risolto
Visualizzazione Stampabile
risolto
Cisonoriuscitocisonoriuscitocisonoriuscitocisonori uscitocisonoriuscito Anch'io.......con il tuo aiuto patient-flash.....:angioletto
ora ho HighID e la Kad non è firewalled ...ma ho ancora un dubbio
Io (host588 ) ho inserito solo le regole per le porte 4662-4665-4672 ma ho notato che l'altro host268 di default ha la porta 80 ....la devo aggiungere anch'io?..
..allego quadro
Allegato 522
....e scusate se ho capito male ma con una connessione così :
Allegato 525
son costretto a mettere 10 in upload giusto?
Allegato 524
nel router la regola relativa alla porta 80 lo puoi tranquillamente togliere. allocazione slot metti 5 kb/sec (ora è 2 ed è troppo basso) e in upload un valore pari ai 2/3 della banda che il tuo provider ti concede.
esempio: upload da contratto=256kbps. 256:8=32 kb/sec. metti quindi 20 kb/sec.
ma se levo la porta 80 non disturbo l'altro mac?
........e poi il mio provider mi concede 351 kbps come vedi :
Allegato 526
quindi posso mettere almeno 26?
...Avere un HighID e una Kad ok è stata una grande conquista!:)
..Ma ancora non sono riuscito a farlo andare bene....almeno credo..
Mi sembra di aver capito che 10-15kbps sia un pò pochino, per cui non penso
di aver risolto proprio tutti i problemi!!! :pauuura:
Eppure ho config.le porte sul router e nel mac e ho pure disinstallato il firewall nel mac......MAH!!
chi l'ha detto? dipende dal numero e dalla bontà delle fonti e da come scali le code (tempi attesa+crediti). leggi il tutorial che risponde chiaramente alla domanda sulla velocità e i tanti topic nel forum. vuoi andare più veloce? passa a fastweb, altrimenti pazienta.
....non ho problemi a pazientare....ma per quanto riguarda la porta 80 non creo problemi all'altro client elimininandolo? ....
Allegato 529
sopra leggi:
Citazione:
nel router la regola relativa alla porta 80 lo puoi tranquillamente togliere.
ciaoa tutti... credo di aver letto e messo in pratica tutti i consigli possibili... nulla.
rimago con lowid e kad firewalled.
Ho installato Adunanza 3.11b. Ho un Powermac G5, router Elsag SAS-102. collegato tramite cavo. Indirizzo IP Statico.
Ho configurato il firewall con le porte 4662 4672 4655. Purtroppo non so come fare il port fwrd dato che questo router non lo trovo nelle liste di configurazione.
Vi prego datemi una mano perchè ci sto perdendo le ore ed il mio equilibrio mentale...
Grazie Luca
Hai letto tutti i consigli possibili dici?
Allora avrai contato quante volte si è scritto che un lowid con FastWeb è la normalità.
Saranno centinaia, forse migliaia...
A questo punto possiamo dubitare che tu abbia letto tutto con la dovuto attenzione, ricomincia da capo seguendo alla lettera queste due letture:
http://www.tuttologia.com/tutorial/aMule-Adunanza.html
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=26324
:benarrivato:
EDIT: nel caso tu non avessi FastWeb ma Telecom come operatore, verrai crocifisso in "Caro Mac Peer, ti scrivo..." ed esposto al pubblico ludibrio per un periodo di tempo che sarà deciso da un concilio straordianario dei moderatori... :lol: ;)
ciao, (wow che velocità..) ho dimenticato di dire che non ho fastweb ma una connessione Telecom a 1,2 M...
Leggi l'"edit" in fondo al mio messaggio... :doh
Rettifico alla luce della tua rivelazione, le letture sono queste:
http://www.tuttologia.com/tutorial/aMule.html
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=26324
Se non fosse chiaro, devi utilizzare aMule, non Adunanza... :fa male:
ok, domani provo e vi faccio sapere... comunque accetto la crocifissione ed eventuali flagellate...
P.S. Grazie!!
Rieccomi.. allora ho tolto adunanza, reinstallato il mulo ver. 2.1.3. Seguito i tutorial per la configurazione. Non riesco a fare il port forwarding dato che il router elsag sas-102 non lo trovo da nessuna parte...
Porte configurate come da tutorial.
Rimango con lowid e kad firewalled.
Anzi adesso la freccetta del download è rossa. Ho una velocità di upload di 20 e download di 0(zero) attorno all'iconcina del globo ho due freccette gialle.
Accetto crocifissioni, frustate ecc. in cambio di qualche dritta...
grazie a tutti
Luca
Ciao a tutti!
Oggi ho sentito una collega che ha i miei stessi problemi... c'è qualcun altro che non riesce a far funzionare il mulo nelle mie condizioni? se non altro mi sentirei meno frustrato..
Comunque dato che col mulo non riesco a risolvere mi sapete indicare qualche altro appplicativo che funzioni benino?
Grazie luca
non cambierebbe nulla, se non sei in grado di fare la mappatura delle porte. la visibilità è il requisito fondamentale per ogni programma p2p. dubito che non esista un manuale da scaricare per quel router e anche se fosse la mappatura non può essere diversa da altri router e si troverà nel menu nat/sua--> virtual server o port forwarding.
scusa la domanda da idiota... ma da quale menu trovo la voce nat/sua??
per configurare un router si digita il suo IP in safari, ci si autentica come da manuale con ID e pass, quindi trovi tutte le pagine per configurare quello che deve essere configurato. del resto questo è già stato fatto quando hai inserito i dati dell'ISP. (il tuo provider internet).
Ciao... allora ho inserito nella barra indirizzi di safari l'indirizzo IP del router che nel mi caso è http://88.42.244.129/ ma mi esce il messaggio che il server ha smesso di rispondere. Stessa cosa se uso Camino. Putroppo il maledetto elsag sas-102 è stato installato dal tecnico telecom nella nostra azienda e non ci ha lasciato alcunchè tranne gli indirizzi IP statici assegnati ad ogni sigola macchina e i vari subnet masck ind. dns ecc..
Ora mi viene un altro dubbio: come faccio ad abilitare una porta sul mac? te lo chiedo in quanto sto pensando seriamente di abbandonare la configurazione del mulo e provare con azureus.. che però mi chiede di "aprire" altre porte.
quello non è l'indirizzo del router, ma l'IP che ti assegna il provider. l'indirizzo del router lo vedi sul manuale e in pref. sistema/network.
le porte si aprono nel firewall, se attivo e solitamente non lo è. trovi questo argomento molto trattato nel forum con immagini e spiegazioni distinte per sistema operativo. solo che aprire le porte non serve a nulla, se non sono mappate nel router, tantè che quanto c'è un router non è il caso di tenere il firewall attivo.