Riducendo sul Dock un filmato in esecuzione, l'icona sul Dock rimane in pausa, mentre in Tiger continuava a mostrare il filmato in movimento in piccolo sul Dock...
Visualizzazione Stampabile
Riducendo sul Dock un filmato in esecuzione, l'icona sul Dock rimane in pausa, mentre in Tiger continuava a mostrare il filmato in movimento in piccolo sul Dock...
Ho installato Leopard eseguendo l'aggiornamento (lo so... sono pigro!) su un MBP 2.2 ghz ho avuto i seguenti problemi:
- [B]sporadicamente[/B] dopo lo sleep mi dice che "network has been compromised" e mi blocca il wi-fi per un minuto
- SweetHome 3D è più lento, e se clicco su un progetto sul finder me lo trovo due volte aperto. Differentemente però da quanto scritto da un altro utente... a me funziona.
- A volte il risveglio dallo sleep e molto lento.
EDIT: aggiungo che i LED del display si spengono dopo un paio di minuti di inattività quando l'opzione "reduce brightness before sleep" è deselezionata. Specifico che si spenge l'illuminazione non tutto il display.
purtroppo la sincronizzazione si iSync con Palm Treo dà problemi, per stessa ammisisone della Apple:
http://discussions.apple.com/thread....08808&tstart=0
in pratica il calendario si sincronizza, la rubrica contatti no, anzi, dopo una prima, tragica sincronizzazione in cui mi sono stati rilevati 465 conflitti fra palmare e iMac, mi son ritrovato la rubrica del Treo... completamente vuota! (Esattamente come pare sia successo a moltissimi altri utenti in giro per il mondo)...
Secondo questo forum di cui ho dato il link, per ora, in attesa di un fissaggio del problema da parte di Apple, l'unica soluzione è quella di reinviare i contatti nel palmare via Bluetooth... (cosa che inizio a fare... adesso!)
Questo significa che, per ora, devo ricordarmi di scambiare "manualmente" i vari nuovi contatti aggiunti... mh mh mh...
ciao a tutti
Google Sketch Up non è ancora supportato stando a quanto ho letto su http://sketchup.google.com/support/b...n&answer=36208
Non funziona Netbarrier x4
in alcuni casi non funziona la gestione dei vecchi gruppi (501,502 ecc) e quando textedit o safari salvano dei files, il gruppo è "sconosciuto"
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=23979
Ehi... ma non scrive più nessuno su questo thread? :)
cmq aggiungo che a volte il mio MBP 2.2 non si risveglia dallo sleep oppure si risveglia ma il trackpad funziona a scatti. Unica soluzione il riavvio.
Ho il 10.5.1
non so se è stato già detto, ma io ho problemi con i plugin per lo straming: come a d esempio non riesco a istallare flip4mac o win media player
Non vorrei che alcuni mal funzionamenti non fossero strettamente correlati all'istallazione di 10.5.x - forse urge intervento di TC. :???:
OT/Mig qual è il problema. Forse è meglio che tu sia più preciso/a
Devi installare o l'uno o l'altro, non entrambi.
Scegli quello giusto a seconda del Mac in tuo possesso: http://www.tuttologia.com/guida-videostreaming.html
ho appena istallato flip, ma non riesco a disattivare il plugin perchè mi appare grigio
con Leopard quando espello un disco immagine o un HD esterno, spesso ma non sempre, si chiude la finestra del finder.
ciao con leopard vedo l'hd esterno connesso tramite un hub all'airport extreme nel finder ma cliccandoci sopra mi dice che è connesso ma non appare nulla di ciò che è archiviato. Premetto che prima funzionava tutto!
Problema che ho riscontrato solo con Leopard...con Tiger andava...
si tratta di xampp:
quando scrivo nell url http://localhost/phpmyadmin
compare scritto
Non posso far partire la sessione senza errori, controlla gli errori nel log di PHP e/o del tuo server web e configura correttamente la tua installazione di PHP.
[COLOR="Red"]Non posso far partire la sessione SENZA errori[/COLOR]
perplesso....
Credo che questo link possa essere utile a tutti quelli che hanno problemi con MacFreePops. Per me è stato fondamentale!
http://www.leoparduser.com/leopard-mail-hotmail
Ciao a tutti,
ho notato che Toast, versione 8.0.3, non mi monta le immagini .toast
è solo un mio problema? o lo fa anche a voi?
grazie
shumi, solo tuo. (se parliamo di immagini create da toast 8.0.3, di altre versioni di toast non so).
