Sì, restano anche gli album perché la cartella "iPhoto Library" contiene anche queste informazioni.Citazione:
Originariamente Scritto da jackaz
Visualizzazione Stampabile
Sì, restano anche gli album perché la cartella "iPhoto Library" contiene anche queste informazioni.Citazione:
Originariamente Scritto da jackaz
Sì, restano anche gli album perché la cartella "iPhoto Library" contiene anche queste informazioni. Penso che la suddivisione in album e rullini iPhoto la ricavi dal documento AlbumData.xmlCitazione:
Originariamente Scritto da jackaz
In effetti...un po' di paura ce l'ho :PCitazione:
Originariamente Scritto da jackaz
Anche a me, perchè ho notato che nel tutorial c'è scritto che facendo un DVD, riesco a salvare le foto con la gerarchia che ho impostato in iPhoto, quindi penso che in pratica il programma mi genera una specie di libreria su DVD.Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
Ora provo un attimo, poi vi faccio sapere.
Una sola domanda: se dopo aver sistemato questa faccenda, imposto la libreria su HD esterno, se mi capita per sbaglio di aprire iPhoto senza che l'HD sia collegato, non è che il programma mi inizia a fare il pazzo dicendo che non trova la libreria generando una nuova e quindi imponendomi ogni volta di scegliere da quale libreria pescare le foto ad ogni avvio?
credo che ragionevolmente verrebbe fuori il messaggio postato prima da avrobay che dice di scegliere una libreria.
in quel caso sarà sufficiente schiacciare esci e attaccare l'hd! :)
Non fa il pazzo, anzi ti fa una domanda assennata: dov'è la libreria? ;)Citazione:
Originariamente Scritto da tamet83
Se gli dici che si trova nel posto X basterà che poi riavvi tenendo premuto il tasto ALT e gli dici che preferisci Y. Tutto qui.
In teoria potresti tenere due librerie distinte: una per il tempo libero e una per lavoro, volendo.
EDIT: oppure fai come dice giustamente Jackaz! :)
Confermo, in quel file ci sono registrate tutte le informazioni riguardanti le posizioni delle foto che importi e tutte le modifiche che apporti al file.Citazione:
Originariamente Scritto da avrobay
Peccato davvero che non abbia quei comandi implementati in iTunes. Sarebbe veramente fenomenale!
ottimo!
grazie a te e ad avrobay! :)
Ho provato a fare sto cavolo di DVD... inserisco il DVD vergine, seleziono gli album (premetto che occupano esattamente 4 GB), clicco su masterizza, ma poi il programma mi dice che non è possibile masterizzarle.
Che cavolo potrebbe essere?
Potrebbe essere una questione di dimensioni mal calcolate. Prova a selezionare qualche immagine in meno e vediamo se il messaggio cambia :???:Citazione:
Originariamente Scritto da tamet83