e questo non lo discuto, ma userei un verbo al passato imperfetto...Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
guarda cosa stavo postando :wink:
[img]http://img425.imageshack.us/img425/5...ano74jg.th.jpg[/img]
Visualizzazione Stampabile
e questo non lo discuto, ma userei un verbo al passato imperfetto...Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
guarda cosa stavo postando :wink:
[img]http://img425.imageshack.us/img425/5...ano74jg.th.jpg[/img]
;) Vedi che ci capiamo. Io le ricordo bene le pernacchie nei confronti di questo signore. E lo sai perché? Perché anch'io ero tra i denigratori e mi davo un gran tono ascoltando musica molto difficile e "impegnata".Citazione:
Originariamente Scritto da pippi
Riguardo a Povia, vorrei dire la mia. Non entro nel merito dei contenuti (legittimamente festivalieri) ma avverto in lui un talento davvero fuori dal comune come scrittore di testi. E' clamorosamente bravo. Lo avevo già notato in occasione del suo primo album.
Naturalmente al Festival si sentono anche delle cose bruttissime; ed è questo il "bello" del festival. La Tatangelo, per esempio, è una ragazza belloccia dalla voce nasale ma simpatica che non meritava di cantare una canzone così scialba.
Qualcuno sa dirmi perche' ai giovani piace madonna, ma anche freddy mercury, piace eminem ma anche joe cocker, piace luca dirisio ma anche mogol o baglioni, insomma...ci piace (mi ci metto anch'io ehehehe) sia la musica d'oggi che quella "vecchia"...adoro i led zeppelin, jimi hendrix, deep purple, frankie sanatra, jhonny dorelli, baglioni, ma anche i wu tang clan (hip hop usa), giorgia, michel buble' ecc....
perche' noi sappiamo apprezzare sia la musica d'oggi che quella vecchia...?
invece le persone piu' adulte...ascoltando la musica d'oggi...non fanno che criticare, sempre ricordando i grandi del passato, che ok, tutto rispetto, piace anche a me, ma non solo quello.... :?
perche' succede tutto cio'?
rifiuto del tempo che passa? mah..qualcuno mi illumina? :D
P.S. a qualcuno piace steve vai? :wink:
P.P.S. non tutti ovviamente, sia da una parte che dall'altra ;)
Perchè quello che facciamo noi è sempre il meglio :roll:Citazione:
Originariamente Scritto da macDavid
A me Gaetano é piaciuto subito... e mi piace ancora tantissimo... un genio.Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
Questo Povia magari verrà fuori bene, ma quello che mi scoccia é che viene premiato un messaggio piuttosto qualunquista... Nel '78 Gaetano propose un pezzo solo apparentemente disimpegnato, Gianna, che in realtà rappresentava un tentativo di rottura in un ambiente ingessato come era stato il Festival fino a quel momento.
Di regola la qualità al Festival é meglio rappresentata dagli ultimi posti della classifica (mi viene in mente un Vasco timido ed impacciato al suo esordio).
Forse per ridare credibilità alla manifestazione dal punto di vista qualitativo bisognerebbe riabilitare le giurie di qualità e abolire il televoto e le giurie popolari, ma: i dischi chi li compra? non i critici, ma la gente ... e poi come evitare i maneggi delle case discografiche che si aggiudicano a priori non solo le ammissioni, ma anche la classifica?
E infine... si sa che i grandi diventano tali solo da morti, non per niente é stato intitolato il premio della critica a Mia Martini solo dopo la sua scomparsa, in maniera molto ipocrita peraltro, visto che da viva non se la filavano proprio, anzi facevano di tutto per tagliarla fuori.
In merito alla Tatangelo non mi esprimo, ha il solo privilegio di essere entrata nel clan D'Alessio ... e ho detto tutto.
:?
