Visualizzazione Stampabile
-
Si, ho messo Lopster nella cartella applicazioni ma non è cambiato nulla.
Io ho il sistema 10.3 e credo che BSD sia di default e non sapendo che cos'è non credo di averlo disattivato.
Devo ammettere che sono abbastanza tonta e ho cercato di seguire i suggerimenti del forum. Volevo provare Lopster perchè edonkey è lentissimo e su xnap nessuno mi considera.
Grazie comunque di avermi risposto. Mi sento un pò meno sola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da salomè
Si, ho messo Lopster nella cartella applicazioni ma non è cambiato nulla.
Io ho il sistema 10.3 e credo che BSD sia di default e non sapendo che cos'è non credo di averlo disattivato.
Devo ammettere che sono abbastanza tonta e ho cercato di seguire i suggerimenti del forum. Volevo provare Lopster perchè edonkey è lentissimo e su xnap nessuno mi considera.
Grazie comunque di avermi risposto. Mi sento un pò meno sola.
E' vero:
il network eDonkey (amule eccetera) è lento, ma ha anche molti pregi. Funziona con l'accumulo di crediti e quindi ti ci vuole un po' di pazienza all'inizio. I crediti si accumulano semplicemente in misura di quanti upload sono stati fatti dal tuo computer. Quindi nessuno può farti saltare una fila oppure metterti ingiustamente all'ultimo posto. E' tutto automatico.
Il mio consiglio è di scaricarti aMule ed avere un po' di pazienza i primi giorni. Oppure se ami le interfacce ancora più semplificate prova mlMac (anch'esso eDonkey). Io ho usato mlMac per tanto tempo e funzionava egregiamente.
Fammi sapere.
-
Proverò.
In effetti non mi trovo male con edonkey. Anche se ci sono volute settimane per vedere qualcosa.
Faccio un tentativo con MiMac. Grazie ancora.
-
con Fastweb lopster imac g5 e tiger 10.4.1 io continuo a volare :lol:
-
lopster
dove si può scaricare x11
-
Re: lopster
Citazione:
Originariamente Scritto da dellii
dove si può scaricare x11
Ma li leggete tutti i tread o solo l'ultima pagina? 8)
I link sono già stati indicati qualche pagina prima comunque ecco di nuovo quello di Apple qui che però mi sembra un po' vecchiotto. Non dovrebbe darti problemi ma, nel dubbio, ti conviene forse usare quello del CD originale dell'installer di OSX (Panther o Tiger è uguale)
/P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da overlook
con Fastweb lopster imac g5 e tiger 10.4.1 io continuo a volare :lol:
Francamente non capisco.
Ho usato Lopster per OSX per un paio di anni, tra l'altro compilando dal sorgente.
Un bell'esercizio per chi vuole imparare qualcosa di nuovo.
Comunque non mi sembra che Lopster offra nulla di più di aMule, tra l'altro per la GUI usa (o meglio, usava) le librerie GTK che non sono il massimo perchè ormai un pò vecchiotte e non è neanche un programmino da principianti perchè occorre sapere un minimo di che cosa succede e soprattutto un po' di pazienza per il setup dei server di download.
Con questo non dico che non vada bene ma perché far fare tutta sta fatica per nulla?
(Installare X11, selezionare i server, ecc, ecc)
Per chi volesse proprio collegarsi a tutti i circuiti P2P disponibili c'é iSwipe ma anche se l'idea di base era interessante, credo che dare in pasto ad un programma tutti i protocolli disponibili finisca inevitabilmente con rendere quasi impossibile rintracciare i problemi che si creano strada facendo.
Per non parlare del consumo di cicli del computer e di banda internet.
In definitiva, il mio consiglio di oggi è Bittorrent (veloce) e Acquisition (facile, bella interfaccia) per i meno esperti, aMule per i più esperti (e pazienti).
Lopster sfruttando il circuito Napster può (forse) offrire qualcosa di più in termini di file ma per contro c'é la necessità di utilizzare il server x11 e la stabilità è certamente inferiore da quella dimostrata da aMule. In fondo Lopster ha già qualche annetto e non mi risulta che il suo sviluppo vada avanti considerando che la versione 1.2 era già disponibile 2 anni fa.
