[CENTER]

Le alternative però non mancano, a cominciare ovviamente da Pages, Numbers e Keynote di Apple (corrispettivi di Word, Excel e PowerPoint):
[B]Pages[/B]
[B]Numbers[/B]
[B]Keynote[/B]
Poi ci sono tantissime app di terze parti che permettono di aprire, creare e modificare file di Office. Ecco le più diffuse:
[B]Documents To Go Premium - Office Suite[/B] (app recensita su Mac Peer Contest)
[B]Documents To Go - Office Suite[/B] (rispetto alla versione Premium non è possibile modificare i file PowerPoint e non gestisce i documenti sui servizi cloud)
[B]Quickoffice Pro HD[/B]
[B]Smart Office 2[/B]
[B]Office² HD[/B]
Infine ci sono anche soluzioni online (è necessario essere collegati ad internet per usarle), che consentono di accedere alle versioni desktop di Office, senza nessun compromesso di funzioni:
[B]CloudOn[/B]
C'è dunque l'imbarazzo della scelta, basta solo scegliere quello che risponde meglio alle proprie esigenze.
