no menu da toast.
su dvd player non riesco a cambiare lingua,ho provato tutti i tasti ma nada :???:
Questo tasto lo hai provato?Citazione:
Originariamente Scritto da steto
http://www.tuttologia.com/forumtutor/immagine570.jpg
penso di aver capito ke nel file toast il vob sia unicamente in inglese,perchè se clicco quel tasto non cambia nulla e dice lingue 1/1 inglese.
strano perchè ho seguito la procedura,quando ho estratto il file vob non si poteva vedere ne con dvd player ne con vlc quindi nn potevo verificare la lingua.
dopo un pomeriggio di encoding l'audio me l'ha messo solo in inglese.
uff
I file VOB non sono letti da DVD PLAYER il quale legge invece la cartella VIDEO_TS che contiene vob e altre cosette.Citazione:
Originariamente Scritto da steto
Ma i VOB puoi aprirli con VLC. Riprova, non è possibile che VLC non li apra. Poi in VLC: Audio > Traccia Audio
con vlc li apre hai ragione,ma la traccia audio è in inglese
Audio > Traccia Audio mostra una sola lingua?Citazione:
Originariamente Scritto da steto
no ci sono 3 tracce audio
inglese
italiano
commento regista
pero' ti ripeto,dopo l'encoding non riesco a mettere italiano
ecco guarda,quando apro il vob unico con vlc le lingue sono 3
http://img221.imageshack.us/img221/1...magine28bp.png
invece quando apro la cartella video ts con vlc (una volta cliccato sul file di toast mi compare l'icona del dvd e quindi la cartella video) come vedi la traccia è unica
ho la cattivissima impressione ke toast mi abbia eliminato le lingue,il motivo non lo so anke perchè non mi ha chiesto di farlo e come cacchio è ke si mette a levare quello ke gli pare senza permessi
cazzarolahttp://img221.imageshack.us/img221/6...magine19lu.png
Un momento... cerchiamo di vederci chiaro.Citazione:
Originariamente Scritto da steto
Abbiamo ora appurato che le lingue nel VOB ci sono. Devono essereci anche dopo averli trasformati in DVD.
1) Apri DVD PLAYER. Archivio > Apri contenuti multimediali e seleziona [b]la cartella VIDEO-TS che sta dentro il dvd creato da Toast, non ancora masterizzato ma montato sulla scrivania[/b].
2) Fai partire il video
3) Clicca sul bottone audio e verifica se davvero c'è una sola lingua:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/immagine570.jpg
si
se clicco su quel bottone nel video mi compare
audio inglese 1
e nel lcd del telecomandino mi viene 1/1
penso ke dopo l'encoding mi abbia fatto spaarire le lingue e questo mi fa diventare nero dopo tutte quelle ore di encoding
Ok, vedo adesso il tuo post. :???: Facciamo così: faccio delle verifiche su dei miei vob e ti faccio sapere domani.Citazione:
Originariamente Scritto da steto
va bene,grazie lo stesso.
male ke vada farò 2 dischi ke ti devo dire.
peccato per il problema degli scatti,se no con movie gate era comodissimo mettere + tracce video e l'encoding durava 10 minuti
"lunghissimo" è dire poco...Citazione:
Originariamente Scritto da steto
Per curiosità, ho deciso di provare anche io sul fido G4 a 700 Mhz :???:
Un DiVX su due file da 700 Mbyte compattato da Toast 7.02 in un singolo DVD, bellissima idea. Ho cominciato ieri sera prima di andare a dormire e 9 ore più tardi non è ancora finito. :cry:
Vabbè dai, un'altro buon motivo per ordinare presto il Mac-mini dual core :D
/P
Ho constatato che effettivamente Toast crea un DVD che poi non ti da la possibilità di scegliere tra più lingue. E' quindi consigliabile lasciare una sola lingua in fase di ripping. Più tardi aggiungo questo passaggio.Citazione:
Originariamente Scritto da steto
quindi?
ho un idea,forse sbagliata.
se io carico la cartella video ts e ci creo il file immagine,poi faccio lo stesso con il secondo disco.
poi riapro toast e non posso masterizzare 2 file immagine?
oppure cercare la soluzione rinonimando i nomi dei file vob in modo da metterli in un unica cartella.
questa è la soluzione migliore penso
Quindi mi metto con calma a verificare quale sia il modo migliore per tenere due Dvd in uno solo mantenendo però la possibilità di selezionare la lingua giusta.Citazione:
Originariamente Scritto da steto
Nel frattempo ti consiglierei di utilizzare il primo metodo che ti ho esposto e che hai adottato: un Dvd per ogni Dvd con buoni risultati in termini di qualità.
Riguardo al primo punto, ti farò sapere appena ho risolto ;)
ke ne dici se rinomiamo i file vob in modo giusto e li mettiamo nella stessa cartella?Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
C'è una spiegazione.Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
Teoricamente esistono i DVD AUDIO e i DVD VIDEO e questo è il motivo di qusta struttura. Audio dovrebbe contenere l'audio dei DVD audio e Video sia l'audio che il video dei DVD Video.
In realtà i DVD audio non hanno incontrato e forse ne ho visto uno solo in vita mia.
