Visualizza Versione Completa : Impostazione Semplice Modem Ethernet
buon giorno a tutti
mi servivano un paio di informazioni circa la semplice impostazione di un modem eternet adsl su un iMac.
una volta collegato il modem e la caveria varia, dove vado a inserire utente pw e telefono?
mi deve comparire una nuova porta sul network o devo modificare la porta eternet?
grazie e buona giornata
photostudio
30-05-06, 12:48
in genere
non tocchi niente, l'impostazione automatica ha già attiva la ethernet. attacchi il modem al mac e fai partire un browser internet. Non ti carica ovviamente la pagina, premi stop e digiti l'indirizzo del tuo modem del tipo: http://192.168.1.1/ (D-Link) poi configuri il tutto da lì
ricordati di salvare le preferenze quando esci, riavvi il browser ed il gioco è fatto.
devi avere info circa i parametri della tua linea e l'indirizzo del tuo modem
:)
wow che tempestività
ora provo a configurare il mio D-link
e se ho problemi vi richiedo delucidazioni
intanto grazie mille
Ola MacUsers belli!Grazie per aver postato questo topic, anche io avevo lo stesso problema... tu, Piero, sei riuscito a risolvere?Mo' provo pure io!
Ola MacUsers belli!
ciao Pone e ..... :macpeer: da un altro "novizio"!
flashcream
30-05-06, 19:10
wow che tempestività
ora provo a configurare il mio D-link
e se ho problemi vi richiedo delucidazioni
intanto grazie mille
ne ho configurato uno 5 minuti fa.... :D
eventualmente specifica il protocollo che utilizza il tuo isp (pppoe o pppoa).... e ti spiego come fare
Niente da fare!!!Ho provato e riprovato,ho bestemmiato, preso a pugni il muro e sputato sul modem... non riesco a collegarmi!Provo a dare 2 specifiche sul mio caso:
modem d-link DSL 302T ethernet
iMac G5, 2 modelli fa (no telecomandino, no intel)
connessione libero Flat (nova nova)
La wnid (bontà sua!) mi ha mandato una mail bella bella con spiegati chiaramente tutti i parametri per la connessione PPPoE.
Collego il modem, apro impostazioni network, vado su ethernet integrata ed inserisco sotto PPPoE username e password temporanei fornitemi da Wind. Poi provo a connettermi al sito del modem (192.168.1.1) per impostare la connessione del modem... vabbuò, la faccio breve:
1) se abilito la connessione PPPoE dal Mac non riesco a connettermi nemmeno al sito del modem. gentilmente il Mac mi comunica: IMPOSSIBILE TROVARE SERVER PPPoE
2) se la disabilito, riesco a collegarmi al sito di cui sopra. Da lì, se imposto la connessione con BRIDGE (ed inserisco quindi Enc., 8 e 35, peraltro già impostati), posso rimanere sul sito del modem e navigare là ma non andare da nessuna altra parte
3) se disabilito la connessione PPPoE dal Mac MA la abilito dal sito del modem, mi si impianta tutto il Safari
In questi ultimi due casi, se vado a vedere stato del network, il led di scheda ethernet integrata è verde, viene definita attiva e che il computer è collegato ad internet tramite ethernet integrata.
Non riesco, in nessun caso, ad andare sul sito adsl.libero.it per effettuare la prima connessione...
Credo sia giusto dire che il Mac è di mia morosa (io ho un PC, ma apprezzo davvero tanto i bimbi di Steve Jobs da quando ho un iPod mini!E appena ho i soldi faccio il salto della quaglia pure io :wink: ),quindi al momento sono impossibilitato a provare subito eventuali dritte.... MA VOI MANDATELE UGUALMENTE ED IN GRANDE QUANTITA'!!!
Grazie fin da ora,
Pone
flashcream
30-05-06, 22:04
pone... ammazza.... subito una domanda.... lo colleghi ethernet vero?
flashcream
30-05-06, 22:06
seconda.... non è quello marchiato alice spero?
Certo! Pur nella mia Macignoranza, so bene che è l'unico modo in cui un G5 rileva un modem DSL! Aggiungo una piccola cosa (mentre guardo Montalbano...): prima di smanettare un poco, il cavo ethernet risultava scollegato fin quando non provavo a connettermi. Solo allora si accendeva la spia verde, che subito si spegneva appena finiva il tentativo di connessione. Poi mi sono ricordato (e son riuscito) di andare sul sito del modem a provare a configurarlo! :x da allora non ho più avuto questo problema (almanco queo!)
