Visualizza Versione Completa : aggiunta font ad open office
salve a tutti. Ho appena installato open office 2.0 (finalmente in italiano) per provarlo, ma ho notato che vi sono pochissimi font installati.
Si possono utilizzare anche tutti gli altri o non sono "compatibili" con questo programma? Come si può fare per importarli?
Mi sono reso conto che questo post andava messo in mac basic. Vi chiedo scusa.
flashcream
20-06-06, 19:30
no problem... ce lo mettiamo :)
flashcream
20-06-06, 19:40
vai in Utility
apri il terminale di X11
digita '/Applications/OpenOffice.org 2.0.app/Contents/openoffice.org/program/spadimn'
si apre gestione stampante; la seconda icona in basso è quella dei font
clicchi sul tasto "Font"; si apre la finestra Font
clicchi su "Importa"; si apre la finestra "Importa font"
scegli la cartella sorgente, cioè quella dove sono presenti i font che vuoi importare
nella finestra superiore verrano mostrati tutti i font che possono essere importati da quella cartella sorgente
selezioni i font che vuoi o tutti
clicchi su OK
chiudi la finestra e riapri Open Office
(ps: controlla il nome dell'applicazione: OpenOffice.org 2.0.app nelle sue info)
se vuoi utilizzare quelli di sistema ti serve fondu: http://fondu.sourceforge.net/index.html#Downloads che probabilmente hai già installato
si digita qualcosa in terminale e dovresti trovarteli
(informati meglio su questo punto, ok? io passo)
vai in Utility
apri il terminale di X11
digita '/Applications/OpenOffice.org 2.0.app/Contents/openoffice.org/program/spadimn'
si apre gestione stampante; la seconda icona in basso è quella dei font
clicchi sul tasto "Font"; si apre la finestra Font
clicchi su "Importa"; si apre la finestra "Importa font"
scegli la cartella sorgente, cioè quella dove sono presenti i font che vuoi importare
nella finestra superiore verrano mostrati tutti i font che possono essere importati da quella cartella sorgente
selezioni i font che vuoi o tutti
clicchi su OK
chiudi la finestra e riapri Open Office
(ps: controlla il nome dell'applicazione: OpenOffice.org 2.0.app nelle sue info)
se vuoi utilizzare quelli di sistema ti serve fondu: http://fondu.sourceforge.net/index.html#Downloads che probabilmente hai già installato
si digita qualcosa in terminale e dovresti trovarteli
(informati meglio su questo punto, ok? io passo) :-o :-o
Scherzavo, ho provato ma mi dice che non trova la directory ecc. ecc. (vecchie reminiscenze di Linux....) Non importa, grazie lo stesso. Pensavo fosse una cosa più semplice! :)
flashcream
21-06-06, 00:08
macchè.... adesso ti applichi
controlla il percorso aprendo il pacchetto applicazione (control+clik-->mostra contenuto pacchetto) e riprova
avviata spadmin il resto è una passeggiata
ehhhh... sarà perchè nell'altro post ho scritto spadimn? ehhhh, mi sa che è quello :roll:
procurati dei fonts ttf (in verità alcuni li hai già nelle cartelle font nelle due librerie) e prova... :)
macchè.... adesso ti applichi
controlla il percorso aprendo il pacchetto applicazione (control+clik-->mostra contenuto pacchetto) e riprova
avviata spadmin il resto è una passeggiata
ehhhh... sarà perchè nell'altro post ho scritto spadimn? ehhhh, mi sa che è quello :roll:
procurati dei fonts ttf (in verità alcuni li hai già nelle cartelle font nelle due librerie) e prova... :)
io ho scritto 'spadimin' come mi hai scritto. Stasera riprovo e ti faccio sapere. Ora sono al lavoro e sto scrivendo su un vecchio ibm scassato che non ti dico... comunque grazie ancora.
Ho riprovato, ma anche scrivendo 'spadmin' mi dice: no such file or...ecc.ecc.
Però sono riuscito a importare altri font tramite fontOOo wizard. Per adesso può andar bene così, c'è sempre NeoOffice!
Ciao e grazie :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.