Visualizza Versione Completa : Rete Mac/Pc: problema firewall
cito dal tutorial Mac-Peer:
Il PC potrebbe avere il firewall attivo, pertanto ricordiamoci di creare una regola per permettere al MAC di vedere il PC. (ndr: il firewall di Windows XP è attivo di default e rende impossibile il collegamento di rete)
come creo questa regola? come elimino il firewall di win xp?
e poi...
[...]preoccupandoci di inserire alla voce DNS i valori del nostro provider internet.
dove posso trovare questi valori?
Qual è il tuo provider (alice, libero...)?
Qual è il tuo provider (alice, libero...)?
stavo giusto editando il mio post...
alice adsl...
ho fatto una ricerca...
sono giusti questi?
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62
flashcream
18-06-06, 18:15
cito dal tutorial Mac-Peer:
Il PC potrebbe avere il firewall attivo, pertanto ricordiamoci di creare una regola per permettere al MAC di vedere il PC. (ndr: il firewall di Windows XP è attivo di default e rende impossibile il collegamento di rete)
come creo questa regola? come elimino il firewall di win xp?
intanto disattivalo
sotto "Risorse di Rete" clicca su 'Visualizza connessioni di rete'.
(in alternativa puoi cliccare col pulsante destro su 'Risorse di rete' e scegliere proprietà)
Clicca col destro sulla connessione e scegli proprietà.
Scegli la scheda 'Avanzate'... disattivalo!
la regola si fa quando è attivo... cliccando su impostazioni
scheda servizi.... aggiungi e inserendo i dati
non usavi win? :lol:
intanto disattivalo
sotto "Risorse di Rete" clicca su 'Visualizza connessioni di rete'.
(in alternativa puoi cliccare col pulsante destro su 'Risorse di rete' e scegliere proprietà)
Clicca col destro sulla connessione e scegli proprietà.
Scegli la scheda 'Avanzate'... disattivalo!
la regola si fa quando è attivo... cliccando su impostazioni
scheda servizi.... aggiungi e inserendo i dati
non usavi win? :lol:
scelgo avanzate e mi riporta Windows firewall - impostazioni
clicco e mi compare... impossibile visualizzare le impostazioni di windows firewall. si è verificato un problema non identificato...
e poi mi dici se sono corretti i valori DNS di alice???
Hai già provato nel frattempo? Intendo: rimuovendo i firewall di Windows e usando quei DNS?
Hai già provato nel frattempo? Intendo: rimuovendo i firewall di Windows e usando quei DNS?
allora ho provato nel frattempo...
non so se i DNS sono validi anche perchè non riesco a togliere il firewall come ho scritto prima...
clicco impostazioni e mi non mi fa accedere a causa di un problema per motivo non indivisuato...
provo ad impostare la connessione e ricevo questo errore:
errore 1060: il servizio specificato non esiste come servizio installato
ho provato anche con la connessione guidata ma niente.. mi dice che è impossibile la connessione senza darmi il motivo...
ho sentito un amico e dice che i DFS non li devo impostare... vanno lasciati in bianco...
ancehe lui crede che ciò succede solo a causa di win...
ma purtroppo sto ancora raggranellando per poi comprare un router wirekess e connetterci il mac direttamente...
scelgo avanzate e mi riporta Windows firewall - impostazioni
clicco e mi compare... impossibile visualizzare le impostazioni di windows firewall. si è verificato un problema non identificato...
Hai provato da: Pannello di Controllo - Windows Firewall ?
Va bene che se ti dà errore purtroppo dovrebbe dartelo anche da lì, ma non si sa mai.
Oppure se installi un firewall tipo Zone Alarm, cliccando su: Firewall a sinistra e poi su Advanced in basso a destra, in General Settings c'è la voce "Disable Windows Firewall" da spuntare e poi clicca su OK. Magari così facendo...
Chissà.
Hai provato da: Pannello di Controllo - Windows Firewall ?
Va bene che se ti dà errore purtroppo dovrebbe dartelo anche da lì, ma non si sa mai.
Oppure se installi un firewall tipo Zone Alarm, cliccando su: Firewall a sinistra e poi su Advanced in basso a destra, in General Settings c'è la voce "Disable Windows Firewall" da spuntare e poi clicca su OK. Magari così facendo...
Chissà.
Zone Alarm è gratuito?
Hai provato da: Pannello di Controllo - Windows Firewall ?
Va bene che se ti dà errore purtroppo dovrebbe dartelo anche da lì, ma non si sa mai.
Oppure se installi un firewall tipo Zone Alarm, cliccando su: Firewall a sinistra e poi su Advanced in basso a destra, in General Settings c'è la voce "Disable Windows Firewall" da spuntare e poi clicca su OK. Magari così facendo...
Chissà.
Zone Alarm è gratuito?