Tu che dici, Flash? Mi sparo o faccio esorcizzare il modem?
Per la seconda domanda: connessione Liberoflat e modem D-link DSL 302T...
flashcream
30-05-06, 22:11
Tu che dici, Flash? Mi sparo o faccio esorcizzare il modem?
macchè... è una stupidata
cioè sto facendo mente locale con libero..... ci serve necessariamente l'attivazione della connessione....
altrimenti avremmo già fatto.... vado sul sito a vedere
Wow! Servizio impeccabile! Se davvero riesci a darmi la soluzione così velocemente, mia morosa ti vorrà ringraziare di persona... facciamo così: mettici un poco di più, và! :lol:
flashcream
30-05-06, 22:30
alura.... primo tentativo:
1) lato mac
http://www.tuttologia.com/forumtutor/opiert.jpg
e nel pannello PPPOE no assolutamente collega usando ppoe
2) lato modem
digiti il suo indirizzo http://192.168.1.1 giusto? id e pass (admin e admin)
ora sei dentro? se si:
Username (valido solo per la prima connessione): benvenuto
Password (valida solo per la prima connessione): ospite
protocollo PPPoE e incapsulamento LLC
VPI: 8
VCI: 35
emmm modalità penso G.dmt
ora conferma.... e vai sul sito dell'attivazione http://adsl.libero.it/
(io ci andrei con firefox).... l'attivazione va assolutamente conclusa con successo (altrimenti non navighi fuori da quel sito)
ora i nuovi dati vanno inseriti nuovamente nella configurazione (non sono più benvenuto e ospite ma quelli che hai deciso tu.... immagino)
l'alternativa:
1) lato mac
uso del pppoe e quindi inserisci qui i dati iniziali e poi quelli definitivi post attivazione
2) nel modem:
protocollo bridgeLLC
VPI/VCI 8/35
oggi ho settato un d-link (diverso dal tuo) in un minuto con alice (già attiva) e la prima configurazione
Che dire! Spiegazione impeccabile e precisa! Come dicevo, ora non ho il Mac sottomano in quanto a casa della morosa nonchè proprietaria, domani provo e ti faccio sapere se ci son riuscito.
Solo una cosa: dici che con Safari si rischia di avere problemi nella connessione, specie all'inizio?
Domo Arigatò, nonchè ave atque vale
flashcream
30-05-06, 22:45
Solo una cosa: dici che con Safari si rischia di avere problemi nella connessione, specie all'inizio?
non si sai mai.... nomino firefox solo perchè apre tutto, ma prima prova con safari :)
:cry:
Ho provato questo pomeriggio per tre ore.... NULLA!!!
Cosa succede?Succede che sia nella configurazione 1 quando provo ad andare sull'unico sito per me agibile (ovvero adsl.libero.it) non si carica nessuna pagina in quanto safari mi comunica che il COMPUTER NON E' CONNESSO AD INTERNET!!!
Con la configurazione 2 invece mi dice che è impossibile trovare il server PPPoE (da notare che se provo a dare un nome ad quel servizio, tipo Liberoadsl, mi dice che non esiste nessun servizio con quel nome e di provare a toglierlo)
Questo nonostante nel pannello situazione Network alla voce ethernet integrata la porta ethernet venga segnalata come attiva, ed il computer connesso ad internet tramite essa.
Inoltre, con la configurazione 1 dal pannello di controllo del modem lo stesso risulta non connesso e nonostante io provi ad aggiornarlo e/o a connetterlo tramite un apposito pulsante dello stesso pannello la situazione non cambia.
Provando un poco a caso, l'unico momento in cui dal pannello del modem mi dava connessione attiva è stato quando ho provato a metterlo in modalità "fissa" (orpo, adesso non mi ricordo il nome preciso :???: ), nella quale dovevo inserire io l'IP.
Un'ultima cosa: ad un certo punto, ma già da prima non riuscivo a collegarmi, sia l'IP che il ROUTER avevano questo numero: 10.64.64.64, e nonostante tutti i miei tentativi non sono riuscito a risettarli come in partenza (ovvero 192.168.1.1 per il ROUTER e 192.168.1.2 per IP). Sempre dal pannello del modem però questi due valori erano i soliti: 192 etc etc etc.
