Grazie a te caro Gripa per rendere questo spazio illimitato, curioso e ricco. :)
:smt039
Visualizzazione Stampabile
Grazie a te caro Gripa per rendere questo spazio illimitato, curioso e ricco. :)
:smt039
Premettendo che non mi piace particolarmente praticare il copia/incolla,
ma considerata l'infinita verticalità della colonna di testo,
ho pensato potesse essere utile allo scopo,
riportare alcune citazioni dalla discussione che vi ho precedentemente segnalato:
[B]Sergio Ponchione:[/B]
Per me esprimersi sulla carta è il realizzare se stessi e la propria visione del mondo,
che nessun portafoglio per quanto divaricato può mai eguagliare.
È un esigenza di vita, un bisogno come mangiare e dormire.
[B]Luigi Bicco:[/B]
Non capisco perchè, ad esempio,
una persona non possa vivere solo facendo fumetti o illustrazioni (come magari accade altrove).
Questo è un mestiere più aperto e sincero degli altri.
Ma rimane un mestiere come gli altri.
[B]Michadalcol:[/B]
Ho 22 anni, disegno il più possibile,
a volte mi pagano ma il più delle volte non mi pagano.
Vivere solo di disegno al momento non é pensabile.
Si fa altro per poter sopravvivere...
[B]Eta:[/B]
Il poco tempo che mi resta per il disegno
mi fa ampiamente capire quanto possa essere importante
essere pagati per fare fumetto, perché significa,
in poche parole, poter almeno sperare non solo di poter campare con la tua passione,
ma - ecco il punto - poterle dedicare il tempo che le serve,
per evolversi come si deve.
[B]Ulisse Acquaviva:[/B]
E' sempre corretto lo scambio editoriale
in cui un giovane autore regala i suoi pezzi in cambio di visibilità?
[B]Latte:[/B]
Oggi, forse, l'autore giovane è ancora più frustrato
dall'apatia nella risposta e quindi passa molto velocemente a: per lo meno voglio 4 soldi.
[B]Pog:[/B]
...insomma a fare fumetti non ci si riempie di soldi.
Grandi, ora me lo dite.
...alla prossima. ( :) )
Non credo, almeno per quanto riguarda la sezione "tecnica"! ;)
Ciao Frankmac.
Come dalla mia precedente risposta,
posso riconfermarti che in passato
ho avuto occasione di chiedere il loro aiuto.
Non ho notizie aggiornate sulla loro attività,
ma fonti attendibili lo definiscono un ottimo Forum.
Ci sentiamo.
Appena troverò altri indirizzi,
provvederò a comunicarteli.
( :) )
Mmm.. sempre in attesa! :)
Per motivi personali, non mi è stato possibile intervenire nel forum ultimamente e quindi non ho potuto concludere l'intervista promessa. Vi chiedo scusa per questo contrattempo.
Questo fine settimana riprenderò da dove avevo interrotto, sperando che il nostro gripa sia sempre disponibile. :)
Ma non devi scusarti..
Mi auguro di cuore sia tutto ok.. :)
Ciao Frankmac.
Da tempo ormai gironzolo intorno al mobile,
che contiene più di settanta numeri di una rivista mensile sul fumetto.
Ed è proprio su quelle pagine,
che ci sono gli indirizzi utili e le preziose indicazioni,
di cui ti ho "parlato" un po' di tempo fa.
Il cerchio si stringe,
dovrei riuscire a sfogliarne qualche numero nel fine settimana.
A presto e grazie della pazienza e del sostegno. ( :) )
Questa di rivista di cui parli, è ancora in vendita?
Tempo fa andai in edicola e non ne sapevano nulla (se non di quelle uscite de agostini)... Me ne avevi parlato tu.. potresti darmi altri dettagli?
p.s. grazie a te.. io aspetto pazientemente perchè la cosa mi interessa.. intanto continuo ad esercitarmi! ;)
Appena raggiungeranno un buon livello, con piacerissimo! :)
Ciao Frankmac.
Tornando al Fumetto e alle molte realtà che lo rappresentano,
ho trovato qualche indirizzo utile.