Senti, io mica sono tua nonna, anche a me piace la buona musica, purché sia buona...Citazione:
Originariamente Scritto da macDavid
anche se non arrivo, con tutto l'impegno possibile, a paragonare Frank Zappa a DJ Francesco :wink:
e non penso neanche di avere i titoli per giudicare "quanto" buona sia una cosa, piuttosto che un'altra, né tantomeno voglio fare una critica ai gusti personali.
Qui piu' che altro si discute del valore di una manifestazione musicale nazionalpopolare, che pur fregiandosi del titolo di festival della canzone italiana, continua a perseguire delle politiche commerciali che spingono musica perlopiu' scadente, a danno di tante cose eccellenti che si fanno in giro e che andrebbero promosse adeguatamente.
:)
David, io ho ormai raggiunto il traguardo dei quaranta ma non amo affatto ascoltare la musica che ascoltavo dieci o venti anni fa. Anzi a dire la verità faccio fatica ad ascoltare la musica dell'anno prima!Citazione:
Originariamente Scritto da macDavid
;)
Io vedo Sanremo da anni... E' diventata ormai una tradizione, per me... Ho cominciato quando ho cominciato a fare musica... molte volte c'erano degli amici in orchestra... Ci si scambiava i commenti durante la pubblicità..
Pochissime le canzoni che mi sono piaciute veramente; e poi c'è stato anche il periodo "buio", quando si cantava in playback.. Quello è stato davvero tremendo, perché i dischi potevamo sentirceli anche da soli...
Per fortuna hanno capito.
Il bello è la gara, è sentire l'emozione nella voce di chi canta, scoprire ogni tanto un cavallo di razza, come ha detto Avro.. Non posso dimenticare l'anno in cui è venuto fuori De Crescenzo, ma anche la prima volta di Giorgia...
Mi diverte - seppure in mezzo a tanta noia e canzoni stupide - sentire la musica suonata dal vivo, scoprire un bell'arrangiamento, un testo particolare, un brano coraggioso, che magari non verrà capìto...
Mi dispiace che la giuria non sia fatta come si deve. Lasciare tutto nelle mani di un pubblico che è ormai stato, nella maggioranza, appiattito nei gusti da una televisione che non dà quasi più nulla se non films d'azione, reality show e varietà senza pretese, mi sembra troppo pericoloso. I rischi sono evidenti...
Non dimentichiamo che Sanremo è per molti una vetrina utile, per farsi conoscere da un pubblico più vasto, magari presentandosi con una canzone "ad hoc".... Chi vive solo con la musica sa cosa vuol dire dover comunque campare... E così a volte anche i più insospettabili passano da lì. Persino Giovanni Allevi, quest'anno, ha partecipato come ospite, insieme ad una cantante che personalmente trovo un grande bluff, per le pretese che ha... Adesso non ne ricordo il nome.. Ebbene Allevi, pianista di grande talento, compositore, in questo periodo sta cercando di farsi vedere in giro il più possibile, perché anche se sei bravo, fare il musicista è vita dura, e non tutti hanno la fortuna di diventare "famosi". E se non sei famoso, non ci campi, c'è poco da fare.. Ecco perché storco il muso fino ad un certo punto.
Povia devo ancora capire che tipo è. Sicuramente sa far bene le canzoni, secondo un criterio che può piacere al pubblico. Come persona no so, ancora mi lascia un po' perplessa... Diamogli tempo.
Scusate la lungaggine... :?
esperienza e una maggiore sensibilità che si affina solo (ma non sempre) con il tempo ;)Citazione:
Originariamente Scritto da macDavid
P.S. la mia chitarra è una ibanez jam steve vai, bianca, con il manico e tasti in madreperla a ricamo floreale... credo che possa bastare, no? :lol:
P.P.S. come giustamente dici, infondo, non è solo un problema d'età... è anche una questione d'identità, di gusto, di cultura... molti fattori e poco che si possa definire con poche parole... purtroppo anche con molte, ci vorrebbe molta pazienza, una continua correzione del tiro e una gran "civiltà" per sviscerare il discorso senza cadere in fanatismi, esagerazioni o banalismi di ogni genere...
