Visualizza Versione Completa : amule due mesi dopo
ciao,
ho amule da circa due mesi.
non mi da particolari problemi ,ma...
le freccette intorno al mondo sono una rossa e una gialla (ho un ruter)
non riesco a vedere un anteprima dei file scaricati
scarico abbastanza lentamente,nonostante l'adsl a 4m
vorrei togliere il ruter,che modem mi consigliate?
come faccio per vedere l'anteprima?
uso il server donkey 1. va bene?
suppongo di avere un id basso.come faccio per alzarlo?il viagra puo' andare? :lol:
ciao e grazie
p.s. al momento scarico piu' o meno a 7 / 12 k ogni tanto anche 5/7 file contemporaneamente.
flashcream
17-06-06, 11:37
non per dire ma ogni risposta ai tuoi quesiti sta già nel forum... poi vedi tu se vuoi attendere che qualcuno ti risponda :)
non per dire ma ogni risposta ai tuoi quesiti sta già nel forum... poi vedi tu se vuoi attendere che qualcuno ti risponda :)
ciao
sara' che sono una schiappa,ma per trovare la risposta a tutte le mie domande,mi tocca leggermi tutto macpeer fino a sta sera,e probabilmente leggendo,le mie domande potrebbero moltiplicarsi.
comunque piu' che'altro era per scambiare due chiacchere.tutto il tempo che passo al mac e' tempo sottratto a mia moglie :lol: .gli sposati potranno capirmi :lol: :lol:
non riesco a vedere un anteprima dei file scaricati
come faccio per vedere l'anteprima?
Clicca sull'icona chiaveinglese/cacciavite:
pannello directory > riproduttore video (guarda in fondo alla pagina) clicca su "sfoglia" e seleziona VLC
Poi fai ctrl click (tasto destro mouse) sul file che stai scaricando e (se hai scaricato abbastanza) ti apparirà l'opzione "anteprima".
uso il server donkey 1. va bene?
Si.
flashcream
17-06-06, 12:09
l'anteprima dei file che stai scaricando non è detto che tu la veda... cmq il programma da selezionare è VLC (l'unico in grado di aprire files non terminati)
si fa nelle preferenze di amule
http://www.tuttologia.com/forumtutor/uio236.jpg
il server donkey1 va benissimo
ID alto o basso (high o low) lo vedi in informazioni ed2K (è scritto bello chiaro mi pare!) e in formazioni kad vedi se lo stato della connessione kad è firewalled oppure ok
http://www.tuttologia.com/forumtutor/pop58.jpg
non devi cambiare il router con un modem, devi indirizzare le 3 porte che amule utilizza verso l'Ip del mac (e tenere il firewall di sistema disattivo, visto che hai un router)
penso che ci siano almeno 50 post nel forum, anche su come settare le preferenze, gli slot ecc ecc.... 8)
:idea:
Questo topic potrebbe diventare una sorta di introduzione ad aMule con le questioni davvero di base.
:oops: :oops:
non riesco a trovale il vlc giusto da inserire in amule :oops: :oops:
trovo solo file .dmg :oops: e con quello non funge :roll:
:idea:
Questo topic potrebbe diventare una sorta di introduzione ad aMule con le questioni davvero di base.
avrobai,
se cerchi qualcuno che possa porre questioni di "base" non potevi cascare meglio,ho talmente tante domande da fare che se le mollo tutte tocca fare n'artro sito. :lol:
:oops: :oops:
non riesco a trovale il vlc giusto da inserire in amule :oops: :oops:
trovo solo file .dmg :oops: e con quello non funge :roll:
Vuol dire che ancora non hai installato VLC. Prima installalo:
doppio click sul DMG, si monterà un volume sulla srivania, perndi SOLO l'applicazione VLC e mettila nella cartella Applicazioni.
Espelli il volume e poi butta il dmg.
ma e' possibile che io adoperi vlc 30 volte al giorno senza averlo installato ? in piu' e' presente nel doc :???:
comunque lo installo.
altra domanda di base
ma i dmg, vanno buttati dopo l'installazione?
io ne avro' 200 :oops:
ma i dmg, vanno buttati dopo l'installazione?
io ne avro' 200 :oops:
Buttali! Ricordati comunque del metodo che ti ho descritto. Per installare le applicazioni devi aprire i dmg e trascinare l'applicazione (non altro) dal volume alla Cartella Applicazioni. Poi puoi buttare il volume e il dmg.
flashcream ha scritto
non devi cambiare il router con un modem, devi indirizzare le 3 porte che amule utilizza verso l'Ip del mac (e tenere il firewall di sistema disattivo, visto che hai un router)
le tre porte ?
che amule utilizza?
verso l'ip del mac ??
e tenere il firewall di sistema disattivato?????
ps
l'id e' basso
comunque non vorrei apparire un rompiscatole che fa domande sceme.
gia' sono riuscito a far funzionare l'anteprima e tanto mi basta.
posso continuare con amule anche con un id basso,non e' che sia indispensabile che io sappia cosa sia un ip,una porta o un firewall di sistema, ma se per voi,puo' essere interessante far capire cosa siano queste e altre 1000 cose a quelli come me,che peraltro,potrebbero essere migliaia,posso continuare a farne altre su questo e 100 altri argomenti quando capiteranno all'occasione.
flashcream
17-06-06, 13:42
comunque non vorrei apparire un rompiscatole che fa domande sceme.