[COLOR="Red"]Lo Spazio Bianco[/COLOR]
Opinioni, notizie, curiosità e recensioni sui fumetti. Interviste agli autori e monografie.
[COLOR="red"]Komix[/COLOR]
Portale dedicato all'informazione tematica sull' arte sequenziale e l'immaginario pop contemporaneo.
[COLOR="Red"]UBC Fumetti[/COLOR]
Sito di informazione e critica, con grande attenzione alle produzioni Bonelli. Recensioni, anteprime, schede, approfondimenti, interviste.
[COLOR="Red"]Scuola di Fumetto[/COLOR]
Puntuale in edicola ormai dal 2002 «Scuola di Fumetto», diretta da Laura Scarpa, è una rivista “sui” fumetti che documenta, analizza e indaga tutti i passaggi creativi, redazionali, artigianali e industriali che concorrono alla produzione editoriale di fumetti.
[COLOR="Red"]Coniglio Editore[/COLOR]
Indirizzo utile per abbonarsi.
Proprio in questo periodo hanno comunicato ai lettori, che la rivista uscirà bimestralmente.
L'editore infatti ha in corso molti progetti paralleli.
A breve dovrebbe iniziare anche la pubblicazione della rivista in versione PDF.
Ciao Frankmac. ( :smt039 ) Buon Fumetto.
Ancora una volta... G-R-A-Z-I-E!
Tutte queste info sono oro colato. Ne farò di sicuro un buon uso! :)
( :) )
Ho girato quattro edicole alla ricerca di "Scuola di fumetto" ma nulla. Fortuna che tu mi hai confermato l'esistenza perchè in alcune mi guardavano in modo strano.. :(
Altro aggiornamento.. :)
Dopo aver girato altre tre edicola, ancora nulla! Fortunatamente, un edicolante dal quale ero gia stato per questa rivista, aveva presa la cosa a cuore e si era anche informato! Ma lo avevano dis-informato!
Gli spiego meglio di cosa si tratta ed anche se la sua agenzia gli avevo detto che non esisteva, troviamo la rivista. Gentilissimo, si prende il mio numero di cell e mi dice che mi farà sapere, per il numero arretrato e per il prossimo.
Cosa strana, insieme a lui abbiamo controllato la periodicità di "scuola di fumetto" e non è per nulla regolare.. Gripa, che mi dici?
E' che prima di abbonarmi vorrei capire di cosa si tratta, altrimenti investo altrove!
Grazie (:))
Ciao Frankmac.
Vero! Non sono precisissimi nelle uscite.
...e da questo numero diventerà un bimestrale.
C'è da precisare però che:
La distribuzione nelle edicole delle riviste tematiche,
tende a stabilizzarsi solo dopo qualche "numero" dalla loro prima uscita.
Dopo questa fase di promozione e introduzione del prodotto editoriale nel mercato,
viene fatta un'analisi del venduto e dell'invenduto.
Tale analisi aiuta a definirne una tiratura di copie più precisa e a migliorarne la distribuzione.
Nelle edicole delle grandi città,
solitamente è più facile trovarne qualche copia in più.
Giustamente!
Il panorama del Fumetto è cambiato anche dal punto di vista della distribuzione.
Diventa sempre meno difficile oggi, trovare una Fumetteria.
Infatti la maggior parte dei Fumetti,
viene ormai venduta esclusivamente da questo tipo di punto vendita.
Puoi provare a cercarne una dalle tue parti.
...o comunque nei dintorni.
Ci puoi trovare "Scuola di Fumetto" e chissà quante altre belle cose.
Fammi sapere. ( :) )
Ah, le fumetterie... :)
In una fumetteria di Cagliari ho comprato proprio Scuola di Fumetto ed una a Bologna è stata meta di innumerevoli mie visite durante l'adolescenza. :)
Inebrianti! Con quel bel profumo di carta rilegata. ( ;) ) Ciao Gabod3. ( :) )
Grazie della piacevole testimonianza e delle utili indicazioni.
Effettivamente per disegnare fumetti,
ritengo sia importante anche leggerli.