Ma ovviamente, queste sono solo opinioni... 8)
Ciao a tutti.
/P
-
lopster
scusami gran maestro sono nuovo e guardando un po le domande e risposte mi è venuta spontanea la domanda, adesso vista la tua risposta io ti chiedo dal disco di istallazione come trovo x11 grazie x la tua pazienza ti saluto Donato
-
Re: lopster
Citazione:
Originariamente Scritto da dellii
vista la tua risposta io ti chiedo dal disco di istallazione come trovo x11
Ciao dellii, vado a memoria,
devi avviare l'installer di Tiger (o di Panther fa lo stesso), e fai attenzione quando ti chiederà che tipo di installazione vuoi fare: se non ricordo male l'installer avrà già analizzato il tuo FileSystem e i pacchetti presenti e ti chiederà cosa vuoi fare.
Nell'elenco dei pacchetti disponibili per l'installazione ad hoc, scegli X11 e disattiva gli (eventuali) altri che non ti interessano.
Premi invio e voilà, il gioco è fatto.
X11 richiede però una certa familiarità con Linux/BSD altrimenti ti servirà a ben poco a meno che tu insista nel voler utilizzare Lopster e allora indubbiamente, è indispensabile.
Comunque, capisco anche la sola curiosità di vedere di che si tratta.
/P
-
lopster
grazie x la tua esaudiente risposra, la mia è solo x provare programmi ed apprendere il mac ciao dellii
-
x gramaestro:
lopster con servers fastweb qui da me è di molto superiore ad amule(adunanza) :D a ognuno la sua scelta comunque :D
-
ma dove si scarica x11..non riesco
-
Dal DVD di istallazione di Tiger per esempio (se hai Tiger). Devi cliccare sulle istallazioni opzionali e poi mettere un visto davanti a X11.
http://www.tuttologia.com/macp2p/sho...?t=3315&page=2
Se hai Leopard dovrebbe già essere istallato (in applicazioni/utility).
-
Scusate ragazzi, ma è ancora possibile trovare questo programma? anche io cerco un sostituto a winmx........:oops
grazie.
-
lopster?
salve a trutti, possibile che non esiste piu il file dmg di lopster?chi puo aiutarmi a trovarlo .
grazie
Pasquale
-
http://lopster.sourceforge.net/
con sorgenti da compilare presenti sul sito del progetto: versione 1.1.2 e versione 2.0, il tutto fermo da almeno 2 anni.
-
lopster?c
ciao flash, strano sai, fino a qualche giorno fa funzionava perfettamente lopster su mac .da stamane nulla ho provato a reinstallarlo ma non lo trovo piu . convinto che esisteva e ho distallato e cestinato il file dmg.
in che senso devo compilarlo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
solo_al_sole
in che senso devo compilarlo
http://it.wikipedia.org/wiki/Compilatore
-
raga,a me non va il link,mi appaiono delle scritte,ma nulla.ho snow leopard all'ultima versione grazie.
-
tre post sopra il tuo:
Citazione:
il tutto fermo da almeno 2 anni.
contando che adesso siamo nel 2010 gli anni sono 4.
il link funziona ma non vedo perchè dovresti usare questo programma di file sharing morto 4 anni fa quando ne esistono di più recenti e sviluppati:
http://www.tuttologia.com/guida-p2p.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gas Gas
..perché su Windows passa per uno dei migliori, se non il migliore... e quindi si sperava che anche su Mac...
-
sinceramente non lo avevo mai sentito:)
-
Probabilmente è una questione di mode...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Padmé Amidala
Probabilmente è una questione di mode...
Quando c'è la motivazione a scaricare anche le mode passano in secondo piano, immagino. Mi risulta che fino a Leopard xNap funzionasse piuttosto bene, un mio conoscente lo utilizzava regolarmente per scaricare intere serie televisive "americane". Se non avesse funzionato avrebbe utilizzato altre applicazioni...
-
siccome sono dentro un server che utilizza rama loopster,mi consigliate uno compatibile mac e aggiornato grazie 1000