Possibile che il fax risponda al telefono che magari squilla quando non ci sei? e di conseguenza ti si accende il computer...
:???:
Visualizzazione Stampabile
Possibile che il fax risponda al telefono che magari squilla quando non ci sei? e di conseguenza ti si accende il computer...
:???:
Farò come mi avete detto e vediamo cosa succede. Altra cosa: io ho impostato che il mac controlli automaticamente ogni cinque minuti se ci sono mail. Mettiamo che sia in corso questa operazione, anzi più precisamente sta facendo il download perchè ci sono mex, e io premo su mela alt espulsione per lo stop. E' possibile che prima il mac mi termina il download e poi va in stop?
Secondo me il problema è solo nella successione... come ha sottolineato Hartz e come poi ho ribadito io.Citazione:
Originariamente Scritto da Roccia
Metti gli eventi nel giusto ordine: salvaschermo, monitor e stop mac.
Spero di aver ragione...
Allora, mi sono sistemato così:
dopo 5 min parte lo screensaver
dopo un'ora si spenge il monitor
dopo un'ora e 15 va in stop
Verso le 9 esco, vediamo cosa succede al mio ritorno....
Grazie ragazzi! :D :D
Citazione:
Originariamente Scritto da Roccia
Dopo aver così fatto vi comunico con un giorno di ritardo (ieri niente tempo per il mac) che NON FUNZIONA!! :x
Capisco che la cosa di per sè non è molto grave ma il punto è questo: nel mio iMac ho impostato la sveglia, quindi esce dallo stop verso le 7.30. Resta acceso fino alle 8 e qualcosa quando poi esco. A quel punto io lo vorrei lasciare fare, così sta acceso per un po' e poi si mette in stop da sè. Invece non posso fare così, perchè in stop non ci va e se non ce lo mandassi io, starebbe acceso fino al mio ritorno. Potrei anche sorvolare su questo malfunzionamento mettendolo io in stop, però vorrei sapere se si sciupa qualcosa mettendo e levando dallo stato di stop con intervalli troppo piccoli!GRAZIE ancora!!
Ragazzi, proprio non c'è nessuno che sa aiutarmi? :( Almeno, qualcuno sa se mettendo e togliendo dallo stop con brevi intervalli si sciupa qualcosa?
Purtroppo non sono in grado di risolvere il problema dello stop automatico.Citazione:
Originariamente Scritto da Roccia
Per quanto riguarda lo stop manuale non devi preoccuparti: non causa il minimo problema perché il Mac non si ferma, ma si limita a girare al minimo, con conseguente consumo ridotto di corrente.
:roll:
Quindi se metto e tolgo anche a distanza di mezz'ora non dovrebbe succedere niente? :???:Citazione:
Originariamente Scritto da Hartz
Non succede assolutamente nulla perché, ripeto, il Mac non viene fermato e poi riavviato: ciò che può creare problemi al disco rigido e alle parti elettriche è il continuo avvio/spegnimento/avvio/spegnimento/avvio…Citazione:
Originariamente Scritto da Roccia
Per esempio Apple consiglia di spegnere il Mac solo se si pensa di riavviarlo non prima di otto ore.
I Mac sono costruiti per restare accessi anche per anni e la possibilità di metterli in stop è stata pensata proprio per permettere loro di non spegnersi mai.
:vecchietto:
Ok, allora sorvolo sul non funzionamento dello stop auto e vado di stop manuale :D :D :D
Grazie Hartz, rendendomi conto che si tratta di un problema un po' particolare pensavo che non mi avrebbe risposto nessuno :)
scusate l'intromissione...
io in genere non lo spengo mai e quando lo faccio, non lo riaccendo prima di un tot appunto...
ieri sera però ho provato a metterlo in stop manualmente ma non lo fa.... vado in menùmela, seleziono stop, ma niente si oscura lo scermo per 1 attimo poi torna tutto come prima....
Il mio è un powermac G5
Alcuni G5 hanno da sempre sofferto di problemi allo stop (1.6 mono processore; 1.8 mono processore con FSB a 600 MHz…).Citazione:
Originariamente Scritto da duccio
La settimana scorsa è uscito un firmware update proprio per il G5 1.8.
Ora, non sapendo che G5 hai, ti chiedo: riesci a metterlo in stop premendo per 1 secondo il pulsante di avvio?
:vecchietto:
Ciao Roccia,Citazione:
Originariamente Scritto da Roccia
anch'io ho avuto questo problema tempo fa... l'iMac non andava in stop.
Alla fine ho risolto cestinando le preferenze indicate da flashcream in questo topic...
http://www.tuttologia.com/macp2p/vie...r=asc&start=10
ciao
ho un quad. ho appena provato e direi di sì, schermo nero e lucina bianca lampeggiante.. non sapevo che si poesse fare anche con il tasto d'accensione :oops:Citazione:
Originariamente Scritto da Hartz
ma il procedimento che ho descritto prima (menù mela ecc..) era sbagliato?
