Visualizza Versione Completa : new trojan for mac os x
leggete qui (http://www.uneasysilence.com/archive/2006/07/6910/)
possiamo stare tranquilli?
flashcream
03-07-06, 19:22
si, visto che il presunto problema è già stato risolto dall'agg. 10.4.7
(e symantec con i suoi comunicati sui virus mac deve pur darsi una ragione di esistere)
:D
Se vogliamo cogliere i lati positivi allora:
- Ottimo lavoro da parte di casa Apple per la prontezza e per l'efficienza
- Questo è sintomo del fatto che la Mela è al centro di attenzioni (non più quindi un oggetto di nicchia)
(e symantec con i suoi comunicati sui virus mac deve pur darsi una ragione di esistere)
:D
:lol:
...ora mi assale un dubbio, non è che il trojan l'abbia sviluppato la Symatec per concentrare un po' di attenzioni su di lei? :???:
flashcream
03-07-06, 19:31
si però non confondiamo virus con trojan
a fare un trojan (basta fare un apple script) che ti fa danni sono capace anch'io.... tu sei capace di scaricartelo ed eseguirlo?
e tutto qui... spero di essermi spiegato.
trovo molto più gravi le falle di sicurezza che ogni sistema operativo ha... ma quanti danni hanno fatto storicamente? credo proprio nessuno su mac
e cmq i security update dell'OS servono proprio a questo... altrimenti si chiamerebbero cazzeggio update (in inglese non so come si scrive)
:wink:
ma ke differenza c'è tra virus e trojan?
virus=autoeseguibile mentre il torjan no?
flashcream
03-07-06, 19:37
ma ke differenza c'è tra virus e trojan?
virus=autoeseguibile mentre il torjan no?
Un trojan o trojan horse (dall'inglese per Cavallo di Troia), è un tipo di malware. Deve il suo nome al fatto che le sue funzionalità sono nascoste all'interno di un programma apparentemente utile; è dunque l'utente stesso che installando ed eseguendo un certo programma, inconsapevolmente, installa ed esegue anche il codice trojan nascosto.
I trojan non si diffondono autonomamente come i virus o i worm, quindi richiedono un intervento diretto dell'attaccante per far giungere l'eseguibile malizioso alla vittima. Spesso è la vittima stessa a ricercare e scaricare un trojan sul proprio computer, dato che i cracker amano inserire queste "trappole" ad esempio nei videogiochi piratati, che in genere sono molto richiesti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Trojan
per me è da correggere.... non "spesso" ma "sempre" (nel nostro caso) è la vittima stessa a scaricarlo ecc. ecc.
e se il simpatico trojan intende toccare qualcosa della mia cartella sistema o libreria dovrà essere autorizzato... ti pare che non me ne accorga? si e quindi il miglior antivirus è unix :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.