disinstallare programmi linux installati da terminale
Ciao,
devo utilizzare un pacchetto software per una ricerca scientifica.
Il pacchetto in questione, subbotools, richiede GNU GSL per essere installato.
Avevo installato GSL con FINK senza problemi, poi quando andavo ad installare subbotool con
./configure
make
make install
./configure mi dava un messaggio d'errore legato a GNU GSL.
Morale della favola: ho disinstallato FINK, e installato GNU GSL in /usr/local alla unix-linux:
./configure
make
make install
Adesso subbotool si compila e si installa.
Mi è sorto però un dubbio, come si disinstallano in ambiente unix i programmi?
I vari file INSTALL dei paccheti dicono di digitare
make clean
make distclean
per eliminare i file binari o oggetto dalla directori dove ci sono i file sorgenti.
Ma come si fa ad eliminare i file creati in usr/local da make install?
Saranno anche paranoie da ex utente windows, ma a me non piace avere file nel computer che non voglio.
grazie in anticipo
Re: disinstallare programmi linux installati da terminale
Citazione:
Originariamente Scritto da Rubes
Ciao,
devo utilizzare un pacchetto software per una ricerca scientifica.
Il pacchetto in questione, subbotools, richiede GNU GSL per essere installato.
Avevo installato GSL con FINK senza problemi, poi quando andavo ad installare subbotool con
./configure
make
make install
./configure mi dava un messaggio d'errore legato a GNU GSL.
Morale della favola: ho disinstallato FINK, e installato GNU GSL in /usr/local alla unix-linux:
./configure
make
make install
Adesso subbotool si compila e si installa.
Mi è sorto però un dubbio, come si disinstallano in ambiente unix i programmi?
I vari file INSTALL dei paccheti dicono di digitare
make clean
make distclean
per eliminare i file binari o oggetto dalla directori dove ci sono i file sorgenti.
Ma come si fa ad eliminare i file creati in usr/local da make install?
Saranno anche paranoie da ex utente windows, ma a me non piace avere file nel computer che non voglio.
grazie in anticipo
Bene, ce l'hai fatta !
Se vedi, nei makefile ci sono tutte le informazioni di cui hai bisogno (vedi per filo e per segno tutto cio' che viene installato e dove. Generalmente finisce tutto nella directory /usr/local/nomeprogramma che ti sara' quindi facile rimuovere con un rm -rf /usr/local/nomeprogramma (occhio, definitivo e ricorsivo, quindi fai sempre tutti i controlli del caso).