Visualizza Versione Completa : HD e file system.
Salve volevo sapere come fare a condividere un HD esterno sotto Firewire sia a Windows che ad un iMac Intel. E possibile? E come fare?
Consigli? :???:
Melquiades
25-05-06, 15:36
Ne abbiamo già parlato Fresia: deve essere formattato in FAT, che ti permette la scrittura e la lettura sia da win che da OSX. Ma la migliore formattazione è tipo OS journaled, ricordatelo 8)
OS journaled... ma è compatibile solo con OS X, giusto?
Melquiades
25-05-06, 15:42
Journaled si solo con OSX ma un pò più sotto trovi un altro thread dove ne abbiamo parlato. I vantaggi del journaled sono la scrittura contigua delle parti di file che non obbligano le testine dell'HD a saltare in continuazione da una parte all'altra del disco per la lettura. OK? 8)
Journaled si solo con OSX ma un pò più sotto trovi un altro thread dove ne abbiamo parlato. I vantaggi del journaled sono la scrittura contigua delle parti di file che non obbligano le testine dell'HD a saltare in continuazione da una parte all'altra del disco per la lettura. OK? 8)
Non è proprio così. ;) La funzione che descrivi, comunque presente in Mac Os X, è la capacità di ottimizzare (deframmentare) al volo lo spazio del disco quando registri o sposti un file (di dimensioni inferiori ai 20 mb se ricordo bene). E' una funzione non disattivabile e non riguarda il formato journaled.
Il journaling offre i suoi vantaggi nel caso di uno spegnimento improvviso del Mac. Infatti: Il journaling tiene un registro delle variazioni apportate al disco. Protegge l'integrità del File System ed accelera il riavvio dopo un blocco di sistema o una mancanza di alimentazione; Il Sistema legge il registro di journaling invece di dovere verificare tutto il disco (fsck)
Melquiades
26-05-06, 09:21
Journaled si solo con OSX ma un pò più sotto trovi un altro thread dove ne abbiamo parlato. I vantaggi del journaled sono la scrittura contigua delle parti di file che non obbligano le testine dell'HD a saltare in continuazione da una parte all'altra del disco per la lettura. OK? 8)
Non è proprio così. ;) La funzione che descrivi, comunque presente in Mac Os X, è la capacità di ottimizzare (deframmentare) al volo lo spazio del disco quando registri o sposti un file (di dimensioni inferiori ai 20 mb se ricordo bene). E' una funzione non disattivabile e non riguarda il formato journaled.
Il journaling offre i suoi vantaggi nel caso di uno spegnimento improvviso del Mac. Infatti: Il journaling tiene un registro delle variazioni apportate al disco. Protegge l'integrità del File System ed accelera il riavvio dopo un blocco di sistema o una mancanza di alimentazione; Il Sistema legge il registro di journaling invece di dovere verificare tutto il disco (fsck)
Ok Avro grazie per la consueta precisione :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.