Metti il tappetino sotto il tavolo :D :D [B]Citazione:
Si, un bellissimo tappetino della Tucano ;-) non ho alternativa: il tavolo è di vetro......
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Metti il tappetino sotto il tavolo :D :D [B]Citazione:
Si, un bellissimo tappetino della Tucano ;-) non ho alternativa: il tavolo è di vetro......
Ciao
e io che volevo prenderlo...Citazione:
Originariamente Scritto da danielito4
Ma no che va benissimo....
La cosa si risolve molto semplicem,ente e l'ho già spiegato in un altro topic.
Si prenda un foglio A4 immacolato - si metta il migthy mouse a panza all'aria - mi si faccia girare il mouse in tutte le direzioni con la pallina che scorre sul foglio A4 - il tutto per un minuto e SENZA SPEGNERE il mouse.
Strafunziona e si riattiva pure il secondo tasto al meglio.
La cosa è dovuta al sudore, ai saponi e alle cremine che imbrattano il nostro beneamato polpastrello e non ce ne rendiamo conto ma ste cose si stratificano e accumulano sulla pallina. La cellulosa funziona da carta assorbente e lo spostamento repentino si risucchia pure la polvere che si fa sui contattini.
Ciao
quando fa le bizze pulisco il m.mouse con uno stecchino: lo infilo nell'interstizio tra la pallina ed il corpo del m.mouse. Faccio un paio di giretti energici ma non troppo, con il mouse rivolto verso il basso, e va tutto bene di nuovo.
ciao
fabrizio
Dopo nove mesi di onorato servizio anche la mia pallina del Mighty ha smesso di scrollare!!!
Le ho provate tutte, cotton fioc, foglio di carta, alcool ecc. ecc.. niente è riuscito a rianimarlo, mi sono deciso così a smontarlo seguendo le istruzioni del sito http://web.mac.com/karelgil/iWeb/Mac...MightyMIt.html è stato semplice, pensavo che la difficoltà maggiore fosse quella di staccare l'anello esterno ma invece con mia sorpresa si è staccato semplicemente facendo leva con la lama di un coltello.
E' un po' più complesso rimettere in sede le quattro piccolissime rotelline magnetiche che effettivamente erano ingrumate di sporcizia, sono molto piccole e sfuggono facilmente.
Dopo averlo rimontato e risigillato l'anello con due gocce di colla cianoacrilica l'ho provato e.....sorpresa, è tornato come nuovo!!!!
HELP!!!!
E' tornata come nuova la pallina e lo scorrimento ma non mi funziona più il tasto destro, qualcuno sa come farlo funzionare?
Si, è tutto settato correttamente, ma per attivare il clic del tasto destro devo esercitare una notevole pressione sul mouse, non è normale, eppure l'ho rimontato esattamente come indicato.
Ehm......scusatemi!!!! Avevo rimontato la ghiera ad incastro all'incontrario, appena rimessa al posto giusto il mighty è tornato come nuovo, anzi......forse meglio!!!
Io solitamente giro il mouse con la pallina rivolta sul basso e la faccio roteare più volte... così viene fuori lo sporco... non mi è mai capitato però che vada un giorno si e uno no... lavorandoci tutti i giorni mi capita ogni 3mesi tipo... mah
Volevo aggiungere un nuovo "metodo" per pulire la rotellina del Mighty Mouse... ideato, testato e tutorializzato dal sottoscritto. :D
Sono un paio di mesi che adotto questo metodo, e va splendidamente. (Credo anche che sia poco invasivo per il Mouse stesso, dato che non si interviene né con alcol, nè con stuzzicadenti, nè smontandolo :D)
Ecco, allegate ci sono alcune foto.
I passi da seguire sono i seguenti:
1) Tagliare un triangolino isoscele di carta fotografica (perchè una facciata della carta è lucida, e quindi "acchiappa" meglio la polvere e le sostanze grasse che si accumulano nella rotellina).
2) Arcuare leggermente il triangolino.
3) infilare l'angolo di 90° del triangolino nella fessura tra la rotellina e il corpo del Mouse.
4) Esercitare un movimento circolare per pulire le pareti interne e i sensori.
(Eseguire i punti 3 e 4 più volte, esercitando il movimento circolare in senso orario ed antiorario. Non preoccupatevi se vedrete uscire robe oscene dal vostro Mighty Mouse. :D)
http://img134.imageshack.us/img134/9...iammgq1.th.jpg
PS- Fatemi, ovviamente, sapere gli esiti. :)
WoW! Interessante, timothy!!
Grazie! Il mio mighty mouse va bene, ma domani gli do una pulitina utilizzando il tuo metodo... :wink:
Contributo apprezzato e pubblicato! Grazie :)
http://www.tuttologia.com/tutorial/p...hty-mouse.html
Ho provato tutti i metodi possibili, ma la rotella gira a vuoto. Confermo l'idea che mi sono fatto da tempo riguardo il Mighty: è come Zidane, più bello che utile :)
La pulizia della rotellina, sei un mito, mi stavo inca****do da morire, lo stavo portando in assistenza per farmelo cambiare...e ora è ripartito, però che palle...si sporca in tempo brevissimo!
Altro metodo un po "crudo" è di strofinare abbastanza energicamente ( non dico di sedercisi sopra e dondolarsici!!) il mouse capovolto su un foglio di carta bianco appoggiato sul tavolo!
Unendo i due metodi, la rotellina è ripartita fortemente!!!
Ps:mamma mia che mani sudice che ho...si zozza in continuazione!
la pallina è morta. funziona solo lo scorl laterale :(
dopo aver provato a pulirlo tenendolo a testa in giù e facendolo scorrere sopra a un foglio di carata non funziona più nemmeno il tasto centrale. prima non andava solo in altro.