CHe fare? io sono ormai sicuro si tratti di una cagata, tipo spuntare una casellina stupida nascosta nell'ultima cartella di cui mai verrò a conoscenza...
Un'ultima cosa: se setto il modem in PPPoE, non posso settare anche l'incapsulamento, anche se credo che sia LLC di default, no?
Prolisso come al solito, grazie dell'aiuto (passato e , spero, futuro
:wink: )
flashcream
31-05-06, 20:43
Sotto il menù "modem setup" puoi settare 4 modulazioni. Quella funzionante con libero dovrebbe essere la 1314T. (di default è mmode) Prova. Sempre con la configurazione 1.
Quel modem si trasforma in router volendo: http://www.dlinkpedia.net/index.php/Dlinkpedia ma lasciamo perdere.
Io prima lo resetterei.... cosi per non saper ne leggere ne scrivere e poi con calma riproverei dall'inizio. (mi raccomando 1314T)
adesso cercavo il manuale.... ma non lo trovo... boh, sto guardando il 300T
Con resettare intendi tornare alle impostazioni iniziali del modem? Se è così, almeno una cosa la posso fare senza problemi :D !
Anche io sto cercando il manuale del 302T, il probelma è che per mac non lo trovo...
Più tardi provo anche questa cmque.
Ola
flashcream
31-05-06, 21:05
Con resettare intendi tornare alle impostazioni iniziali del modem?
yes... intendo quello
mi raccomando la modulazione
mi raccomando la modulazione
As you command, my lord! SarÃ* fatto!
Tanks
Cosa succede?Succede che sia nella configurazione 1 quando provo ad andare sull'unico sito per me agibile (ovvero adsl.libero.it) non si carica nessuna pagina in quanto safari mi comunica che il COMPUTER NON E' CONNESSO AD INTERNET!!!
Quando mi hanno attivato Libero ADSL mi sono trovato nella tua stessa situazione; ho configurato il router e, seguendo le istruzioni di Libero, ho cercato di connettermi al sito per fare l'attivazione.... inutilmente (risultavo non connesso... ma la portante c'era, era solo la linea che doveva essere attivata).
Dopo aver riprovato inutilmente per un po', mi sono connesso con il modem analogico, sono andato sul sito, ho fatto l'attivazione e la connessione ha cominciato a funzionare.
Spero possa essere utile, ciao :)
Ogni suggerimento è grasso che cola!!!
Ovviamente proverò a fare anche questa, chissà che non sia la dritta giusta!
ave atque vale
Niente da fare!
Fermo restando che non posso e non devo settare il modem come PPPoE sul Mac (è abbastanza chiaro sul libretto di istruzioni) ma solo dal suo brownser, ho provato anche a fare l'attivazione tramite linea analogica... tutto a buon fine, mail di avvio arrivata, rimetto su l'adsl, setto su PPPoE dal modem (non dal Mac), imposto nuova username e psw dal brownser, salvo le impostazioni, setto la modulazione esattamente come mi ha indicato Flash... nulla, continua a non connettersi. A dire la verità già il brownser del modem mi dice che non è connesso e da questa sua convinzione non si schioda nonostante io prema il pulsante "connetti" o "refresh" (il G5 in verità continua a sostenere che è connesso a internet tramite la porta ethernet).
Ho provato anche a rimettere la modulazione in MMMD, ma non cambia nulla.
Che sia un problema di proxy?
Boh!
photostudio
01-06-06, 14:02
mi spiace per i tuoi problemi. In casi rari io opero così:
distacca l'alimentazione del modem ed attendi un minuto. ricollega ed entra nel pannello di config del modem da web. (usa explorer, o firefox)
da lì imposta una nuova connession con nome diverso da connection1,2,3...
setta tutti e parametri e salva: Tools>System Commands>Save All
fai il LogOut
Chiudi il browser. Riavvia il browser e vedi se va. Se non andasse, rientri nel pannello DLink e Status>ConnectionStatus>Connect (una volta solo)
aspetta qualche secondo e controlla con Refresh.
