Visualizza Versione Completa : Installare correttamente linux SUSE con parallels desktop
Qualcuno usa parallels desktop e mi sa per caso dare una mano nel configurare correttamente linux suse 10.1?
Dopo diversi smanettamenti sono tiuscito ad installarlo, ma ho un sacco di problemi...  :cry: 
ho cercato in lungo e in largo per la rete ed ho visto che molta gente ha avuto problemi, ma non trovo una soluzione pratica.
...dai non c'è nemmeno una persona che usa parallels sul mac?  :cry:
...dai non c'è nemmeno una persona che usa parallels sul mac?  :cry:
TheCube usa parallels ma non con Linux :)
TheCube usa parallels ma non con Linux :)
windows è una passeggiata da installare e configurare con parallels, anche perchè poi hanno sviluppato una serie di tool appositi che ottimizzano tutto, dal movimento del mouse alla condivisione dell'hardware... però con SUSE è un po' un casino (anche perchè io linux non l'ho mai usato... ma ci tenevo a provarlo)
flashcream
30-06-06, 11:56
non capisco tanto perchè uno dovrebbe usare linux quando ha mac os X e X11
capisco molto di più poter utilizzare win
non capisco tanto perchè uno dovrebbe usare linux quando ha mac os X e X11
capisco molto di più poter utilizzare win
più che altro per curiosità e poi per poter testare i miei progetti anche con konqueror  :P
non capisco tanto perchè uno dovrebbe usare linux quando ha mac os X e X11
capisco molto di più poter utilizzare win
più che altro per curiosità e poi per poter testare i miei progetti anche con konqueror  :P
quoto flash.
installati  la KDE via fink da usare con  x11 e insieme alle altre cose avrai anche konqueror
io molto spesso  uso  contemporaneamente koffice
e safari, oppure konqueror e Pages :wink:
perdonate la mia ignoranza... cos'è x11?  :???:
perdonate la mia ignoranza... cos'è x11?  :???:
http://www.apple.com/macosx/features/x11/
ecco cos'è  :lol:
perdonate la mia ignoranza... cos'è x11?  :???:
http://www.apple.com/it/macosx/features/x11/
Mi hai battuto di un minuto buono!  :lol:
oh è il buon vecchio xfree86 versione apple. 
http://www.apple.com/it/macosx/features/x11/
ma se non sapevi  cosa fosse x11 , mi  sorge il dubbio che,  forse, tu  non sia a conoscenza del fatto che potresti,  installare, far girare, nativamente e contemporaneamente
la  KDE, per esempio.
se non vuoi  X11, puoi  installarti xfree86, sempre via fink
si  vabbè  allora ditelo 
leeento :(  :(
si  vabbè  allora ditelo 
leeento :(  :(
Hai comunque fornito altre informazioni interessanti  8)
ma se non sapevi  cosa fosse x11 , mi  sorge il dubbio che,  forse, tu  non sia a conoscenza del fatto che potresti,  installare, far girare, nativamente e contemporaneamente
la  KDE, per esempio.
hai ragione, non so proprio una mazza e linux non l'ho mai provato... mi faresti una panoramica dettagliata delle possibili soluzioni?
grassie :) 
ps... ad ogni modo sto x11 come funziona e dove lo trovo?
ah beh, intanto  sul tuo mac  non hai linux ma un derivato
di un signor unix: freeBSD.
leggiti  queste cose (http://homepage.mac.com/marco_coisson/TipsnTricks/index.html)  sono  quanto  di più semplice e chiaro
(in italiano) mi  è capitato di leggere.
oltre a X11 e fink, non perderti il tip Xnest!! io  uso con quella  modalità KDE, una vera comodità!
buona lettura
 :wink:
flashcream
30-06-06, 19:55
ps... ad ogni modo sto x11 come funziona e dove lo trovo?
nel dvd di tiger, vedi installazioni opzionali 
http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=3315
(mentre quello per panther si scarica, se non erro, una versione più recente di quella esistente su cd dal sito apple)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.