Non è una regola inderogabile,
molti autori infatti non lo fanno,
ma aiuta a coglierne alcuni importanti aspetti tecnici.
Trarre ispirazione da certe letture poi,
oltre ad essere un piacere,
è anche un utile spunto per costruire un proprio percorso artistico.
Buona lettura ordunque.
Qualsiasi sia il vostro fine.
( :) )
Sisi..da me ci sono due fumetterie.. credo che ci farò presto un salto..
Io, invece, ho sempre preferito le edicole! Ho paura delle tentazioni in fumetteria.. :)
p.s. l'edicolante credo si riferisse all'irregolarità nell'uscita e non nella distribuzione.. :(
L'edicolante dice bene.
Come ti dicevo infatti, non sono sempre puntuali.
Non escono cioè, lo stesso giorno di ogni mese.
Poi, la mia ( lunga ) spiegazione sui meccanismi di distribuzione,
era solo per dare un significato alla tua difficoltà nel trovare la rivista.
Buon giro in fumetteria Frankmac. ( :) )
Spero di riuscire a fare un salto al più presto.. :(
Sai se e dove posso acquistare il pdf di Scuola di fumetto? :(
( Che io sappia... ) Purtroppo...
L'idea della versione in PDF è ancora in fase di lavorazione.
Ho letto l'annuncio sull'ultimo numero della rivista.
Nel frattempo potresti ingannare l'attesa consultando qualche altro indirizzo utile,
che ho trovato tra le pagine di altri "numeri" di SdF:
[COLOR="Red"]Fumetti e Storie[/COLOR]
Nel sito dedicato al Fumetto abbondano storie, interviste e tutorial.
[COLOR="Red"]Kinart[/COLOR]
Kinart è un gruppo di fumettisti e di appassionati che si occupa di lezioni di fumetto online per tutti, con tutorial, forum, interviste ed esercizi.
Ciao Frankmac. Buona consultazione. ( :) )
Naturalmente, forum e siti web,
sono un buon modo per conoscere le tecniche del disegno,
e per confrontarsi con altri aspiranti autori di fumetti.
Mi auguro che gli indirizzi citati poco sopra,
possano essere utili a tutti quelli che desiderano approfondire l'argomento in questione.
...o anche a chi vuol semplicemente passarci a fare un giro per curiosità.
Buon Fumetto a tutti. ( :) )
Bellissimo! Avevo scoperto questo posto tempo fa e l'avevo messo nel dimenticatoio.. ci sono tornato pomeriggio dopo aver postato mentre ero alla ricerca di risorse!
Mi sembra davvero ben fatto e c'è pure un forum che pare movimentato.. :smt023
Anche il primo link pare interessante.. :smt023
p.s. conosci ComicsWeb? Penso proprio di si... altrimenti credo la cosa possa interessarti per diversi motivi! :)
Corri a visitarlo e scarica il numero 0.. :)
p.s. oggi non sono riuscito ad andare in fumetteria, ma in libreria ho fatto un grande (IMHO) acquisto... questo! Che ne pensi? L'ho spulciato e mi pare proprio ben fatto ma soprattutto utile.. :)
Ho letto l'introduzione nel sito,
sembra davvero un testo molto interessante.
E' sempre importante infatti,
conoscere le molte realtà che agiscono nel mondo fumetto.
...ed aiuta anche a capire,
come collocare i propri lavori nel contesto più adatto.
In passato ho acquistato un loro manuale per l'uso di Photoshop nei fumetti,
ed è stato uno strumento davvero indispensabile.
A presto Frankmac. ( :smt039 )
Ciao Gripa!
Proprio ieri ti pensavo. Credevo ti fossi dimenticato questa discussione visto che nel resto eri attivo. :(
Io continuo silenziosamente. Leggo. Acquisto. Ma soprattutto, cerco di disegnare. Tanta matita! :)
Ho preso un raccolta di Schulz. MITICO! Ed in fumetteria, dopo mille mila sforzi, mi hanno ordinato "Scuola di fumetto". Vedremo. :)
E' quello che sto facendo.. :)