Log Out e dovresti essere a posto
:)
Photo, solo una domanda: come faccio a dare un nome diverso alla connessione dal brownser del modem? Comunque ancora non vedo la fine di questo tunnel...
photostudio
02-06-06, 13:35
Photo, solo una domanda: come faccio a dare un nome diverso alla connessione dal brownser del modem? Comunque ancora non vedo la fine di questo tunnel...
non hai una cosa così: ????
http://img83.imageshack.us/img83/2403/dlink1pu.png
così: ????
Assolutamente no.
Anche perchè quello credo sia il pannello del 502T che è sia modem che router, io invece ho il 302T che è solo modem
Comunque davvero, ora chiamo la Wind, vedi mai che sia un problema loro...
Ho provato non so quante volte ad eseguire passo passo tutto quello che mi avete suggerito!
Un'ultima cosa: quando dal pannello del modem sul browser faccio test modem, sui 4 tipi di test che sono disponibili solo uno fallisce, per la precisione dandomi questo messaggio di errore:
F4 seg to seg failure
Accende per caso una lampadina in testa a qualcuno?
Ola
photostudio
02-06-06, 14:31
mi spiace...
:(
prova a configurarlo come router, come aveva suggerito Flash, a me funziona; sul mac vai in configurazione DHCP manuale, assegni al router (modem) il suo indirizzo e al mac lo stesso indirizzo con il 2 finale (come fosse il primo, e in questo caso unico, dispositivo collegato al router), poi digiti i DNS 1ario e 2ario. Quelli che vedi nell'immagine sono di Libero, verifica solo sulla tua registrazione se corrispondono, ma credo di si
http://img294.imageshack.us/img294/5046/macconfig9rb.png
... sul pannello "connection" del modem settalo così
http://img476.imageshack.us/img476/7680/connection2ww.png
e in modem setup --> MMODE
salva configurazione, esci dal browser, rientra e prova ad aprire una pagina.... in bocca al lupo!
:)
PS: il dominio non è libero.it ma liberoadsl o liberolight, verifica anche quello sulla documentazione di registrazione!!!
EDIT: se non sei sicuro guarda QUI (http://155.libero.it/pls/portal30/w155.pkg_domande.primo_collegamento)
:) :) :) :) :) :)
Vittoria! Gioia et gaudio! Si apra il vino buono e si deflorino le donzelle, procaci e non!
Finalmente sono riuscito a far partire internet!
Il problema stava proprio nel settaggio del modem tra PPPoE e PPPoA... quello giusto era PPPoA!
E chi se lo immaginava?
Grazie a tutti dell'interessamento, siete stati preziosi perchè comunque ho imparato un mucchio di cose nuove!
E ora: attaccare il modem ad un router wi-fi!
Ci riuscirò?
Ai posteri l'ardua sentenza :lol: :lol: :lol: !
Domo arigatò
Ok, il router lo attacco questo pomeriggio...
mi voglio godere un poco il mac sulla rete senza pensieri di settaggi vari :wink: !
Comunque in teoria dovrebbe bastare attivare la airport e poi settare al volo il router con il modem attaccato, GIUSTO 8) ???
Vabbè, come diceva quel tale: chi non risica non rosica!
E al limite mi rivolgo nuovamente a questo pozzo di saggezza e conoscenza che si è rivelato essere MacPeer :lol: !
Arisaluti
flashcream
03-06-06, 12:43
:) :) :) :) :) :)
Vittoria! Gioia et gaudio! Si apra il vino buono e si deflorino le donzelle, procaci e non!
bene, mi fa molto piacere.... e bravo eziardo che ha suggerito di cambiare il protocollo :D
senti per il vino riesco a fare qualcosa, per le donzelle ci pensi tu.... ti aspetto :lol: :lol: :lol:
però, strano "sto libero".... è dichiarato come possibile il pppoe (infatti quando avevo libero io mi collegavo pppoe e poi basta leggere le pagine dell'assistenza) e poi va invece solo con ppoa
strano anche che il server non si autoregoli.... forse è dovuto al tipo di modem che gestendo entrambi i protocolli non comunica perfettamente col server libero (che ripeto, dovrebbe auto settarsi)
vabbeh.... chissenefrega.... l'importante è che
:risolto:
ps: emoticon che non metto mai, ma stavolta avevo l'ansia.... :D
... a proposito di vino, vedo solo ora il topic perchè ho imbottigliato tutto il giorno con mio suocero :morellino: :lol: :lol: .... appena arrivato ho letto e allora ... evviva!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.