A dire il vero in questo topic (ma anche in altri) ne ho tessuto le lodi a più riprese... ;)
E' veramente un'applicazione ben fatta e divertentissima da usare! :smt023
Visualizzazione Stampabile
Quindi per me quale sarebbe il programma + adeguato visto che lo faccio come professione ma per ora nn vorri spendere molto se nn nulla???grazie
Bizzarro, se lo fai per professione...
Comunque, il freeware più interessante (per tanti motivi) è a mio parere Mixxx. Lo puoi usare sia in combinazione con i classici piatti che con hardware per computer dedicato.
si nel senso che faccio serate e uso una vera consolle ma per ora che la cosa è saltuaria nn volevo spendere 50€ per virtual DJ
A me Virtual DJ non piace molto...
Se mi dici che console usi provo a verificare cosa puoi usare.
riesci a venire su facebook che ti ho fatto la rischiesta??
era perche ho una chiavetta e nn ho rete!!!! cmq le consolle cambiano dipende dove lavoro.. la mia se la uso ho 2 pioneer cdj100 e un mixer eso beat..ah ma cose un'harware per computer dedicato??
aggiungo 2 piatti tecniche 1210
Ti confermo che dovresti poter usare Mixxx con ciò che già possiedi. Parti da queste pagine per prendere spunto:
http://www.mixxx.org/wiki/doku.php/f...external_mixer
http://www.mixxx.org/wiki/doku.php/vinyl_control
Qui però mi devo fermare, perché io non mixo più con i piatti o i CD dai tempi del liceo e all'epoca nessuno pensava all'integrazione con il computer, non esistevano ancora gli mp3, etc... Dovresti però cavartela, Mixxx ha un ottimo supporto.
L'hardware dedicato è invece una console specifica (con o senza scheda audio integrata) che si attacca USB direttamente al computer e si usa in abbinamento con un software.
Nel primo post di questo topic trovi la lista sia del software che dell'hardware che sono riuscito ad elencare. :)