Sì, c'è la versione gratuita a questo indirizzo:
http://download.zonelabs.com/bin/free/1220_itti/zlsSetup_61_744_001_it.exe
La versione Pro e altre versioni sono a pagamento.
www.zonelabs.com
Chiaramente poi dopo aver provato se riesce a disabilitare il Firewall di Windows, dovrai non eseguire o disinstallare Zone Alarm, altrimenti sei punto e a capo.
Inoltre spunta la voce in modo da non far eseguire Zone Alarm all'avvio di Windows.
Lancialo manualmente.
Poi provi il trucchetto e poi lo chiudi.
ok se riesco provo domattina prima di andare all'università dove, ahimè, non avrò nessuna connessione a disposizione...
grazie
Aggiornamento:
@Avro: forse sarebbe bene aggiornare quanto segue sul tutorial...
Dopo aver creato un'eccezzione su Windows XP, impostando il Firewall 'disattivato' solo per la connessione a rete locale LAN, non riuscivo a condividere ugualmente Internet dal PC al Mac...
Visto che non è citato nel tutorial credo sia solo una questione iMac-Intel... ho dovuto selezionare e non solo condivisione documenti ma anche condivisione windows ...
http://img424.imageshack.us/img424/934/immagine12ui.jpg
ora scrivo dal mio iMac...
.
Visto che non è citato nel tutorial credo sia solo una questione iMac-Intel... ho dovuto selezionare e non solo condivisione documenti ma anche condivisione windows ...
Beh, mi pare ovvio che se vuoi condividere qualcosa con una macchina Windows la condivisione Windows debba essere attiva, altrimenti il demon Samba col cacchio che parte!
Ah, dimenticavo, quanto detto vale a prescindere dal fatto che il Mac sia Intel o meno (vien da dire: ovviamente)
flashcream
14-07-06, 21:34
@Avro: forse sarebbe bene aggiornare quanto segue sul tutorial...
forse non hai letto bene... 8)
io leggo, anzi ho scritto: Per lo scambio dei documenti dovremmo attivare in preferenze di sistema > pannello condivisione la condivisione dei documenti per l’accesso alla sola cartella pubblica o la condivisione windows per l’accesso all’utente MAC e a tutti i suoi dati.
Qualora si vogliano condividere altre cartelle oltre la cartella pubblica, ma senza permettere l’accesso ai dati di tutto l’utente, possiamo installare sharepoints http://www.hornware.com/sharepoints/ che ci permette di scegliere quali e quante cartelle condividere.
@Avro: forse sarebbe bene aggiornare quanto segue sul tutorial...
forse non hai letto bene... 8)
Direi anch'io che si tratta di una lettura superficiale, cose che capitano :wink:
@Avro: forse sarebbe bene aggiornare quanto segue sul tutorial...
forse non hai letto bene... 8)
io leggo, anzi ho scritto: Per lo scambio dei documenti dovremmo attivare in preferenze di sistema > pannello condivisione la condivisione dei documenti per l’accesso alla sola cartella pubblica o la condivisione windows per l’accesso all’utente MAC e a tutti i suoi dati.
Qualora si vogliano condividere altre cartelle oltre la cartella pubblica, ma senza permettere l’accesso ai dati di tutto l’utente, possiamo installare sharepoints http://www.hornware.com/sharepoints/ che ci permette di scegliere quali e quante cartelle condividere.
sarà anche una lettura superficiale ma ditemi voi se si legge che per condividere internet devo condividere windows...
nessuna critica al tutorial... ma chi lo segue come me segue esattamente quello che c'è scritto e non spunta condivisione windows per connettersi ad internet col mac... [lo spunterebbe per l’accesso all’utente MAC e a tutti i suoi dati]
ovvio è una cosa banale che magari avrei fatto da autodidatta ma leggendo il tutorial credo sarebbe stata utile l'aggiunta...
"per condividere internet spuntare la condivisione windows"
non oserei mai criticare i tuoi tutorial...
e leggo sempre più di una volta... poi se mi sfugge qualcosa, come dice TC, cose che capitano...
flashcream
14-07-06, 23:54
non ti seguo. ma va bene lo stesso. basta che vada.
non ti seguo. ma va bene lo stesso. basta che vada.
per condividere internet devo condividere windows? SI
sul tutorial non è specificato...
solo questo...
non ti seguo. ma va bene lo stesso. basta che vada.
per condividere internet devo condividere windows? SI
NO
Comunque mi associo a Flash, l'importante è che tu ti sia capito da solo e che tutto funzioni correttamente.
NO
Comunque mi associo a Flash, l'importante è che tu ti sia capito da solo e che tutto funzioni correttamente.
eppure dopo vari tentativi, sono riuscito ad avere internet con safari solo dopo aver spuntato "condivisione windows"...
non so perchè...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.