No, non è assolutamente sbagliato, ma pare che lo stop sia un po' la bestia nera dei G5… :?Citazione:
Originariamente Scritto da duccio
:ciao-smile:
basta saperlo.. :)Citazione:
Originariamente Scritto da Hartz
:ciao-smile:
Capitolo esimo di questa lunga vicenda: m sono documentato un po' anche leggendo il topic che mi ha segnalato duccio. Mi sa che mi posso serenamente rassegnare a non vedere andare in stop automaticamente il mio G5. Anche perchè sono troppe le variabili in gioco, tra cui stampante HP, router, ho un mono G5 del marzo 2005. Hartz di recente ha postato dell'aggiornamento del firmware, magari è rimasto qualche problema, tipo questo. :???:
Per farla breve, mi sono un po' stufato di stare a preoccuparmi per questo mancato stop auto, quindi ogni volta che riuserò il mac entro 8 ore metterò in stop. Grazie a tutti della pazienza con cui mi avete seguito; se ci fosse qualche altro contributo significativo, lo accetterò volentieri. In fondo non è che proprio voglio rassegnarmi, diciamo che prendo una pausa. Mi piacerebbe poter postare Mac Peer: il caso è risolto :?
grazie grazie... ma mi sa che è stato meigel :PCitazione:
Originariamente Scritto da Roccia
Io ho lo stesso problema tuo e credo anche lo stesso Imac, 17" 1.8 mhz comprato anch'io a marzo 05. E anche a me da un po' non va più in stop. Le ho provate tutte anch'io (togli questo, togli quello, stacca questo e stacca questo...) ma niente da fare. Ok che posso mandarlo in stop manualmente, ma mi rompe un po' che non lo faccia più da solo senza motivo. Tu hai risolto o ti sei rassegnato e basta? E chiamare l'assistenza secondo voi può aiutare? Perchè ho la garanzia prolungata... Fatemi sapere. GrazieCitazione:
Originariamente Scritto da Roccia
Diciamo che per ora me lo ciuccio così com'è :) D'altro canto è qualcosa di fastidioso ma risolvibile per altra via, quindi non mi voglio creare un problema in più... :D
Ho trovato Sleeper, un widget che ti fa andare in stop istantaneamente il Mac.
8)
:vecchietto:
Installato e usato, grazie Hartz!! :D :D
Giusto per dirti che io ho risolto e come. Mi seccava rassegnarmi e allora ho contattato l'assistenza chat di Apple (di domenica pomeriggio!!!). Il tecnico che mi hi risposto è stato veramente molto gentile e disponibile e mi ha chiesto diverse cose per capire cosa potesse essere (ovviamente in inglese che, grazie al cielo, so abbastanza bene - tranne per la traduzione di "stop" che in inglese è molto più comprensibilmente "sleep"...). Mi hanno chiesto di mandare la configurazione del sistema e poi mi hanno chiesto di fare un "safe boot" e provare a vedere se in quel caso funzionava l'auto sleep (stop). Fatta la prova, funzionava. Allora mi avevano detto, in quel caso, di togliere tutte le applicaziooni dalla configurazione account/elementilogin in preferenze di sistema. Poi riavviare e così ho fatto. Ed ora funziona di nuovo perfettamente. Evidentemente c'era un'applicazione (o "Milky Way" oppure "Transfer manager"del Palm) che teneva attivo il computer. Magari prova a vedere se anche tu hai lì qualche applicativo che fa la stessa cosa. In bocca al lupo!
Ei Biga grazie mille, ora provo, poi ti faccio sapere! :D
Non c'è bisogno del Safe Boot ( http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-safe-boot.html )Citazione:
Originariamente Scritto da Roccia
Basta che controlli in Account > elementi login...
O, al limite, crei un nuovo utente e vedi se va in stop con il nuovo utente (poi alla fine lo elimini).
FUNZIONA!!!FUNZIONA!!!!!
:risolto:
Non ho fatto il safe boot, non ho la più pallida idea di che cosa sia!! :D :D
Mi sono limitato a eliminare tutti gli elementi del login
GRAZIE BIGA!!!!GRAZIE!! :smt038 :smt038
Non ti ricordi che cosa hai tolto? Può essere utile saperlo per le prossime occasioni.Citazione:
Originariamente Scritto da Roccia
Te lo dico subito:
iTunes
Temperature Monitor (molto probabile che fosse questo a disturbare)
ByteController
mi pare anche Monitoraggio Atiività :???:
Il Safe boot serviva solo per avere la certezza che si trattasse di qualcosa nell'esecuzion e automatica di alcun i programmi che, appunto, con il safe boor non venivano caricati.Citazione:
Originariamente Scritto da Roccia
Dimenticavo, che Itunes e Ical alarm li puoi lasciare. Di solito sono proprio programmi di terze parti a causare il problema. Sono contento di avere contribuito alla risoluzione del problema. In verità dobbiamo ringraziare l'assistenza domenicale di Apple e solo un poco la mia costanza...