Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabod3
Ti confermo che dovresti poter usare Mixxx con ciò che già possiedi. Parti da queste pagine per prendere spunto:
http://www.mixxx.org/wiki/doku.php/f...external_mixer
http://www.mixxx.org/wiki/doku.php/vinyl_control
Qui però mi devo fermare, perché io non mixo più con i piatti o i CD dai tempi del liceo e all'epoca nessuno pensava all'integrazione con il computer, non esistevano ancora gli mp3, etc... Dovresti però cavartela, Mixxx ha un ottimo
supporto.
L'hardware dedicato è invece una console specifica (con o senza scheda audio integrata) che si attacca USB direttamente al computer e si usa in abbinamento con un software.
Nel primo post di questo topic trovi la lista sia del software che dell'hardware che sono riuscito ad elencare. :)
ma devo cmq usare un'altra scheda audio per avere il preascolto dei 2 o + canali?
oppure una consolle esterna tipo beringher bcd 3000
-
Non conosco il tuo mixer, ma se non ha una scheda audio integrata e/o non puoi collegarlo al Mac ti serve ovviamente una scheda audio esterna. Ne trovi anche di molto economiche qui:
http://www.strumentimusicali.net/def...io-PC-MAC.html
http://www.strumentimusicali.net/def...ti-per-DJ.html
(controlla sempre la compatibilità con la tua configurazione hardware/software Mac)
In alternativa puoi valutare una delle console DJ con scheda audio integrata (come la BCD 3000, ma ce ne sono tante altre) dell'elenco nella prima pagina di questo topic: con una di quelle ci attacchi tutto e volendo mixi direttamente gli mp3 presenti sul tuo Mac, senza nemmeno dover usare dischi e CD (oppure scegliendo a seconda delle esigenze che cosa mixare).
Aggiungo immagine esemplificativa:
http://i47.tinypic.com/tapv29.gif
-
domani controllero' grazie per ora molto gentile!!!
ah ma io ho il macbook nn esistono schede audio da da integrare internamente e nn esterne!!!??
ehehe scusami cosi va bene!!!!
-
No, le schede audio per i portatili sono solo esterne (a dire il vero nei Mac solo il Mac Pro ha la possibilità di montare schede audio interne, ma questo è un altro discorso).
Ti chiedo cortesemente di non postare in sequenza, se noti sto accorpando tutti i tuoi messaggi doppi. Se devi fare aggiunte e/o correzioni clicca semplicemente sul tasto "Modifica" presente in ogni tuo post. Grazie per la comprensione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabod3
No, le schede audio per i portatili sono solo esterne (a dire il vero nei Mac solo il Mac Pro ha la possibilità di montare schede audio interne, ma questo è un altro discorso).
Ti chiedo cortesemente di non postare in sequenza, se noti sto accorpando tutti i tuoi messaggi doppi. Se devi fare aggiunte e/o correzioni clicca semplicemente sul tasto "Modifica" presente in ogni tuo post. Grazie per la comprensione.
ciao gab hai come la va...' ? bhe mixxx nn mi piace molto nn ha la simulazione dei piatti... mi sai dare altro indirizzo? nn trvo schede audio da 30 0 40 max 50 euro
-
Stiamo entrando in un campo in cui mi mancano troppi elementi, non avendo piatti e mixer con me per fare prove. Temo che la tua richiesta iniziale vada per forza di cose disattesa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
wappapa
lo faccio come professione ma per ora nn vorri spendere molto se nn nulla
Se fai il dj di professione entra nell'ordine di idee che un investimento lo devi fare per forza. Spulcia l'elenco ad inizio topic, scarica e prova qualche demo che ritieni faccia al caso tuo, valuta l'acquisto di un hardware dedicato e poi facci sapere. Magari osserva anche cosa usano i tuoi colleghi.
Personalmente io ho risolto con una Hercules DJ Console Rmx: software incluso, scheda audio integrata e mi "aggancio" a qualsiasi impianto mi trovi davanti*. Ma io sono un "dj da festa fra amici". Magari le tue esigenze sono diverse... :smt039
*
http://i47.tinypic.com/2mpa45f.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabod3
Stiamo entrando in un campo in cui mi mancano troppi elementi, non avendo piatti e mixer con me per fare prove. Temo che la tua richiesta iniziale vada per forza di cose disattesa.
Se fai il dj di professione entra nell'ordine di idee che un investimento lo devi fare per forza. Spulcia l'elenco ad inizio topic, scarica e prova qualche demo che ritieni faccia al caso tuo, valuta l'acquisto di un hardware dedicato e poi facci sapere. Magari osserva anche cosa usano i tuoi colleghi.
Personalmente io ho risolto con una
Hercules DJ Console Rmx: software incluso, scheda audio integrata e mi "aggancio" a qualsiasi impianto mi trovi davanti
*. Ma io sono un "dj da festa fra amici". Magari le tue esigenze sono diverse... :smt039
*
http://i47.tinypic.com/2mpa45f.jpg
grazie!! ma tu che softwere usi sul pc/mac? scusa ma nn riesco piu' a nn postare come cavolo si fa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wappapa
grazie!! ma tu che softwere usi sul pc/mac?
Sul Mac (non uso altro) ho tanti software ma con la Hercules uso VirtualDJ LE, la versione di VirtualDJ inclusa in molte console (fra cui la mia).
Se non ho la console con me uso djay.
Citazione:
Originariamente Scritto da
wappapa
scusa ma nn riesco piu' a nn postare come cavolo si fa?
Basta non pigiare su Invia risposta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabod3
Sul Mac (non uso altro) ho tanti software ma con la Hercules uso VirtualDJ LE, la versione di
VirtualDJ inclusa in molte console (fra cui la mia).
Se non ho la console con me uso
djay.
Basta non pigiare su
Invia risposta...
e come faccio a scivere senza inviare risposta scusa?? ma Djay ha il il PFL preascolto?? e poi quando lo usi hai una scheda audio esterna?
-
Per il preascolto con djay (discorso identico con gli altri software) serve una scheda audio esterna. Con djay puoi usare anche l'iMic, ne abbiamo parlato proprio in questo topic.
Info: http://www.djay-software.com/accessories/audio
Non credo comunque che djay risponda alle tue esigenze (valuta scaricando e provando la demo). Secondo me hai bisogno almeno dei software Serato o Native Instruments.