Aggiornando da Tiger a Leopard, quest'ultimo in molti casi, purtroppo anche a me e pur avendo scelto Archivia e Installa, non cambia il numero del gruppo utente da 501 a 20 come dovrebbe fare.
Per esempio nel Terminale digitando ID, "gid=" e "groups=" dovrebbe mostrare 20 in Leopard, così dicono, a me mostra 501.
Circolano vari metodi per correggere questa cosa, anche andando nell'Account, sbloccando il lucchetto e premendo tasto destro o control click sul nome account dell'utente e Opzioni Avanzate..., ma non mi pare il caso, troppo rischioso. Da qui si può cambiare anche il nome breve (casetta), nuova possibilità di Leopard.
Attendo sperando che Mac OS X 10.5.2 corregga questo bug.
se fai una ricerca con il mio nome e "account" trovi almeno 2 o 3 topic, comprese le soluzioni.
a me hanno funzionato !
ora tutto ok.
Da quando ho aggiornato a Leopard, in alcuni casi quando metto in stop il mac si spenge.
Inoltre, non riesco a disattivare la chiavetta usb.
Problema risolto.
Posto la soluzione in caso vi servisse.....
Andate in /Applicazioni/xammp/etc e modificate httpd.conf.
Trovate la linea
User nobody
Group admin
e sostituitela con i vostri user/gruppo (su puo vedere user e gruppo facendo ls -l )
salvate,riavviate xammp e il gioco e' fatto.
./0x1d
Attualmente trascinando una cartella sul Dock non la visualizza come in Tiger con i suoi menù "gerarchici" ma solo come stack.
Con la versione 10.5.2 i menù gerarchici torneranno anche su Leopard, meno male:
(foto tratta dalla versione 10.5.2 rilasciata agli sviluppatori)
http://homepage.mac.com/uomoragno/RS...ntry6059_1.gif
Leopard ha ancora bisogno di molte correzioni prima di diventare maturo come Tiger.
iSync non mi sincronizza più il nokia E61, con Tiger andava benissimo.
Hai installato i plug-in Nokia? A me sincronizza tranquillamente l'E51, dopo l'installazione del relativo plug-in
no, non l'ho fatto.
Su Tiger non avavo installato niente e funzionava benissimo, a parte la sincronizzazione delle note. Calendari e contatti andavano alla grande. Il plugin Nokia lo trovo sul loro sito vero? Conosci anche un modo per sincronizzare le note, io le uso molto sul telefono.
Thanx
a me non funziona Front Row: volendo vedere dei film in questa modalità, lo aprò ma, al momento di andare a selezionare un film nell'aposita cartella "filmati", si blocca e sono costretto ad uscire dal programma
se si blocca può dipendere dalla connessione internet che deve essere attiva
cosa diversa se esce andando in crash, allora dipende da filmati non compatibili
non mi sono spiegato bene,scusa: va in crash già quando seleziono la cartella dei filmati, e non quando apro il filmato (cosa che ancora non sono riuscito a fare...)
Spesso la minimizzazione si ferma a metà... da cosa sarà dipeso? forse dalla ram? ne ho 1Giga...
Poi per far sparire l' apparente finestra bisogna fare un riquadro con il mouse tenendo prmuto il pulsante...
Purtroppo si ho fatto un aggiornamento.... anche se avevo intenzione di fare un inizializza e installa, ma non mi andava di reinstallare tutte le applicazioni e non ho valutato bene l' archivia e installa.... Va bè, per ora lo tengo così poi quando arriverà il 10.6 farò archivia e installa :lol:
Perché non valutarlo ora l'Archivia e Installa?
http://www.tuttologia.com/basic/mac-...-installa.html
beh, è un caso tipico proprio da mancanza collegamento internet o dalla presenza di cartelle/files non compatibili.
ad esempio a me andava in crash per la presenza dentro la cartella filemati di immagini disco create con toast (.toast) o per la presenza di files video .vob senza la cartella video-ts
va in crash prima ancora di selezionare il file o la cartella in questione
Guardando la durata di un qualunque file di tipo filmato (.mov ecc...) e audio (.mp3 ecc...) premendo Mela I sul file, quest'ultima viene indicata in questo modo:
24: 03 invece che 24:03 per esempio. C'è uno spazio in più fra i minuti e i due punti.