Sono in dubbio se smontarlo o no.
alla fine ho dovuto smontare, sciupando la ghiera esterna,per fortuna non si nota da sopra.
e no l'ho incollata bene perché in futuro sicuramente dovrò rismontarlo.
La domanda nasce spontanea. Visto che i vecchi mause a pallina catturavano pattume e andavano periodicamente puliti era ovvio che anche questo avrebbe avuto lo stesso inconveniente. Perché non è venuto in mente ha nessun genio della Apple di prevedere un sistema facile di apertura? Sarebbe bastato non fissare la ghiera esterna con colla ma ad incastro. così da non dover per forza sciupare il Maus per aprirlo.
Per fissare la ghiera in modo da poterla riaprire facilmente basta usare dei pezzetti di nastro biadesivo.
Perdonatemi, sono un novello macuser entusiasta, e sottolineo entusiasta (anche di questo forum per essere più chiaro).
Questo mmouse mi lascia però davvero deluso, ho avuto dei problemi al riguardo da quando ho comprato l'imac, mi sono detto che prima o poi quel mouse me lo sarei fatto cambiare perché evidentemente in possesso di un articolo difettoso, mai mi sarei immaginato che fosse in realtà un articolo PROGETTATO MALE.
Mi sorprende leggere commenti così pacati in questo post dove in tanti, encomiabili, per carità, cercano i metodi più disparati per far muovere quella maledetta pallina come dovrebbe... a me verrebbe invece voglia di intraprendere un'azione collettiva di protesta per un accessorio assolutamente non all'altezza del computer, costoso e di una delicatezza intollerabile.
A dire il vero mi aspetterei dalla stessa Apple una pronta manovra di sostituzione di questi mouse con una versione rivista e corretta.
Roba da pazzi, se l'avessi comprato a parte come accessorio sarei già a battere cassa, invece aspetto un'altra mesata poi vado a rumoreggiare presso l'Apple store.... me ne faccio cambiare uno a settimana finché non si sfiancano.
Scusate lo sfogo ma non riesco a credere che di questi tempi (spinto dai nuovi prodotti e da Leopard il Mac sta muovendo passi da gigante sul mercato) vadano a sbattere in una gaffe di questo tipo.
Saluti.
Ti quoto in pieno, hai perfettamente ragione, a me lo hanno regalato il MMW, ma costa la bellezza di 69 euro, molti, troppi per non funzionare. L'iniziativa potrebbe essere quella di una petizione on-lne contro Apple con la richiesta di un articolo nuovo in sostituzione.
PS:ho tagliato un po il tuo post per brevità!:)
Il mio si blocca una volta ogni tanto e basta una pulita con un panno umido per riportarlo alla normalità.
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=302417
Per una pulizia profonda lo si può aprire
ma in questo caso la garanzia probabilmente decade.
Se non funziona nonostante la pulizia contatta l'assistenza o riportalo all'Apple Store e fattelo cambiare.
Sono d'accordo che potevano farlo meglio e apribile in modo semplice, bastavano 4 viti.
Sicuramente decade, infatti prima di aprirlo, finchè è in garanzia, lo porterò alla Apple direttamente.
Mi verrebbe una domanda stupida, ma li alla Apple, che mouse usano? I loro? Se usano i loro avranno anche loro questo problema, oppure si lavano continuamente le mani? (più puliti degli italiani gli americani non mi sembrano!)Oppure usano i Loghitec? O i Microsoft??!!!???:x
E quindi se usano i loro, perchè non capiscono questo stupidissimo problema di facilissima risoluzione!!!!
C'è un modo molto semplice per ovviare al problema del blocco della pallina di questo accessorio.
Per ora ha funzionato perfettamente sia con il mio mouse sia con tutti quelli che lo hanno provato, quindi fatemi sapere.
Prendete un foglio formato A4, meglio se di carta da blocco che quella liscia per stampare.
Capovolgete il mouse e muovete la pallina sul foglio disegnando dei cerchi finché non lascerà più segni neri sulla superficie del foglio.
La pallina ricomincerà a funzionare magicamente :D
---
Ho letto che viene consigliato di premere energicamente, basta la normale pressione che utiliziamo per muovere il mouse, e soprattutto circolarmente, se lo si muove solo linearmente lo sporco tende ad accumularsi sotto e rende inutile tutta l'operazione ¬.¬
posso confermare che funziona, a me è stato necessario appena un minuto per rimuovere completamente lo sporco!
ho fatto più volte la procedura del foglio di carta, facendo scorrere la pallina anche per 10 minuti. Ma alla fine ho dovuto aprire il sorcio apple e togliere il sudicio che era rimasto nei cilindretti.
mah...probabilmente facendo l'operazione periodicamente lo sporco si accumula con più difficoltà. nel mio caso ha funzionato.
appeno risolto il problema dello scroll con l'aiuto anche di questo video.. :smt023
http://it.youtube.com/watch?v=j0DH1R_GMQs (mi scuso se è già stato postato)
tuttavia la vicenda della rotellina che si incanta mi lascia abbastanza perplesso... :roll:
caro sei stato provvidenziale rifunziona! grazie :fioriperte:
Ciao pulisci con la carta metti gocce di alcol aprilo una vera rottura; semplice utilizzare un bel mouse della microsoft o logitech e tutto và, meglio di questa saponetta bluetooth scomodissima per il palmo della mano.
immagino che dopo più di un anno avrà risolto il suo problema.
:D:D:D:D:D un aiuto ci vuole sempre anche dopo un anno in verità la saponetta non và come dovrebbe non è adatta per la mano cosa fondamentale e poi con questa benedetta pallina che fa girare le palline ciao