Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
primate
Lo scopo è quello di non far scaricare la posta se non dietro la digitazione di password
Scusa ma non è uno scopo, è un'asserzione. Uno scopo è non far scaricar la posta per motivi di privacy (ad esempio). Se puoi dirlo è interessante capire quale sia lo scopo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
primate
i tuoi consigli sono utili anche se un pò macchinosi.
Dipende dai punti di vista: non ci sono metodi meno macchinosi per scaricare la posta manualmente o impostare l'utente Guest. Diventano macchinosi se il tuo scopo non rende queste operazioni necessarie.
Citazione:
Originariamente Scritto da
primate
Le informazioni generali sul portachiavi che mi indichi tu le ho lette sul sito apple mi sembra, e sono di carattere generale, ho dato un'occhiata alle impostazioni dei singoli elementi del portachiavi e mi pare che c'è la possibilità di discriminare su quali servizi portachiavi deve chiedere la password
Beh, è quello che ti avevo suggerito nel mio terzo intervento in questo topic...
Citazione:
Originariamente Scritto da
primate
ho provato a settare il tutto e infatti quando apro mail mi chiede la password, ma appena la digito come ho già scritto il lucchetto dentro accesso portachiavi si apre e rimane aperto, cosa che invece penso che lo dovrebbe essere solo in fase di impostazioni.
Se richiudo il lucchetto delle impostazioni del portachiavi manualmente e riavvio il sistema spesso lo ritrovo aperto.
Morale della favola da quel che ho capito il portachiavi si comporta come non dovrebbe, più precisamente ho impostato il portachiavi per farmi chiedere la password che gli ho attribuito, ma lui si esclude alla prima password che digito.
Ho provato ed effettivamente ci sono problemi nella gestione del portachiavi quando non lo si autorizza ad accedere ad un'applicazione. Quando avevo effettuato la prova che ti avevo suggerito il portachiavi non ha avuto accesso a Mail ed ho quindi dovuto inserire manualmente la password (fin qui tutto corretto). Solo che poi continua chiedermi di autorizzare l'accesso e non mi consente di negarlo sempre. Insomma, l'unico modo è quello di lasciargli l'accesso a Mail, altrimenti il portachiavi diventa un incubo ricorrente.
Concludendo, il portachiavi in Mountain Lion ha sicuramente dei problemi. In attesa che Apple rilasci un aggiornamento che risolva, ripeto la mia domanda: sei sicuro che l'inserimento manuale della password per scaricare la posta risponda al meglio alle tue esigenze? Io mi sforzo ma non ne riesco proprio a capire l'utilità... :)
-
Scusami se sono stato poco chiaro, ma lo scopo della password è sicuramente la privacy, per il resto tutto è free.
Scaricando manualmente la posta, comunque non mi viene richiesta la password, quindi non mi è utile
Per assurdo mi sento sollevato invece dal fatto che mi dici che portachiavi ha dei problemi, pensavo di essere io a non riuscire ad usarlo :) (magra consolazione).
Ti ringrazio comunque per avermi aiutato a capire diverse cose in merito alla questione, rimane il fatto che sul nuovo lion le password di mail non sono più opzionali e che il portachiavi fa quello che vuole.
Speriamo in un aggiornamento che risolva i problemi, ma sono un pò di nicchia non so se se ne accorgeranno.
Grazie
-
Se lo scopo è la privacy allora ribadisco che, a mio parere, la soluzione di impostare una password quando si attiva il salvaschermo è la più semplice e la più efficace. In questo modo tutti i tuoi dati saranno protetti da occhi indiscreti e non solo i nuovi messaggi di posta (con il tuo metodo chiunque poteva leggere comunque tutti i messaggi che avevi già ricevuto o inviato).
Per semplificare ulteriormente la procedura di passaggio all'utente Guest (immagino che altre persone possano accedere a quel computer) puoi attivare anche il cambio utente rapido. Se gli utenti che accedono al tuo computer sono sempre gli stessi puoi anche configurare uno o più utenti standard, ovviamente.
Il mio suggerimento varrà anche quando Apple sistemerà i problemi al portachiavi, che comunque puoi segnalare compilando questo form.
Apple avrà sicuramente già ricevuto altre segnalazioni e più ne arrivano prima sentiranno il bisogno di risolvere il problema. Ho visto che ci sono anche segnalazioni nelle Apple Discussions, come ad esempio questa.
-
Ho visto che ci sono anche segnalazioni nelle Apple Discussions, come ad esempio questa.[/QUOTE]
infatti attivando il portachiavi ho problemi anche con il calendario, quello mi chiede la password anche se non voglio.... :)
Sono di nuovo ad un bivio, o seguo i tuoi consigli o torno indietro, anche perchè non è l'unica cosa che non mi va più con ML
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
primate
Sono di nuovo ad un bivio,, o seguo i tuoi consigli o torno indietro
Sei libero di procedere come ritieni più opportuno, ma io ribadisco quanto ti ho consigliato, anche perché con il tuo metodo non risolvi i problemi di privacy.
-
Confermo che Mountain Lion memorizza le password per gli account di Mail nel Portachiavi, non c'è modo di inserirle manualmente.
Almeno, proverò dopo aver installato la 10.8.2 ma penso che non l'abbiano corretto.
In Snow Leopard era possibile inserire la o le password delle caselle di posta di Mail manualmente...
-
@Lord ho già provato la 10.8.2 non è cambiato nulla, comunque prova e facci sapere.
Io ho anche questo problema http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=50401 , non è che lo hai anche tu?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
primate
Magari hanno deciso che è più comodo usare il Portachiavi per non dover inserire la password ogni volta, comunque è strano, dovrebbe essere possibile scegliere se usarlo o meno, mi sembra più un bug che una scelta di design di Mountain Lion.
Non uso il Wi-Fi quindi non lo so, spiacente.
A proposito di problemi, ad un mio amico è partito l'aggiornamento per la 10.8.2 dal Mac App Store ma in lingua inglese, gli diceva "about 5 minutes" durante l'aggiornamento, già cosa sospetta, e alla fine la schermata di login gli è rimasta in inglese, tutto il resto in italiano... boh... Nella schermata di login lui visualizza "Sleep, Restart, Shut Down" invece di "Stop, Riavvia, Spegni"...
Installando la Combo manualmente non è servito a niente, proverà a riscaricarlo per intero (più di 4 GB) e reinstallarlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordSteve
Proverà a riscaricarlo per intero (più di 4 GB) e reinstallarlo.
Forse c'è una soluzione senza dover reinstallare tutto OS X, può essere utile a qualcuno se capitasse quel bug dell'aggiornamento in inglese:
http://support.apple.com/kb/HT4102?viewlocale=it_IT
Fine OT.
-
@Lord il problema è che non funziona bene neanche il portachiavi in ML, ho provato a settarlo come ho già descritto per farmi chiedere la password quando apro mail, ma alla prima volta che digito la password il portachiavi si disattiva.