P.P.S. CULI :lol:
:smt042 :smt042 :smt042Citazione:
Originariamente Scritto da Kratork
http://www.cantabrianoticias.net/IMG/gif/culo.gifCitazione:
Originariamente Scritto da danielegenova
:lol: :lol: :lol:
Vabbé, non c'è mica niente di male ad esprimere giudizi sulla bontà di una certa musica o di un'altra. Lo stiamo di fatto facendo dall'inizio di questa discussione. ;)Citazione:
Originariamente Scritto da pippi
per carità, volevo sottolineare che non é che perché a me Povia non piace, la cosa abbia di per sè qualche valore, mica sono una giornalista del Mucchio ;-)Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
:)Citazione:
Originariamente Scritto da pippi
Vorrei tentare di andare oltre senza uscire fuori tema, Sanremo, per chiarire il mio punto di vista.
In Italia siamo tutti buonisti perchè ogni anno c'è il Festival e basta.
E' vero che c'è il premio Tenco, è vero che ci sono altre realtà live non pubblicizzate, ma è vero che c'è anche il Gods of Metal...
Si è mai creata una alternativa a Sanremo? Mai! Anzi, a Sanremo hanno "sfornato" SanremoRock (al quale con il gruppo avremmo dovuto partecipare ma... ci volevano fior di milioni per iscriversi!!!) per creare l'alternativa a Sanremo stesso!
E il parterre che offre? Nulla di più di quanto il buonismo italiano offra: clonazione di vari generi musicali. Certo, poi esce qualcuno dalla massa (mi viene in mente solo Max Gazzè perchè lo rimembro dall'apparizione al Festival l'altro giorno) e riscuote un certo consenso da un pubblico giovane.
Ma devo pensare agli Sugar Free, miei quasi conterranei? (E che venivano ad assistere ai concerti del mio gruppo? :lol: ) O ai Negramaro? Cosa offrono in più di innovativo? Ecco perchè intendo la musica italiana "buonista".
Ovvio che poi ognuno di noi ha i propri gusti e non si vuol sentire dentro il calderone italiano. Io stesso seguo Steve Vai (grande Kratork! :D ), Satriani, Dream Theater, Metallica, Led Zeppelin, Pink Floyd, Mr. Big, Pantera... A me non piace la musica italiana. In due anni ho seguito 8 concerti di uno stesso gruppo in tutta Italia. Torniamo ai live e smettiamola con la discoteca... Torniamo a essere protagonisti attivi della musica e non semplici spettatori... Buonismo, per me, è anche questo...
Che ti hanno fatto queste discoteche?Citazione:
Originariamente Scritto da maxnf
senza offesa ma io continuo a preferirele
Per carità, nulla! :) Quando ero diciassettenne passavo tutte le domeniche pomeriggio in discoteca...Citazione:
Originariamente Scritto da Jamming
Secondo me è solo un modo "passivo" di apprezzare la musica, una scusa come le altre per dire che ci si diverte ballando magari giustificando questa scelta come un modo di liberarsi dallo stress settimanale... :roll:
Citazione:
Originariamente Scritto da pippi
@Pippi
Hai letto questo?
[b]ROMA - I Genesis di nuovo insieme? La voce circola da mesi, ma i 'rumours' puntualmente sono stati respinti al mittente. Però negli ultimi giorni il tam-tam tra vecchi e nuovi fan è ripreso, alimentato anche dalla notizia che i due leader storici, Peter Gabriel e Phil Collins, terranno una conferenza stampa mercoledì a Los Angeles. Ovviamente ci si chiede se si tratterà dell'annuncio di una collaborazione episodica o di qualcosa di più. Secondo alcune indiscrezioni, la mitica band potrebbe riformarsi per incidere anche un nuovo album e dare vita a un tour.[/b]
ciao ;)
si l'ho letto ieri.... ma due galli in un pollaio mmmmmh.... stento a crederlo.Citazione:
Originariamente Scritto da meigel
E poi per me i Genesis sono solo Peter Gabriel :D