non sono domande sceme sono solo domande già poste.... a iosa direi
:)
flashcream
17-06-06, 14:00
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=9657
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=10213
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=9955
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=8932
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=8353
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=8697
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=5127
e mi fermo perchè mi son stufato... :D
in ricerca "amule porte" o "low id" o "kad firewalled"
(cerca tutti i termini)
non ho idea ma almeno 50 x3 post saltano fuori
se poi di grazia ci informi sulla marca e modello del router ti postiamo pure le istruzioni che solitamente sono qui: http://www.portforward.com/routers.htm nonchè con chi ti connetti (fastweb, libero o altri) per altre problematiche
ok il ruter e' un atlantis land model code a02-ra2+ con 4 porte eternet
ho alice flat
comunque,il ruter me lo ha installato un tecnico,per potre telefonare via internet dall'italia e dall'estero con lo stesso numero di telefono.chiusa questa piccola parentesi,e visti alcuni dei link che tu mi ai allegato (scusami)non penso di essere in grado di concludere nulla se non accompagnato passo passo e nello specifico.
il problema mio e' che effettivamente non so di che si sta parlando e in piu', quel che,non so indove metterlo.
in questo avrobay e' maestro
:D lui si che mi capisce :lol: e io con lui capisco tutto,non mi sgrida mai,e rende semplici le cose complicate :lol:
avrobay,il faro guida per tutti quelli come me che navigano senza bussola nel mare buio e tempestoso dell'ignoranza informatica :-o :-o :lol: :lol:
:D lui si che mi capisce :lol:
Grazie nikkyo, forse è vero che ti capisco ma non sempre posso esserti di grande aiuto purtroppo. :) Per esempio, essendo poco pratico di router e configurazioni non sono neanche in grado di spiegare in modo semplice la procedura. Nel sito consigliato da Flash non ho trovato il tuo router, perché comunque mi sarei limitato a segnalarti quella pagina perché di solito è spiegato bene.
Comunque, in soldoni: devi dire al router di indirizzare al tuo Mac il traffico in entrata che passa da una certa porta (in questo caso la 4662). Questa procedura si chiama "port forwarding". Ti colleghi al router col browser e cerchi il pannello di reindirizzamento della porta pubblica 4662 al tuo IP privato (l'indirizzo del tuo Mac).
Domanda: ha un libretto di istruzioni per il tuo router?
Ho trovato la guida rapida al tuo router:
http://www.atlantisland.it/driver/1076_A02-RA2+_GI01.pdf
Con queste istruzioni non dovrebbe essere difficile.
Dopo, se non arrivano altri aiuti, do un'occhia anch'io.
flashcream
17-06-06, 16:04
entri tramite browser (safari) nella configurazione del router
http://192.168.1.254
ID= admin
pass= Atlantis
virtual server:
(aggiungi 3 regole e salvi la configurazione)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/wertyu25.jpg
http://www.tuttologia.com/forumtutor/wertyu256.jpg
non è molto complicato come vedi... le immagini che vedi sono quelle del tuo manuale alle quali ho aggiunto i numeri..... più di così 8)
le immagini che vedi sono quelle del tuo manuale alle quali ho aggiunto i numeri..... più di così 8)
:smt038 :smt038 :smt038 :smt038
:succede:
:smt038 :smt038 :smt038 :smt038
flashcream
17-06-06, 18:19
petta... aggiungiamo che l'IP del mac lo vede nella configurazione NAT del router (e anche in pref. sistema/network)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/StaticMac10.jpg
se collega e scollega più pc o mac al router però l'ip cambia (viene assegnato dinamicamente dal serve dhcp del router) per cui è preferibile stabilirlo fisso una volta per tutte.
faccio un esempio: ho il mac collegato al router, mi viene assegnato ip
xxx.xxx.xxx.1, collego un pc, gli viene assegnato xxx.xxx.xxx.2, scollego tutti e due ma ricollego prima il pc.... avrò il mac con ip xxx.xxx.xxx.2 e il mio port forwarding già inserito non servirà a nulla.
quindi come si fa? lo si assegna statico nella configurazione nat del router al (determinato) mac e si regola di conseguenza pref. sistema/network/TCP-IP
http://www.tuttologia.com/forumtutor/se88jpg.jpg
http://www.portforward.com/networking/static-Mac10.4.htm
ora si che abbiamo detto tutto.... :)
http://img119.imageshack.us/img119/5133/screenshot22ou.png (http://imageshack.us)
:???:
flashcream
17-06-06, 19:27
quell'indirizzo è quello di default sulla guida, mica me lo sono inventato.
indirizzo che il tecnico che ha configurato il router potrebbe aver cambiato.
cmq non perderti per cosi poco.... l'IP del router lo vedi in pref. sistema/network/TCP-IP
ps: dovresti ridurre l'immagine postata....
:evil: mi sa che ha anche cambiato la pass
http://img358.imageshack.us/img358/2509/screenshot19xy.th.png (http://img358.imageshack.us/my.php?image=screenshot19xy.png)
con id admin e pass atlantis non funge :?
sbaglio qualcosa o il tecnico ha cambiato tutto.
Non puoi chiedere al tecnico? E' evidente che ti ha cambiato la password ;)
faccio prima a cambiare il ruter.comunque grazie.
grazie flashcream per le indicazioni comunque utili e soprattutto ben fatte.
grazie avrobay
se non posso ,in altro modo,accedere alla configurazione del ruter,ci si risente quando avro' riconfigurato il nuovo (se ci riesco :D )
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.