Ciao a tutti.
Ho modificato il tutorialino in modo da ottenere dei mpeg2 con una sola lingua scelta:Citazione:
Originariamente Scritto da steto
[b]METTERE DUE DVD IN UN SOLO DVD SINGOLO STRATO[/b]
Importante: si perderà qualità, non si avranno i capitoli originali e si avrà una sola lingua!
Brevissimamente (dimmi se non è chiaro):
1) Con MacTheRipper:
Scegli "TITLE ONLY EXTRACTION", clicca su D e poi "streams". Seleziona UNA SOLA LINGUA.
a) Otterrrai due file: il video con estensione .m2v e l'audio con estensione .ac3
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ7D8D520F.jpg
NOTA: ripeti l'operazione anche per il secondo DVD.
b) Apri ffmpegX > strumenti > Mux e seleziona i due file ottenuti, uno per il video e l'altro per l'audio:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ6A3CF2DC.jpg
Otterrai un Video .mpg completo di audio e video.
NOTA: ripeti l'operazione anche per il secondo DVD.
2) Toast 7
Pannello VIDEO e sulla sinistra seleziona "DVD-VIDEO". Trascina il primo .mpg e poi il secondo .mpg nella finestra centrale.
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ0A2ABA6F.jpg
3) Save as Disk Image.
Attendi che il lungo processo di encoding faccia il suo corso.
4) Alla fine apri il .toast e lo masterizzi scegliendo "FIT TO DVD COMPRESSION" nella barra sulla sinistra.
Puoi intervenire nelle "copy option" e togliere le lingue inutili o scegliere di togliere gli extra per ottenere maggiore qualità.
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ15364BF0.jpg
farò 2 dischi,mi viene mal di stomaco a pensare a tutti sti passaggi e tutto sto tempo
grazie lo stesso
ps: certo ke se rinonimando i vob i li mettessimo nell'unica cartella video ts sarebbe tutto risolto,cosa ne dici?
Se non viene il mal di stomaco a me che di fare un unico Dvd non ho neanche bisogno ed ho scritto tutta sta pappardella per aiutarti... forse non verrà neanche a te che hai solo da leggere.Citazione:
Originariamente Scritto da steto
Che cosa ne dici? :lol:
Per curiosità: in che modo vorresti rinominare i vob? :)
Avro, sei un grande! :worty: :worty: :worty:Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
:ciao-smile:
avro ma tu lo fai per il bene della comunità :wink: :lol: non ho ancora deciso che farò,sai cos'è è ke ho 500 mega di ram e un lavoro del genere mi impegna tutto il giorno :x e se mi salta la corrente come spesso mi accade? potrei suicidarmi :cry:
secondo me lo studio dei nomi dei vob sarebbe la soluzione.
sinceramente non ne ho idea di come fare,ma forse osservando la successione di come i nomi dei vob si susseguono forse e dico forse,se si continua il metodo in crescere riusciamo ad inserirli.
mi spiego meglio; se c'è vob1 vob2 vob3 nella cartella del disco 1
ci sarà quindi vob1 vob2 vob3 nella cartella del disco 2
se io prendo i vob del disco due e li rinonimo in vob4 vob5 vob6 e li copio nella cartella video del disco 1 in teroria dovrebbe leggerli di conseguenza no?
ovviamente il nome rinomato qua come esempio è semplificato rispetto agli originali,almeno per farvi capire.
che dite?
Ciao!!!!!
Volevo sapere se il programma MacTheRipper funziona anche sui nuovi Mac con processori Intel.
Visto che sto pensando di passare ad un Mac.
Grazie.
Toast penso che uscirà in versione Mac/Intel prima o poi...
la versione 3 (oggi in beta) si perchè è universalCitazione:
Originariamente Scritto da LordSteve
toast funziona già... emulato da rosetta, poi chiaro che uscirà una versione universal
Grazie 1000!
Speriamo che si troverà facilmente la versione 3 completa, ora di allora.
Il sogno di poter abbandonare completamente l'altro :smt027 sistema operativo :smt084 piano piano si avvererà...
8)
Devo dire che questo è un forum straordinario!!!!!
Appena avrò un Mac sicuramente passerò spesso da queste parti :)
Sicuramente a Natale del 2007 (purtroppo ho un pc del 2003, devo lasciar passare qualche tempo :roll: ), se non prima, prenderò un bel Mac/Intel con Leopard e tutti gli aggiornamenti usciti nel frattempo.
Ti prendiamo in parola! 8)Citazione:
Originariamente Scritto da LordSteve
UP!
ho acquistato qualche giorno fa toast 8
stavo facendo quello che facevo sempre con la versione 7, in questa discussione veniva spiegato.
ho estratto con mactheripper un dvd, facendo title only extraction (selezionando la traccia video) mi ha cosi creato una cartella video_ts con dentro un unico file vob che se aperto con vlc lo si puo' ascoltare nelle 3 lingue differenti (ita,inglese, polacco).
apro toast 8, vado su video e su dvd video. trascino la cartella e faccio l'encoding...soltanto ke il file immagine che ho creato su dvd player e vlc lo ha codificato solo con la lingua inglese e basta.
come ho sbagliato?